software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Project CARS, acronimo di Project Community Assisted Racing Simulator, è un videogioco simulatore di guida del 2015, sviluppato da Slightly Mad Studios e pubblicato da Bandai Namco Entertainment per PlayStation 4, Xbox One e SteamOS.[1]

Project CARS
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 4, Xbox One
Data di pubblicazione7 maggio 2015
GenereSimulatore di guida
OrigineRegno Unito
SviluppoSlightly Mad Studios
PubblicazioneBandai Namco Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad, volante, tastiera
Motore graficoMadness Engine
SupportoDVD-ROM, Blu-ray
Distribuzione digitaleSteam
Requisiti di sistemaMinimi: CPU Intel Core 2 Quad Q8400 2.66GHz, AMD Phenom II X4 940 3.0GHz, RAM 4GB RAM, 1GB VRAM, Scheda video Nvidia GTX 260, ATI Radeon HD 5770, HD 15 GB

Consigliati: CPU CPU Intel Core i7 3770 3.5GHz, AMD FX-8350 4.0 GHz, RAM 8GB RAM, 2GB VRAM, Scheda video Nvidia GT600 series, AMD Radeon HD7000 series, HD 20 GB

Fascia di etàESRB: RP · PEGI: 3+
SerieProject CARS
Seguito daProject CARS 2
Specifiche arcade
Risoluzione1920 X 1080

Inizialmente era prevista anche una versione per Wii U, ma nel luglio del 2015 è stata ufficialmente cancellata.[2]


Sviluppo


Project CARS è il primo progetto della piattaforma World of Mass Development, creata per realizzare videogame prodotti dagli stessi giocatori anziché da un vero e proprio publisher. Era infatti possibile iscriversi sul sito ufficiale e acquistare dei "pacchetti" di tipo e valore differenti a seconda di quanto si desiderava essere coinvolti nello sviluppo. Ora questo non è più possibile visto che gli sviluppatori hanno raggiunto il budget necessario per concludere lo sviluppo del gioco.

I membri della community non solo potevano provare ogni mese o settimana le nuove build del gioco, ma anche fornire le proprie impressioni e, ai livelli più avanzati, dialogare direttamente con gli sviluppatori e presenziare ai meeting. Quando Project CARS è stato pubblicato ufficialmente, infine, il 70% dei ricavi è stato suddiviso, con le proporzioni del caso, fra gli utenti che ne hanno finanziato la realizzazione attraverso il crowdfunding.


Simulazione della fisica


Data la natura simulativa del titolo, è presente un motore fisico molto avanzato e realistico e, come si può notare dai video e dagli screen pubblicati[3], grande attenzione è posta al comparto grafico, il gioco si avvale infatti dell'ultima versione del Madness Engine. Su PC il gioco sfrutta le DirectX 11. Il gioco sfrutta una versione migliorata del Madness Engine, usato per Need For Speed: Shift.

La potenza di elaborazione dei moderni computer ha permesso l'introduzione del "Seta Tire Model", una simulazione dinamica degli pneumatici.[4]


Realtà virtuale


Il 26 agosto 2012 il supporto al visore di realtà virtuale Oculus Rift è stato annunciato tramite il forum ufficiale.[5]

Il 26 marzo 2014 è stato annunciato il supporto al visore PlayStation VR.[6]


Modalità di gioco


Come negli altri giochi d'auto, è presente la modalità Carriera, la quale si svolge in maniera realistica, iniziando dai kart per poi scegliere tra: Turismo, Ruote Scoperte, GT e Stock Car (DLC). Oltre a questa modalità sono presenti anche la modalità Da Solo, che permette di avviare un week-end di gara senza l'impegno di un campionato, e la modalità Online.[7]


Vetture


Il titolo comprende più di 60 autovetture (ne saranno aggiunte altre con i contenuti scaricabili) di differenti categorie (kart, turismo, gran turismo, prototipi, vetture formula e stradali).[8]


Case reali



Case fittizie


Queste vetture sono state ideate e progettate dagli stessi sviluppatori del gioco


Tracciati


Tra i circuiti presenti nel gioco ne sono compresi sia di reali che di inventati.[9]


Tracciati reali



Tracciati fittizi



Tracciati storici (DLC)



Strade



Tracciati Kart



Contenuti aggiuntivi


Dopo la pubblicazione del gioco sono stati rilasciati 12 pacchetti aggiuntivi (DLC) a pagamento, che includono nuove vetture e nuovi tracciati.


DLC



Project Cars Game of the Year Edition


Il 6 maggio 2016 è stata pubblicata una riedizione chiamata Game of the Year Edition, che comprende il gioco base e tutti i pacchetti aggiuntivi, per un totale di 125 modelli e 35 circuiti per 100+ configurazioni (compreso il Nürburgring Combined Nordschieife + GP circuit) e 60+ livree create dalla community. La nuova versione contiene anche tutte le correzioni e nuove funzionalità introdotte nell'anno passato dal lancio.


Sequel


A fine giugno 2015 il team di sviluppo ha annunciato di aver aperto il funding per Project CARS 2. A detta di Slightly Mad Studios il titolo avrà un grande campionario di tracciati e vetture, oltre a nuovi tipi di competizioni, tra cui rally e rallycross.[10]


Note


  1. Tommaso Pugliese, BANDAI NAMCO CONFERMA: PROJECT CARS USCIRÀ IL 20 MARZO 2015, su multiplayer.it. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  2. Luca Saati, Cancellata la versione Wii U di Project CARS, su console-tribe.com, 21 luglio 2015. URL consultato il 21 luglio 2015.
  3. Screen e video della build 192.
  4. wmdportal, Inside Project CARS Seta Tire Model, su wmdportal.com.
  5. wmdportal, Annuncio supporto Oculus Rift, su forum.wmdportal.com.
  6. wmdportal, Annunciato il supporto a Project Morpheus, su wmdportal.com.
  7. projectcars.it, Il Gioco, su projectcars.it.
  8. projectcarsgame.com, Cars, su projectcarsgame.com.
  9. projectcarsgame.com, Locations, su projectcarsgame.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  10. projectcars.it, Funding aperto per Project CARS 2, su projectcars.it, 22 giugno 2015.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16981080x (data)
Portale PlayStation: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di PlayStation

На других языках


[de] Project CARS

Project CARS (Community Assisted Racing Simulator) ist eine Rennsimulation der Slightly Mad Studios. Es ist bisher für Windows, PlayStation 4 und Xbox One am 7. Mai 2015 erschienen.[2] Das Spiel finanziert sich zur Gänze durch die Community und den Entwickler selbst.

[en] Project CARS (video game)

Project CARS is a motorsport racing simulator video game developed by Slightly Mad Studios and published and distributed by Bandai Namco Entertainment. It was released in May 2015 for Microsoft Windows, PlayStation 4, and Xbox One.

[es] Project CARS

Project CARS (acrónimo de Community Assisted Racing Simulator) es un videojuego simulador de carreras desarrollado por Slightly Mad Studios y la comunidad en línea de World of Mass Development. El videojuego fue lanzado el 7 de mayo de 2015 y está disponible para Microsoft Windows, Steam OS/Linux, PlayStation 4 y Xbox One, en 2015 la versión para Wii U fue cancelada debido a problemas técnicos, según Slightly Mad Studios Project CARS era demasiado para Wii U. Las versiones de la séptima generación de consolas, como son la versión de PS3 y Xbox 360 han sido canceladas, principalmente debido a la llegada de sus sucesoras, la PS4 y Xbox One.[2][3]

[fr] Project CARS

Project CARS est un jeu vidéo de course automobile de Slightly Mad Studios créé et financé en collaboration avec la communauté des joueurs de World Of Mass Development à partir de 2011. C'est un jeu de simulation automobile, mettant à disposition un mode carrière et un mode multijoueur. Le jeu est sorti dans sa version finale le 7 mai 2015 sur PlayStation 4, Xbox One et Windows[1].
- [it] Project CARS

[ru] Project CARS

Project CARS (от англ. community assisted racing simulator — гоночный симулятор, создаваемый при содействии сообщества) — компьютерная игра в жанре автосимулятора, разработанная британской студией Slightly Mad Studios и изданная компанией Bandai Namco Entertainment.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии