software.wikisort.org - VideogiocoPro Evolution Soccer (in Giappone e negli USA World Soccer Winning Eleven 5) è un videogioco di calcio sviluppato e pubblicato da Konami il 23 novembre 2001.
Disambiguazione – Se stai cercando la serie, vedi eFootball (serie).
È il primo capitolo della serie Pro Evolution Soccer.
I telecronisti della versione italiana sono Gianni Pinoli e Sandro Manini.
Modalità di gioco
- Modalità Partita: esibizione tra due squadre nazionale o club
- Partita All Star: i migliori calciatori d'Europa contro i migliori calciatori del Resto del Mondo
- Gara Rigori: due squadre nazionali o club si sfidano ai rigori
- Modalità Campionato: campionato a girone unico di andata e ritorno con 16 squadre nazionali
- Coppa Internazionale: 32 squadre si dividono in 8 gironi A-H; le prime due passano alla fase a eliminazione diretta;
- Coppa Europea: 16 squadre nazionali europee si dividono in 4 gironi A-D; le prime due passano alla fase a eliminazione diretta;
- Coppa Africana: le 6 squadre africane (Marocco, Tunisia, Egitto, Nigeria, Camerun, Sudafrica) si sfidano in un torneo a eliminazione diretta;
- Coppa Americana: le 10 squadre americane (USA, Messico, Giamaica, Colombia, Brasile, Perù, Cile, Paraguay, Uruguay, Argentina) si sfidano in un torneo a eliminazione diretta;
- Coppa Asiatica: le 5 squadre asiatiche (Giappone, Corea del sud, Cina, Iran, Arabia Saudita) e la squadra dell'Oceania (Australia) si sfidano in un torneo a eliminazione diretta;
- Coppa Konami: da 3 a 16 squadre nazionali si sfidano in un girone unico o in un torneo a eliminazione diretta;
- Campionato Master: campionato diviso in due serie da 16 squadre di club nel quale è possibile acquistare i calciatori da schierare;
- Modalità Allenamento.
Squadre
Il videogioco contiene 85 squadre di cui 53 nazionali e 32 club.
Nazionali
Arabia Saudita
Argentina
Australia
Austria
Belgio
Brasile
Bulgaria
Camerun
Cile
Cina
Colombia
Corea del Sud
Croazia
Danimarca
Egitto
Finlandia
Francia
Galles
Germania
Giamaica
Giappone
Grecia
Inghilterra
Iran
Irlanda del Nord
Irlanda
Italia
Jugoslavia
Marocco
Messico
Nigeria
Paesi Bassi
Norvegia
Paraguay
Perù
Polonia
Portogallo
Rep. Ceca
Romania
Russia
Scozia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Stati Uniti
Sudafrica
Svezia
Svizzera
Tunisia
Turchia
Ucraina
Ungheria
Uruguay
Club
Nel videogioco alcuni club hanno dei nomi fittizi. Tra parentesi i nomi reali.
Stadi
Nel videogioco sono presenti 8 stadi con nomi fittizi:
Lombardi Colosseum (San Siro)
Catalonia Stadium (Camp Nou)
North-East Stadium (Highbury)
Orange Arena (Amsterdam Arena)
Munich Stadium (Olympiastadion)
Monte Carlo Stadium (Stade Louis II)
- Asia Stadium
- International Stadium
Voci correlate
- Pro Evolution Soccer (serie)
- Konami
Collegamenti esterni
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi |
На других языках
[en] Pro Evolution Soccer (video game)
Pro Evolution Soccer, often abbreviated as PES and also known as World Soccer: Winning Eleven 5 in Japan,[1] is a football sports simulation video game released in 2001. It is the first installment of Konami's Pro Evolution Soccer series.
[es] Pro Evolution Soccer
Pro Evolution Soccer (oficialmente abreviado como PES,[1] y conocido como World Soccer: Winning Eleven 5 en su versión japonesa) es un videojuego de fútbol para PlayStation, PlayStation 2, el cual se lanzó a la venta en el año 2001. Es el primer videojuego de la serie Pro Evolution Soccer.
[fr] Pro Evolution Soccer (jeu vidéo)
Pro Evolution Soccer, abrégé sous l'acronyme PES mais aussi intitulé World Soccer : Winning Eleven 5 dans la version originale japonaise et la version américaine, est un jeu vidéo de simulation de football développé et édité par la branche tokyoïte de Konami, sorti en 2001 sur PlayStation 2, puis adapté sur PlayStation en 2002.
- [it] Pro Evolution Soccer
[ru] Pro Evolution Soccer
Pro Evolution Soccer (известная в Японии, как World Soccer: Winning Eleven 5 Final Evolution)— первая игра футбольной серии игр Pro Evolution Soccer.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии