software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Mortal Kombat Gold è un picchiaduro 3D prodotto da Midway Games nel 1999 ed è la versione esclusiva per Dreamcast di Mortal Kombat 4, uscito un anno prima su PlayStation, Nintendo 64 e PC.

Mortal Kombat Gold
videogioco
Raiden esegue una fatality
PiattaformaDreamcast
Data di pubblicazione1999
GenerePicchiaduro a incontri
OrigineRegno Unito
SviluppoEurocom
PubblicazioneMidway Games
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
SerieMortal Kombat
Preceduto daMortal Kombat 4
Seguito daMortal Kombat Deadly Alliance

Si differenzia da Mortal Kombat 4 per un maggior dettaglio grafico, per il numero di personaggi (salito da 17 a 22) e il numero di arene (salito da 10 a 13). Grazie a questi nuovi personaggi, la trama viene estesa anche al regno di Edenia, rimasto quasi ignorato. Nella schermata di selezione del personaggio adesso è possibile selezionare anche l'arma con cui combattere.

Mortal Kombat Gold ha rispecchiato appieno la cattiva sorte dell'unica console su cui girava: il Dreamcast, l'ultima console della SEGA. Con la rapida e silenziosa fine del Dreamcast, MK Gold infatti è stato dimenticato sia per via della concorrenza di Sony con l'imminente PlayStation 2 che ha messo in ombra le potenzialità del Dreamcast, sia per una cattiva politica di distribuzione della Midway Games.


Trama


Migliaia di anni prima che le vicende di Mortal Kombat iniziassero, Shinnok, uno degli Dei Antichi che controllavano i sei regni dell'universo di Mortal Kombat, spinto dalla sete di potere, si oppose ad essi e mosse guerra nei loro confronti per divenire padrone incontrastato. Il dio del tuono Raiden, riuscì ad opporsi e sconfiggerlo dopo una battaglia durata molti secoli e a confinarlo e sigillarlo nel Netherrealm. Qui Shinnok venne torturato dai demoni comandati da Lucifer, l'entità governatrice del posto fino a quando non incontra lo stregone Quan Chi. Grazie al suo aiuto, riesce a sconfiggere l'entità e a diventare così l'imperatore del Netherrealm, elaborando intanto nella sua mente un modo per fuggire e vendicarsi di Raiden, ma senza successo.

La grande svolta avviene quando Quan Chi libera il dio decaduto dalla sua prigione dimensionale, grazie ad un potente amuleto che rompe il sigillo inferto da Raiden. Per ringraziare lo stregone, Shinnok gli promette un posto d'onore nell'impero che costruirà. Dopo la sconfitta di Shao Kahn in Mortal Kombat 3, l'Outworld si sgretola e il regno di Edenia rinasce e Kitana ne è la nuova regina. Shinnok approfitta dello stato di debolezza in cui versano i due regni per invaderli e conquistarli: l'Earthrealm a causa della tentata e recente invasione da parte di Shao Kahn ed Edenia a causa della sua recente rifondazione, al cui interno vi sono ancora conflitti tra i sostenitori dell'Outworld del defunto Shao Khan e i sostenitori del regno attualmente presente. Organizza così un esercito composto dagli ex membri della Fratellanza dell'Ombra, l'esercitò che guidò contro gli Dei Antichi migliaia di anni fa, e, contemporaneamente, viene appoggiato dai guerrieri che furono fedeli a Shao Kahn e da altri provenienti dal Netherrealm e da Edenia. Il dio decaduto quindi si prepara a conquistare i regni, e gli Dei Antichi incaricano Raiden e Fujin (dio del vento e fratello del dio del tuono) di riunire i guerrieri di Edenia e della Terra ed affrontare la minaccia di Shinnok e Quan Chi.


Personaggi


Classici MK4 Gold Segreti
Liu Kang Fujin Cyrax Goro
Jax Briggs Shinnok Kung Lao Noob Saibot
Sub-Zero Quan Chi Kitana Meat
Sonya Blade Reiko Mileena
Johnny Cage Tanya Baraka
Raiden Kai Sektor
Scorpion Jarek
Reptile

Nuovi personaggi Gold



Personaggi già presenti in MK4



Personaggi segreti



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb169744153 (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Mortal Kombat Gold

Mortal Kombat Gold is a 1999 fighting game in the Mortal Kombat series that was published by Midway Games. It was developed by Eurocom and released exclusively on the Dreamcast as a launch title. It is an updated version of 1997's Mortal Kombat 4 and was the first game to appear on a sixth-generation platform as well as the only Mortal Kombat game to be released for the Dreamcast console. Critical reaction was mostly average due to the graphics being inferior to the arcade version, the weapons deemed boring or useless, and game-breaking bugs and glitches.

[es] Mortal Kombat Gold

Mortal Kombat Gold (MKG) es un juego de lucha de la serie Mortal Kombat. Es una versión actualizada de Mortal Kombat 4 y es idéntico en muchos aspectos. Es el primer Mortal Kombat en aparecer en una plataforma de sexta generación. Fue lanzado exclusivamente para Sega Dreamcast. Todos los personajes son los mismos de Mortal Kombat 4, con algunos personajes adicionales que regresan.

[fr] Mortal Kombat Gold

Mortal Kombat Gold (communément abrégé MKG) est un jeu de la série Mortal Kombat. C'est une mise à jour de Mortal Kombat 4, et présente donc de nombreuses similitudes avec ce dernier.
- [it] Mortal Kombat Gold

[ru] Mortal Kombat Gold

Mortal Kombat Gold (сокр. MKG) — видеоигра в жанре файтинг, выпущенная в 1999 году[1]. Эта игра разрабатывалась компанией Eurocom исключительно для игровой приставки Dreamcast и стала первой игрой в серии Mortal Kombat, которая появилась на платформе шестого поколения. Mortal Kombat Gold представляет собой обновлённую версию Mortal Kombat 4 1997 года, включает в себя дополнительных персонажей и арены, которых не было в Mortal Kombat 4, а также новый механизм выбора оружия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии