software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Ninja Spirit (Saigo no Nindō in originale) è un videogioco arcade di genere platform a scorrimento orizzontale (a tratti verticale) prodotto dalla Irem nel 1988 e convertito per diversi formati: nel 1990 per vari home computer, edito dalla Activision, e per la console PC Engine, nel 1993 per Game Boy.

Ninja Spirit
videogioco
Titolo originaleSaigo no Nindō
PiattaformaArcade, TurboGrafx 16, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, ZX Spectrum, Game Boy
Data di pubblicazione1988 (arcade)
1990 (conversioni)
1993 (Game Boy)
GenerePiattaforme
Temamitologia
OrigineGiappone
SviluppoIrem
PubblicazioneIrem, NEC Corporation (TurboGrafx), Activision (computer)
Modalità di giocogiocatore singolo
Distribuzione digitaleVirtual Console
Specifiche arcade
Periferica di inputjoystick, 3 pulsanti

Il 14 maggio 2007 il gioco è diventato disponibile per la Virtual Console del Wii: è possibile giocarlo in due differenti modalità, quella arcade originale (in cui a ogni colpo subito si perde una vita) o quella TurboGrafx-16/PC Engine (in cui il protagonista ha una barra di energia che decresce a ogni colpo).


Trama


Moonlight, il ninja protagonista del gioco, affronta un lungo viaggio per vendicare la morte del padre, eliminato da un misterioso essere metà uomo metà bestia.


Modalità di gioco


Il ninja percorre sette livelli a scorrimento orizzontale e talvolta verticale. Si usano un joystick per controllare il personaggio giocante, e tre pulsanti: per sparare, per saltare (è possibile compiere anche balzi decisamente alti, fino quasi al limite superiore dello schermo, a seconda della pressione del pulsante), e per selezionare l'arma.

Durante l'intero gioco sono sempre disponibili quattro differenti armi: una katana, gli shuriken, le bombe e una kusarigama. Si può decidere di cambiare arma in qualunque momento, ed è il gioco stesso a consigliare quale sarebbe meglio adottare in determinate situazioni, facendo lampeggiare l'icona dell'arma corrispondente sulla barra che appare a fondo schermo. Le armi possono essere rese più potenti, fino a tre livelli di potenziamento, tramite determinati bonus (vedi la sottosezione dedicata).

Ciascuno dei 7 livelli si conclude con un boss da affrontare.

Le vite a disposizione sono 3, incrementabili al raggiungimento di determinati punteggi. Nella versione arcade non ci sono i punti ferita, presenti invece nelle conversioni. Ogni livello deve essere completato prima che scada il tempo a disposizione.


Bonus


Alcuni ninja nemici, di colore giallo, rilasciano gemme se eliminati. Queste gemme hanno differenti effetti a seconda del loro colore:


I boss di fine livello



Colonna sonora


Le musiche si devono a Masahiko Ishida.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb171540636 (data)
Portale Mitologia
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Ninja Spirit

Ninja Spirit, known in Japan as Saigo no Nindou (最後の忍道), is a 1988 platform game developed and released in arcades by Irem.

[fr] Ninja Spirit

Ninja Spirit (最後の忍道 - Saigo no Nindou) est un jeu vidéo d'action et de plates-formes développé et édité par Irem sur borne d'arcade Irem M-72 en 1988. Il a été ensuite porté sur différentes plates-formes.
- [it] Ninja Spirit



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии