Point Blank (ガンバレット Gunbullet?) è un videogioco arcade del 1994, di tipo sparatutto in prima persona con light gun, sviluppato da Namco. Nel 1998 è stata realizzata una conversione del gioco per PlayStation.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento sparatutto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Point Blank videogioco | |
---|---|
Titolo originale | Gunbullet |
Piattaforma | Arcade, PlayStation |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() PlayStation: |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Tema | Contemporaneo |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Namco |
Pubblicazione | Namco, Sony Computer Entertainment Europe (Europa) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Pistola ottica |
Supporto | Compact disc |
Fascia di età | ELSPA: 3 · ESRB: T · USK: 12 |
Serie | Point Blank |
Seguito da | Point Blank 2 |
Del videogioco sono stati prodotti due seguiti per cabinato e PlayStation, oltre ad una versione per Nintendo DS.[2][3]
Si gioca in singolo o in due giocatori. L'arcade è provvisto di una pistola ottica con la quale bisogna colpire i vari bersagli (animali, scheletri, gangster, ninja e così via) che appaiono sullo schermo. [3]
Point Blank consta di quattro missioni, il cui ordine viene stabilito dal giocatore. Ognuna delle missioni contempla quattro prove, che richiedono velocità e precisione. Sono previsti round bonus tra una missione e l'altra.
Le vite a disposizione sono inizialmente tre; è possibile incrementarle nei round bonus.
Si può perdere una vita in diversi modi:
Una volta completate tutte le missioni si accede alla prova finale, dove il giocatore in soli cinque secondi dovrà cercare di abbattere tutti i piattelli posti sui merli di un castello.
La versione per PlayStation contiene la Quest Mode, un'avventura strutturata in stile RPG.
![]() |