software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

My Pokémon Ranch (みんなのポケモン牧場 Minna no Pokemon Bokujō?, "il ranch Pokémon di tutti") è un videogioco della serie Pokémon per Nintendo Wii. In Giappone può essere acquistato tramite WiiWare a partire dal 25 marzo 2008 mentre negli Stati Uniti è disponibile dal 9 giugno dello stesso anno. In Europa viene messo in vendita dal 4 luglio 2008.

My Pokémon Ranch
videogioco
PiattaformaWii
Data di pubblicazione 25 marzo 2008[1]
9 giugno 2008[2]
4 luglio 2008[3]
GenereSimulatore di vita
TemaPokémon
OrigineGiappone
SviluppoAmbrella
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoGiocatore singolo
Distribuzione digitaleWiiWare
SeriePokémon

Il gioco permette di trasferire, da otto differenti cartucce di Pokémon Diamante e Perla, 1000 Pokémon[4] in un ranch, gestito da Giulia (Hayley), e di interagire con loro. La grafica tridimensionale permette al giocatore di parlare con i Pokémon e di scattare loro fotografie.


Trama


Il gioco non ha una trama ben definita: non sono presenti infatti né un preciso obiettivo finale da raggiungere né un vero e proprio inizio.[5] La creatrice del Pokémon Ranch Giulia si presenta al giocatore e gli mostra il ranch di cui deve occuparsi assieme a lei in quanto suo nuovo custode, spiegandogli le attività che si possono svolgere in esso e donandogli sei Pokémon.[6][7] Il sogno di Giulia è rendere il ranch un luogo pieno di Pokémon e il giocatore dovrà aiutare la Pokémon Rancher a realizzarlo.[8]


Modalità di gioco



Sviluppo


My Pokémon Ranch venne sviluppato da Ambrella e pubblicato da Nintendo sul Canale WiiShop nella sezione WiiWare.[9]


Accoglienza



Note


  1. みんなのポケモン牧場 | ポケットモンスターオフィシャルサイト, su web.archive.org, 14 marzo 2008. URL consultato il 20 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2008).
  2. My Pokémon Ranch | Video Games & Apps, su www.pokemon.com. URL consultato il 20 luglio 2021.
  3. My Pokémon Ranch | Video Games & Apps, su www.pokemon.com. URL consultato il 20 luglio 2021.
  4. esclusivamente in Giappone, dal 5 novembre 2008 è disponibile un aggiornamento ufficiale rende il videogioco compatibile con Pokémon Platino ed aumenta il numero dei Pokémon a 1500
  5. (EN) Amanda L. Kondolojy, My Pokémon Ranch Review, su cheatcc.com. URL consultato il 28 ottobre 2020.
  6. (EN) Alex Knox, My Pokémon Ranch Review, su nintendolife.com, 10 giugno 2008. URL consultato il 28 ottobre 2020.
  7. Ilio Tomeo, Recensione My Pokèmon Ranch, su everyeye.it, 13 luglio 2008. URL consultato il 28 ottobre 2020.
  8. My Pokémon Ranch, su nintendo.it. URL consultato il 28 ottobre 2020.
  9. (EN) Craig Harris, My Pokemon Ranch Review, su ign.com, 12 giugno 2008. URL consultato il 30 ottobre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Pokémon
Portale Videogiochi

На других языках


[en] My Pokémon Ranch

My Pokémon Ranch (みんなのポケモン牧場, Minna no Pokemon Bokujō, Everyone's Pokémon Ranch) is a Pokémon video game developed for the Wii by Ambrella.[1] My Pokémon Ranch was released via the WiiWare download service on March 25, 2008, in Japan, in the Americas on June 9, 2008,[2] and in Europe on July 4, 2008.

[fr] My Pokémon Ranch

My Pokémon Ranch (みんなのポケモン牧場, Minna no Pokemon Bokujō?, La prairie Pokémon de tous), est un jeu disponible sur le WiiWare de la Wii.
- [it] My Pokémon Ranch

[ru] My Pokémon Ranch

My Pokémon Ranch (яп. みんなのポケモン牧場 минна но покэмон бокудзё:, «Моё ранчо покемонов») — компьютерная игра для игровой приставки Wii, разработанная компанией Ambrella и выпущенная Nintendo в 2008 году[1]. Она распространяется через виртуальный сервис WiiWare и вышла 25 марта 2008 года в Японии, 9 июня 2008 года — в США, и 4 июля того же года в Европе и в Австралии. Её стоимость составляет 1000 Wii Points[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии