software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Mount & Blade II: Bannerlord è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato da TaleWorlds Entertainment. Prequel di Mount & Blade: Warband[3][4], è stato annunciato nel 2012 e rilasciato in accesso anticipato il 31 marzo 2020 per Microsoft Windows tramite Steam e GOG.com[5][6]. In continuo aggiornamento, l'uscita ufficiale per PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S è avvenuta il 25 ottobre 2022.

Mount & Blade II: Bannerlord
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione 30 marzo 2020

25 ottobre 2022

GenereAction RPG, strategia, Sandbox, Open world[1]
OrigineTurchia
SviluppoTaleWorlds Entertainment
PubblicazioneTaleWorlds Entertainment
MusicheFinn Seliger
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad, tastiera, DualShock 4
Distribuzione digitaleSteam, GOG.com
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 7, CPU Intel i3 - 8100 / AMD Ryzen 3 1200, RAM 6 GB, Scheda video 630 / Nvidia GTX 660 / AMD Radeon HD 7850, HD 60 GB di spazio libero

Consigliati: Windows 10, CPU Intel i5 - 9600k / AMD Ryzen 5 3600x, RAM 8 GB, Scheda video Nvidia GTX 1060 / AMD Radeon RX 580, HD 60 GB di spazio libero[2]

SerieMount & Blade
Preceduto daMount & Blade

Modalità di gioco



Ambientazione


Il gioco è ambientato circa 200 anni prima di Mount & Blade: Warband, durante il declino dell'Impero di Calradia e la formazione dei regni presenti nei giochi precedenti,[7] analogamente alla caduta dell'Impero Romano e la formazione dei regni indipendenti in Europa. Le armature, le armi e l'architettura prendono ispirazione da quelle del 600-1100 d.C. [8][9][10]


Fazioni


Mount & Blade II: Bannerlord comprenderà almeno sei principali fazioni (otto considerando che una di esse è divisa in tre parti), ciascuna composta da clan in competizione con altri, ognuno con i suoi obiettivi.

Il gioco presenta inoltre varie fazioni secondarie, tra cui la Legione dei Traditi, le Braci della Fiamma, il Popolo della Foresta, la Compagnia del Cinghiale d'Oro, la Fratellanza dei Boschi e i Karakhuzait. Queste non possiedono insediamenti e vagano per Calradia, lavorando come mercenari al soldo dalle varie fazioni.


Battaglie


Le battaglie sono caratterizzate dalle stesse funzioni innovative del precedente titolo: sarà infatti possibile guidare un esercito in battaglia con la prospettiva in prima persona, impartendo gli ordini sul campo e combattendo al fianco dei propri uomini. Inoltre, sono presenti nuove caratteristiche come la possibilità di lanciare pietre e olio incendiario sui nemici dalle mura, o utilizzare macchine d'assedio quali scale, arieti e catapulte, con le ultime delle quali è possibile distruggere parti delle mura e delle torri. In parte anche per questo, gli assedi saranno molto più strategici rispetto al capitolo precedente, anche per via della possibilità di posizionare le armi d'assedio, così come anche di bombardare le mura prima della battaglia vera e propria. Tuttavia, per scoraggiare bombardamenti prolungati sulla mappa di battaglia, solo i merli, le porte e le macchine d'assedio saranno distruttibili durante la battaglia. In ogni caso, la difesa dei castelli è progettata in favore dei difensori: ne è un esempio il sistema di feritoie posizionate su punti chiave, il che permette ai difensori di decimare gli attaccanti prima che raggiungano le porte.[17][18] Inoltre, è presente una migliorata gestione degli ordini sul campo con meccaniche e interfacce del tutto inedite.[19]


Dialoghi e rapporti


Bannerlord apporterà anche numerosi miglioramenti ai rapporti tra i personaggi, tra cui un sistema di dialoghi più avanzato per persuadere i personaggi non giocanti a fare quello che il giocatore desidera che facciano. In tal caso, bisognerà riempire una barra di progresso, che si riempirà a seconda degli argomenti esatti; se la barra è riempita, il personaggio sarà convinto dal giocatore. Se il giocatore non ci riesce con la sola persuasione, può sempre ricorrere al sistema di baratto per tentare di corromperlo (sistema usato anche per transazioni normali tra giocatore e mercanti). Se il giocatore fallisce di continuo a persuadere il personaggio, l'affare andrà in fumo, e i rapporti potrebbero risentirne negativamente.[20][21] Tale sistema di persuasione è usato anche per corteggiare e sposare dei personaggi, e, a differenza di Warband, è possibile anche avere dei figli. Se il personaggio controllato dal giocatore muore, uno dei suoi figli può ereditarne eserciti e possedimenti e diventare il nuovo personaggio del giocatore.


Sviluppo e promozione


A settembre 2012, TaleWorlds Entertainment annunciò che il gioco era in via di sviluppo e rilasciò un teaser per esso.[22]

La grafica del gioco è stata significativamente migliorata rispetto al suo predecessore Mount & Blade: Warband,[23][24] con migliorie ai modelli delle ombre e un maggior dettaglio di alta qualità. Le animazioni dei personaggi sono state create utilizzando il motion capture,[25] mentre per le animazioni facciali sono state aggiornate per una rappresentazione delle emozioni perfezionate.[26]

A marzo 2016, sono stati mostrati 40 minuti di gameplay durante l'evento di PC Gamer.[27] A ottobre dello stesso anno, TaleWorlds realizzò una pagina sul negozio di Steam riguardo a Bannerlord.[28]

A giugno 2017, sono stati mostrati 13 minuti di gameplay durante l'E3 2017.[29] Nello stesso anno, TaleWorlds iniziò a pubblicare settimanalmente i diari degli sviluppatori, sul loro progresso di sviluppo del gioco, i quali forniscono dettagli e informazioni sulle diverse dinamiche del gioco e che precedentemente venivano resi pubblici solo poche volte all'anno.[30]

Al Gamescom 2018, la TaleWorlds presentò una demo giocabile del gioco e pubblicò un nuovo trailer.[31][32]

In un diario di sviluppo del 2019, TaleWorlds aveva confermato la closed beta di Bannerlord in un futuro prossimo. Tuttavia, non vennero fornite informazioni su quando si sarebbe svolta la closed beta.[33]

Il 20 agosto 2019, TaleWorlds pubblicò un trailer che annunciava la pubblicazione del gioco in versione anticipata, nel mese di marzo 2020.[34]


Accoglienza


Nei primi giorni dalla sua pubblicazione, Bannerlord è diventato il più grande lancio dell'anno su Steam, raggiungendo più di 170.000 giocatori.[35][36][37]


Note


  1. Genere (fonte da pagina ufficiale Steam), su store.steampowered.com.
  2. Genere (fonte da pagina ufficiale Steam), su store.steampowered.com.
  3. Annuncio di Mount & Blade II: Bannerlord, su taleworlds.com.
  4. (EN) Tom Senior, Mount & Blade 2: Bannerlord announced with tiny teaser trailer, su PC Gamer, 28 settembre 2012. URL consultato il 3 aprile 2020.
  5. (EN) Chris Wray, Mount & Blade II: Bannerlords Gets a Release Date and it’s Close!, su Wccftech, 20 febbraio 2020. URL consultato il 20 febbraio 2020.
  6. (EN) Francesco De Meo, Mount & Blade II: Bannerlord Early Access Release Moved Forward To March 30th, su Wccftech, 27 marzo 2020. URL consultato il 2 aprile 2020.
  7. (EN) Mount and Blade 2 Early Access: Medieval Mechwarrior works surprisingly well, su Trusted Reviews, 31 marzo 2020. URL consultato il 3 aprile 2020.
  8. Ambientazione di gioco, su taleworlds.com.
  9. (EN) Fraser Brown, Mount and Blade 2: Bannerlord: everything we know, su PC Gamer, 29 marzo 2020. URL consultato il 3 aprile 2020.
  10. Mount&Blade II: Bannerlord Developer Blog 7 - Imperial Declines - TaleWorlds Entertainment, su taleworlds.com. URL consultato il 3 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2014).
  11. (EN) Vic Hood, Mount & Blade 2’s Calradic Empire bring the might of heavy cavalry and combined arms, su PCGamesN, 9 febbraio 2018. URL consultato il 4 aprile 2019.
  12. (EN) Vikki Blake, Find out more about Mount & Blade 2: Bannerlord's faction, the Vlandians, su PC Gamer, 3 dicembre 2017. URL consultato il 4 aprile 2019.
  13. (EN) Dev Blog 14/12/17, su TaleWorlds, 12 dicembre 2017. URL consultato il 4 aprile 2019.
  14. (EN) Tanner Dedmon, Mount & Blade II: Bannerlord Names Aserai as Next Faction, su ComicBook, 14 gennaio 2018. URL consultato il 4 aprile 2019.
  15. (EN) Dev Blog 09/11/17, su TaleWorlds, 11 novembre 2017. URL consultato il 4 aprile 2019.
  16. (EN) Dev Blog 19/10/17, su TaleWorlds, 19 ottobre 2017. URL consultato il 4 aprile 2019.
  17. (EN) Improved Siege Warfare In 'Mount & Blade II: Bannerlord', su Tom's Hardware, 13 giugno 2016. URL consultato il 5 aprile 2019.
  18. (EN) Mount & Blade II: Bannerlord Developer Blog 14 - Destructible Merlons, su TaleWorlds. URL consultato il 5 aprile 2019.
  19. TaleWorlds Entertainment, Mount & Blade II: Bannerlord Gamescom 2016 Siege Defence Gameplay, 17 agosto 2016. URL consultato il 18 novembre 2016.
  20. (EN) Alessio Palumbo, Mount and Blade 2: Bannerlord Unveils Brand New Persuasion System Feature, su Wccftech, 22 dicembre 2018. URL consultato il 5 aprile 2019.
  21. (EN) Andy Chalk, Mount and Blade 2: Bannerlord will let you talk your way out of (and into) trouble, su PC Gamer, 21 dicembre 2018. URL consultato il 5 aprile 2019.
  22. (EN) TaleWorlds explain why Mount & Blade II: Bannerlord doesn’t have a release date, su PCGamesN. URL consultato il 3 aprile 2020.
  23. Mount&Blade II: Bannerlord Developer Blog 1 - Hairy Artists - TaleWorlds Entertainment, su taleworlds.com. URL consultato il 3 aprile 2020.
  24. (EN) Check out the new campaign trailer for Mount & Blade 2: Bannerlord, su PC Invasion, 21 agosto 2018. URL consultato il 3 aprile 2020.
  25. Mount&Blade II: Bannerlord Developer Blog 5 - Virtual Skeletons - TaleWorlds Entertainment, su taleworlds.com. URL consultato il 3 aprile 2020.
  26. Mount&Blade II: Bannerlord Developer Blog 6 - Astounding Squirms - TaleWorlds Entertainment, su taleworlds.com. URL consultato il 3 aprile 2020.
  27. (EN) Phil Savage, Mount and Blade 2 is on a mission to be 2017's best RPG, su PC Gamer, 6 aprile 2017. URL consultato il 3 aprile 2020.
  28. Mount & Blade II: Bannerlord su Steam, su store.steampowered.com. URL consultato il 18 novembre 2016.
  29. (EN) E3 2017: In Mount and Blade 2: Bannerlord, Commanding Has Never Been Better - IGN. URL consultato il 3 aprile 2020.
  30. Dev Blog 03/08/17 - TaleWorlds Entertainment, su taleworlds.com. URL consultato il 3 aprile 2020.
  31. (EN) There’s a new Mount & Blade II: Bannerlord trailer, but still no release date, su PCGamesN. URL consultato il 3 aprile 2020.
  32. Mount & Blade II: Bannerlord Demo | Gamescom 2018, su youtube.com.
  33. (EN) Mount & Blade 2: Bannerlord is going to have a closed beta, su PCGamesN. URL consultato il 3 aprile 2020.
  34. (EN) Ian Boudreau, Mount & Blade II: Bannerlord now has an early access release date, su PC Gamer, 20 agosto 2019. URL consultato il 3 aprile 2020.
  35. (EN) Rebecca Jones, Mount & Blade 2: Bannerlord is Steam's biggest launch of 2020, su PC Gamer, 31 marzo 2020. URL consultato il 2 aprile 2020.
  36. (EN) Mount & Blade 2: Bannerlord Is Steam's Biggest Launch Of The Year, su GameSpot. URL consultato il 9 aprile 2020.
  37. (EN) Tom Phillips, Mount and Blade 2: Bannerlord claims biggest Steam launch of year so far, su Eurogamer, 31 marzo 2020. URL consultato il 9 aprile 2020.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Mount & Blade II: Bannerlord

Mount & Blade II: Bannerlord ist ein Nachfolger des Action-Rollenspiels Mount & Blade. Es wird von dem türkischen Entwicklerstudio TaleWorlds Entertainment entwickelt.

[en] Mount & Blade II: Bannerlord

Mount & Blade II: Bannerlord is a strategy action role-playing video game developed and published by TaleWorlds Entertainment, and co-published by Prime Matter.[1] It is a prequel to Mount & Blade: Warband, a stand-alone expansion for the 2008 game Mount & Blade. Bannerlord takes place 210 years before its predecessor, with a setting inspired by the Migration Period. Bannerlord was announced in 2012.[2] A Steam page for the game was created in late 2015; the following year, TaleWorlds began releasing weekly developer diaries detailing elements of the game.[3][4] An early access version of the game was released on March 27, 2020 and quickly became the largest launch of the year on Steam, achieving nearly 250,000 concurrent players on Steam.[5] The game was released for Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, and Xbox Series X/S on October 25, 2022.

[es] Mount & Blade II: Bannerlord

Mount & Blade II: Bannerlord es un videojuego de rol de acción y estrategia desarrollado por TaleWorlds Entertainment. Es una precuela de Mount & Blade: Warband, un paquete de expansión independiente para el juego de 2008 Mount & Blade. Bannerlord se desarrolla 210 años antes que su predecesor, con un escenario inspirado en el período de las grandes migraciones. Bannerlord fue anunciado en 2012.[1] A finales de 2016 se creó una página de Steam para el juego; al año siguiente, TaleWorlds comenzó a publicar semanalmente diarios de desarrolladores en los que se detallaban los elementos del juego.[2][3] El 30 de marzo de 2020 se lanzó una versión de acceso anticipado del juego, que rápidamente se convirtió en el mayor lanzamiento del año en Steam, logrando más de 200.000 jugadores simultáneos.[4] Se planea una versión para consolas no especificadas. [5]

[fr] Mount and Blade II: Bannerlord

Mount and Blade II: Bannerlord est un jeu vidéo de type action-RPG développé et édité par TaleWorlds, sur Windows. C'est la suite de Mount and Blade. Le jeu a été annoncé par la parution d'une bande-annonce sur YouTube le 28 septembre 2012[1].
- [it] Mount & Blade II: Bannerlord

[ru] Mount & Blade II: Bannerlord

Mount & Blade II: Bannerlord — компьютерная игра в жанре Action/RPG с открытым миром, разрабатываемая турецкой студией TaleWorlds для Windows. Игра была анонсирована в 2012 году[3] и выпущена в ранний доступ 30 марта 2020 года. Подобно Mount & Blade и Mount & Blade: Warband, Bannerlord предлагает игроку обширный мир, напоминающий средневековую Европу, со множеством занятий и возможностей — будь то жизнь наёмника, торговца или феодального лорда; её неотъемлемой частью являются идущие в реальном времени сражения со множеством воинов с обеих сторон, в которых игровой персонаж сражается верхом на коне во главе вооруженного отряда. Bannerlord является приквелом к Mount & Blade: Warband и показывает несколько более ранний этап истории вымышленного мира — распад империи, напоминающей Римскую; в ходе игры управляемый игроком герой может воссоединить империю и вернуть её к былой славе или же разрушить окончательно.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии