software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

OneShot è un videogioco rompicapo e d'avventura indie sviluppato da Little Cat Feet e pubblicato da Degica. Basato su una versione gratuita del 2014, è stato pubblicato su Steam l'8 dicembre 2016. Il gioco si basa su concetti metafisici, che sono stati descritti dagli sviluppatori come "il mondo sa che esisti". Ciò influisce sulla storia del gioco, che descrive il giocatore come un personaggio separato da Niko, il protagonista. OneShot ha ricevuto recensioni positive, la maggior parte delle quali si è concentrata sui suoi aspetti narrativi e sulla sua costante rottura della quarta parete.

OneShot
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Mac OS, Linux
Data di pubblicazioneWindows:
30 giugno 2014

Mac OS, Linux:
8 dicembre 2016

GenereRompicapo, avventura
OrigineGiappone
SviluppoLittle Cat Feet
PubblicazioneDegica
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse, tastiera
Motore fisicoRPG Maker
SupportoDownload
Distribuzione digitaleSteam

Trama


La trama del gioco inizia con una piccola persona con le sembianze di un gatto, Niko, che si sveglia in un mondo sconosciuto e oscuro. Interagisce con un computer, che indirizza il giocatore al suo nome effettivo (derivato dal nome di accesso del computer) tramite una finestra di dialogo posta all'esterno della finestra di gioco. Ciò porta Niko a scoprire il sole del mondo, che assume la forma di una lampadina. Niko viene presto reso consapevole della presenza del giocatore e scopre che il giocatore è un dio e sé stesso il "Messia".

La responsabilità di gioco del giocatore come dio è quella di guidare Niko - a tal fine, Niko contatta il giocatore attraverso le opzioni di dialogo. Niko può anche riposare, il che fa chiudere il programma; alla riapertura, viene riprodotta una breve sequenza dei sogni. Sia il giocatore che l'obiettivo finale di Niko sono di portare il sole attraverso le tre aree del mondo e raggiungere una torre centrale. Una volta lì, lo scopo del gioco è quello di posizionare la lampadina sulla cima della torre, restituendo quindi luce al mondo.


Sviluppo


Il gioco uscì come freeware; tale versione è stata realizzata in un mese e pubblicata online il 30 giugno 2014 dagli sviluppatori Eliza Velasquez e Casey Gu. In un'intervista svolta da PC Gamer, Velasquez ha attribuito l'aspetto di rottura della quarta parete del personaggio Psycho Mantis di Metal Gear Solid come un'influenza primaria. Sia Gu che Velasquez hanno anche citato diverse altre ispirazioni per il loro lavoro, tra cui Hyper Light Drifter, Yume nikki e Il piccolo principe. Dopo essere stato presentato alla GDC, la versione precedente di "rerelease" è stata resa disponibile su Steam due anni dopo, l'8 dicembre 2016.

Il 28 marzo 2017, la versione di Steam è stata aggiornata, con un nuovo percorso finale di "Solstice" che ha risolto alcuni misteri che i giocatori avevano dei contenuti del gioco[1][2][3][4][5][6][7][8] [9][10].

Il 12 marzo 2020 viene rilasciata la versione DRM-free su itch.io

Il 22 settembre 2022 viene rilasciata la versione console per PS4 Xbox One Nintendo Switch


Note


  1. (EN) Nathan Grayson, OneShot Is A Game Where The Main Character Knows Who You Are, su Kotaku, 11 dicembre 2016. URL consultato il 19 marzo 2018.
  2. (EN) Nathan Grayson, Months Later, OneShot Gets A New Ending, su Kotaku, 28 marzo 2017. URL consultato il 19 marzo 2018.
  3. (EN) Spencer Rutledge, Review: OneShot, su Hardcore Gamer, 7 dicembre 2017. URL consultato il 19 marzo 2018.
  4. (EN) Brett Makedonski, The key to beating OneShot probably won't be in the game, su Destructoid, 14 marzo 2016. URL consultato il 19 marzo 2018.
  5. (EN) John Walker, Wot I Think: OneShot, su Rock, Paper, Shotgun, 12 dicembre 2016. URL consultato il 19 marzo 2018.
  6. (EN) Charlie Nicholson, Oneshot Review, su New Game Network, 31 gennaio 2017. URL consultato il 19 marzo 2018.
  7. (EN) Luke Winkie, OneShot is a bizarre adventure game full of fourth-wall-breaking moments, su PC Gamer, 8 settembre 2017. URL consultato il 19 marzo 2018.
  8. (EN) OneShot on Steam, su Steam, 8 dicembre 2016. URL consultato il 19 marzo 2018.
  9. (EN) OneShot for PC Reviews, su Metacritic. URL consultato il 19 marzo 2018.
  10. (EN) Oneshot, an indie Puzzle Adventure game for RPG Tsukuru 2003 :: rpgmaker.net, su rpgmaker.net. URL consultato il 19 marzo 2018.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] OneShot

OneShot is an adventure game developed by indie studio Future Cat and published by Degica. Based on a 2014 free version, it was released for Steam on December 8, 2016, and on itch.io on March 12, 2020. The game was released for Nintendo Switch, PlayStation 4, and Xbox One for September 22, 2022 as OneShot: World Machine Edition.
- [it] OneShot

[ru] OneShot

OneShot — это сюрреалистическая приключенческая игра — головоломка, разработанная Little Cat Feet и изданная Degica[en]. Основанная на бесплатной версии 2014 года, она была выпущена в Steam 8 декабря 2016 года. Также игра была выпущена для Nintendo Switch, PlayStation 4, и Xbox One 22 сентября 2022 под названием OneShot: World Machine Edition. Игра основана вокруг концепции метаповествования, что описывается разработчиками как «Мир знает о вашем существовании». Это влияет на сюжет игры, где протагонист Нико и Игрок изображены как отдельные персонажи, которые регулярно взаимодействуют между собой.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии