software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Power Struggle è un videogioco strategico a turni pubblicato nel tardo 1987 per Commodore 64 e nel 1988 per Amiga, Atari ST e MS-DOS dall'editrice britannica Personal Software Services. Rappresenta, su scala mondiale e a bassa complessità, la competizione politica e militare tra Patto di Varsavia e NATO nella Guerra fredda. Una conversione per ZX Spectrum venne annunciata, ma rimase inedita.

Power Struggle
videogioco
Schermata su Commodore 64 (distribuzione territori predefinita, due giocatori)
PiattaformaAmiga, Atari ST, Commodore 64, MS-DOS
Data di pubblicazioneC64: fine 1987
Altri: 1988
GenereStrategia a turni
TemaGuerra
OrigineRegno Unito
PubblicazionePersonal Software Services
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputJoystick, tastiera, mouse (solo Amiga e ST)
SupportoCassetta, dischetto
Requisiti di sistemaDOS: video CGA o EGA

Modalità di gioco


Può partecipare un giocatore contro il computer, controllando a scelta il blocco occidentale o il blocco sovietico, oppure due giocatori in competizione simultanea. Lo scopo è in ogni caso la dominazione del mondo, non necessariamente scatenando una terza guerra mondiale; molti paesi neutrali si possono far passare dalla propria parte con la giusta pressione politica. Principalmente si devono bilanciare le risorse tra l'industria e l'esercito, formato da imprecisate armate convenzionali (non ci sono armi nucleari).

L'unica schermata di gioco mostra una mappa di tutto il mondo suddiviso in circa 40 territori, che cambiano colore a seconda del loro allineamento, con uno dei due blocchi oppure neutrale. Si può iniziare la partita con la distribuzione di territori predefinita, ispirata alla realtà, oppure con assegnamento casuale. Attorno alla mappa si trovano le icone e le finestre informative dei due giocatori, per metà inutilizzate se si gioca contro il computer.

La partita è suddivisa in turni simultanei, con durata temporale limitata, durante i quali ogni giocatore può assegnare ordini a volontà a tutti i territori del blocco. Ciascun giocatore agisce tramite un proprio cursore, mentre le azioni del computer non sono visibili. Nel caso del Commodore 64 ciascuno ha anche un piccolo ingrandimento della zona di mappa selezionata. Al termine del turno viene calcolato istantaneamente (con metodi non precisati) il risultato di tutti gli ordini e la mappa viene aggiornata di conseguenza, quindi si ha la possibilità di salvare.

Ogni territorio è caratterizzato da valori variabili di forza militare, forza industriale, influenza politica e allineamento, visibili sotto forma di barre selezionando il territorio. I sei comandi che si possono dare a un territorio tramite le sei icone sono:

Oltre all'originale in inglese, almeno per alcune delle piattaforme uscirono anche edizioni con interfaccia in francese o in tedesco.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[fr] Power Struggle

Power Struggle est un jeu vidéo de stratégie au tour par tour publié par Personal Software Services en 1987 sur Atari ST[1], Amiga[2] et Commodore 64[3]. Le jeu se déroule dans le contexte de la guerre froide et met le joueur aux commandes du bloc de l'Ouest ou du bloc de l'Est dans une course pour la domination du monde[2]. Il prend place sur une carte du monde, sur laquelle les pays changent de couleur en fonction de leur positionnement politique vis-à-vis des deux blocs[2]. Il se déroule au tour par tour. Chaque tour permet aux joueurs de tenter d’influer sur le positionnement des autres pays par différents moyens, qui peuvent être politiques, économiques ou militaires[1]. Les joueurs peuvent par exemple faire construire des usines dans un pays ami, pressurer sur le plan politique un pays neutre, attaquer un pays voisin, renforcer les défenses d’un pays ami ou simplement développer son armée[2]. L’ensemble des actions peuvent être réalisées à la souris[2]. Il peut se jouer seul contre l’ordinateur, ou contre un autre joueur[1]. L’un des joueurs joue alors à la souris et l’autre au joystick[2].
- [it] Power Struggle



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии