software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Pompei: La leggenda del Vesuvio, conosciuto in inglese come Pompei: The Legend of Vesuvius (o TimeScape: Journey to Pompeii), è un videogioco in stile avventura grafica sviluppato dalla Arxel Tribe e pubblicato dalla Cryo Interactive nel 2000 per Microsoft Windows e macOS in collaborazione con la Réunion des Musées Nationaux in Francia e la Soprintendenza Archeologica di Pompei in Italia.

Pompei: La leggenda del Vesuvio
videogioco
Titolo originaleLa Colère du volcan
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS
Data di pubblicazioneWindows:
4 ottobre 2000
14 luglio 2000

macOS:
2000

GenereAvventura grafica
TemaAntica Roma
OrigineSlovenia
SviluppoArxel Tribe
PubblicazioneCryo Interactive
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTastiera, mouse
SupportoCD-ROM
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 95/98/2000/ME, CPU Processore 200MHz, RAM 32 MB, Scheda audio DirectX sound card (EAX e A3D), HD 200 MB
Fascia di etàELSPA: 3+ · ESRB: E · PEGI: 3
Seguito daJerusalem: Il pugnale ritrovato

Trama


Di ritorno da una spedizione, il famoso esploratore e cartografo scozzese Adrien Blake scopre che la sua amata Sophie è scomparsa. Disperato, Adrien, immerso nei suoi manoscritti, scopre un'antica maledizione gettatagli dalla dea Ishtar, la quale, avendo Adrian rifiutato il suo amore, ha teletrasportato Sophia nella città di Pompei del 79 d.C., per la precisione quattro giorni prima della tremenda eruzione del vulcano Vesuvio, che risulterà nella distruzione totale della città. Blake deve tornare nell'anno 79, trovare Sophie e tornare insieme a casa.


Sviluppo


Il gioco utilizza il motore CINview engine, presente anche in Faust.[1]


Doppiaggio


PersonaggioVoce italiana
Adrien BlakeMassimo Antonio Rossi
IshtarGrazia Verasani
Popidius Hermes
MaenaniusGabriele Duma
Popidius Secundus
Harpocrates
Eumachia
LaviniaGrazia Verasani
Caius
Lucius VetutiusGabriele Duma
DyonisusMassimo Malucelli
Palmyre
FructusRiccardo Rovatti
AsculaGrazia Verasani
Sacerdote di ApolloRiccardo Rovatti
Marcus Epidius
HelviusGabriele Duma
Pyrame
Sotericus
Pylade
CuocoRiccardo Rovatti

Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
GameRankings (media al 31-10-2020) 66,67%[2]
GameSpot 6,6/10[3]
GameSpy 84/100[4]

Secondo Mattieu Saint-Dennis, manager del marketing della Cryo Interactive, Pompei ha venduto 120'000 copie nella sola Europa il mese di dicembre del 2000, di cui 30.000 in Francia.[5]

Tom Houston della Just Adventure ne ha lodato storia, grafiche e enigmi, rendendolo al pari di Egypt 1156 a.C.: l'enigma della tomba reale, Cina - Crimini nella Città Proibita, e Aztec, tutti giochi della Cryo Interactive.[6] Al contrario, Ray Ivey, anch'egli della Just Adventure, ha votato il gioco con una D, commentando che l'esperienza lo ha lasciato "imbronciato per giorni".[7] Tamara Schembri, della GameSpy, lo ha confrontato positivamente con Atlantis II (Beyond Atlantis), in quanto il primo ha mescolato bene educazione e divertimento.[8] Michael Lafferty della GameZone lo ha ritenuto un gioco d'avventura per tutta la famiglia con una storia abbondante.[9]


Note


  1. John Bye, Article; Pompeii, in Eurogamer, 5 gennaio 2000 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2001).
  2. (EN) Timescape: Journey to Pompeii, su GameRankings. URL consultato il 1º luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  3. (EN) Stephen Poole, Timescape: Journey to Pompeii Review, su GameSpot, 24 gennaio 2001. URL consultato il 20 marzo 2015.
  4. (EN) autore=Tamara "Curacao" Schembri, Timescape, su gamespy.com. URL consultato il 19 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2003).
  5. Beatriz Vieira da Silva, Interviews (PDF), su Culturtainment - a New Interactive Entertainment Genre (MSc), run.unl.pt, Faculty of Social and Human Sciences, ottobre 2001, pp. A 20–A 27. URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2018).
  6. (EN) Review: Pompei: The Legend of Vesuvius, su justadventure.com, 20 luglio 2001. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2001).
  7. Review: Pompei: The Legend of Vesuvius, su justadventure.com, 17 giugno 2002. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2002).
  8. (EN) GameSpy.com - Reviews: Timescape, su archive.gamespy.com, 13 settembre 2004. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2004).
  9. (EN) Timescape: Journey to Pompeii Review - PC, su pc.gamezone.com, 31 dicembre 2008. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2008).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Pompei: The Legend of Vesuvius

Pompei: The Legend of Vesuvius, also known as TimeScape: Journey to Pompeii in North America, is a 2000 historical adventure game. The game was developed by Arxel Tribe and Réunion des Musées Nationaux, and published by Cryo Interactive. It is followed by a sequel, Jerusalem: The Three Roads to the Holy Land.

[es] Pompeya: la leyenda del Vesubio

Pompeya: la leyenda del Vesubio –en francés, Pompéi : La Colère du volcan– es una aventura gráfica desarrollada para Microsoft Windows y macOS por Arxel Tribe en colaboración con la Réunion des Musées Nationaux y la Soprintendenza Archeologica di Pompei, y publicada por Cryo Interactive en 2000. Ambientada en los días previos a la destrucción de Pompeya en 79, se inserta en la línea de videojuegos de dimensión educativa distribuidos por Cryo, como Egipto 1156 a. C.: la tumba del faraón, Versalles 1685: complot en la corte del Rey Sol o China: crimen en la Ciudad Prohibida.

[fr] Pompéi (jeu vidéo)

Pompéi : La Colère du volcan, ou simplement Pompéi, est un jeu vidéo d'aventure développé par Arxel Tribe et édité par Cryo Interactive en 2000. Il s'agit d'une aventure historique se déroulant à l'époque de la Rome antique, au moment de la destruction de Pompéi en l'an 79. Il s'inscrit dans la lignée des jeux ludo-éducatifs édités par Cryo, comme Égypte : 1156 av. J.-C. - L'Énigme de la tombe royale, Versailles ou Chine.
- [it] Pompei: La leggenda del Vesuvio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии