software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Penumbra: Requiem è un'espansione del videogioco Penumbra: Black Plague, sviluppata da Frictional Games nel 2008.

Penumbra: Requiem
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Mac OS, Linux
Data di pubblicazioneWindows
27 agosto 2008

Linux:
17 novembre 2008
Mac OS X:
17 novembre 2008

GenereAvventura, survival horror
OrigineSvezia
SviluppoFrictional Games
PubblicazioneParadox Interactive
Design
  • Mikko Tarmia
  • Thomas Grip
  • Jens Nilsson
  • Tom Jubert
Modalità di gioco1
Periferiche di inputMouse, Tastiera
Motore graficoHPL Engine 1
SupportoDVD-ROM, Download dalla rete
Fascia di etàESRB: M · PEGI: 16+
SeriePenumbra
Preceduto daPenumbra: Black Plague

Trama


Il gioco inizia dalla fine del precedente episodio, nel quale Philip invia il messaggio «Uccidili. Uccidili tutti». Successivamente Phillip viene colpito alla testa con un oggetto invisibile.

Il giocatore viene quindi chiamato a controllare il personaggio in una sorta di tomba e deve raccogliere diversi articoli in ciascuna delle varie camere, per poter accedere a quelle successive. Nel viaggio, il giocatore comincia a vedere luoghi familiari provenienti da altre parti della struttura ed inizia a ricevere comunicazioni da parte di persone che Phillip aveva incontrato in precedenza, come il dott. Richard Emminis, incontrato nella sala computer in Black Plague, così come Red, colui che in seguito si identifica come ex consigliere di Philip, incontrato in Overture.

Col trascorrere del tempo si verificano diversi strani avvenimenti, come il computer che fa riferimento a Phillip direttamente per nome, ed il giocatore viene a contatto con vari ambienti e chiamato a risolvere bizzarri enigmi.

Il gioco possiede due possibili finali, nei quali ci sono rivelazioni come il fatto che buona parte dell'avventura sia solo parte della mente del personaggio, e vari richiami ad i precedenti capitoli.


Modalità di gioco


Come i giochi precedenti, Penumbra: Requiem è un videogioco d'avventura basato sull'esplorazione che si svolge in prima persona. Il capitolo consiste nell'ultimo episodio della serie principale. A differenza di Penumbra: Black Plague e Penumbra: Overture, l'attenzione è rivolta quasi esclusivamente alla risoluzione di enigmi. Non sono presenti nemici ed il personaggio guidato dal giocatore può essere ferito solamente da fattori ambientali del mondo di gioco.


Sviluppo


Con l'annuncio di Penumbra: Black Plague, la serie Penumbra (originariamente pensata per costituire una trilogia) venne ridotta a due episodi a causa di non specificati problemi con il precedente editore, Lexicon Entertainment. Dopo l'uscita di Penumbra: Black Plague continuarono a mancare indicazioni da parte degli sviluppatori sull'eventuale prosieguo della serie; ad esclusione di un intervento fornito come pesce d'aprile: «Penumbra 3: Back With a Vengeance, sarà un gioco che si caratterizzerà per una forte violenza ed un'azione piena di sangue senza fine!».[1]

Alla fine tuttavia gli sviluppatori decisero che sarebbe stato distribuito un terzo episodio sotto forma di espansione, allo scopo di congiungere le capacità più peculiari e maggiormente utilizzate da alcuni dei personaggi della serie, oltre al voler creare un titolo più incentrato sulla risoluzione di enigmi. Infine il titolo fu pensato per dimostrare pienamente le capacità del motore HPL Engine sugli effetti di fisica avanzata.[2]

Penumbra: Requiem fu annunciato ufficialmente il 16 aprile 2008.[3] Durante il suo sviluppo, la Frictional Games iniziò anche il lavoro per la realizzazione del futuro titolo Amnesia: The Dark Descent.[4]


Accoglienza


Penumbra: Requiem fu meno popolare dei precedenti capitoli della serie; raggiunse solamente il punteggio di 67 dal sito Metacritic,[5] di 62 dal sito MobyGames,[6] ed un punteggio complessivo del 62,77% dal sito GameRankings.[7]

Nonostante questo, il titolo riuscì comunque ad aggiudicarsi le 4 stelle come nei titoli precedenti da parte del sito The Linux Game Tome.[8]


Note


  1. Penumbra 3 - BWaV Announced! Archiviato il 4 aprile 2018 in Internet Archive. Frictional Games, 1º aprile 2008
  2. RPS Interview: Penumbra's Tom Jubert Rock, Paper, Shotgun, 21 luglio 2008 (articolo di John Walker)
  3. 'Penumbra: Requiem' Announced Worthplaying, 16 aprile 2008
  4. Frictional Games On Penumbra And The Future Rock, Paper Shotgun, 17 febbraio 2009
  5. Penumbra: Requiem - MetaCritic
  6. Penumbra: Requiem at MobyGames
  7. Penumbra: Requiem - GameRankings
  8. Penumbra: Requiem - The Linux Game Tome Archiviato il 20 luglio 2011 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Penumbra: Requiem

Penumbra: Requiem is an expansion pack to the game Penumbra: Black Plague developed by Frictional Games.

[es] Penumbra: Requiem

Penumbra: Requiem es un pack de expansión del videojuego de terror para PC Penumbra: Black Plague desarrollado por la empresa sueca Frictional Games. A diferencia de Black Plague y Penumbra: Overture, el juego se centra casi exclusivamente en la resolución de puzles.

[fr] Penumbra: Requiem

Penumbra: Requiem est un jeu vidéo d'aventure et de réflexion reprenant certains codes du survival horror, développé par Frictional Games et édité par Paradox Interactive, sortie le 27 aout 2008 sur PC (Windows, Linux, Mac OS). Il est le troisième et dernier volet de la trilogie Penumbra. Ce jeu est une extension : il est nécessaire que le jeu Penumbra: Black Plague soit préalablement installé.
- [it] Penumbra: Requiem

[ru] Penumbra: Requiem

Penumbra: Requiem (в России известна как Пенумбра 3. Реквием[2]) — дополнение компьютерной игры Penumbra: Black Plague[3] в жанре survival horror, разработанное шведской компанией Frictional Games и выпущенное в 2008 году компанией Paradox Interactive. На территории России игра издаётся компанией 1С. Данная игра является третьей частью в серии игр Penumbra.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии