software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin (モンスターハンターストーリーズ2:破滅の翼 Monsutā Hantā Sutōrīzu 2: Hametsu no Tsubasa?) è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato dalla software house giapponese Capcom il 9 luglio 2021 per Nintendo Switch e Microsoft Windows.[1][2][3] Il gioco è uno spin-off della serie di Monster Hunter ed il sequel di Monster Hunter Stories, pubblicato nel 2016.

Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin
videogioco
Logo di Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin
Titolo originaleモンスターハンターストーリーズ2:破滅の翼 (Monsutā Hantā Sutōrīzu 2: Hametsu no Tsubasa)
PiattaformaNintendo Switch, Microsoft Windows
Data di pubblicazione 9 luglio 2021
GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom
DirezioneYasunori Ichinose
ProduzioneShintaro Kojima
Periferiche di inputNintendo Switch Pro Controller, Joy-Con, Tastiera e mouse, Gamepad, DualShock 4
SupportoScheda di gioco, download
Distribuzione digitaleNintendo eShop, Steam
Fascia di etàCERO: B
SerieMonster Hunter
Preceduto daMonster Hunter Stories

Trama


La storia si apre con una cerimonia serale al Villaggio di Mahana, mentre una wyveriana incontra un anziano Rathalos, ricevendo un uovo da quest'ultimo. Viene raggiunta da dei cacciatori, ma all'improvviso, avviene una sparizione in massa di quasi tutti i Rathalos sparsi per il mondo, seguita dall'apparizione di misteriosi crateri che emettono una misteriosa luce rossa. Il protagonista, nipote del leggendario Rider defunto di nome Red e Rider del villaggio di Mahana, viene autorizzato a prendere parte all'indagine su di essi insieme alla sua tutrice, Kayna. Dopo aver appreso le regole base dei Rider, il giovane recupera un uovo da un nido di mostro e lo schiude, ottenendo il suo primo Monstie (un Kulu-Ya-Ku) e incontrando allo stesso tempo Navirou, che si unisce a lui. Dopo aver liberato la zona limitrofa al villaggio da alcuni mostri che la minacciavano (più precisamente uno Yian Kut-Ku, un Bulldrome e un Pukei-Pukei), il protagonista si dirige al bosco del Ratha guardiano, vecchio Monstie di Red e protettore dell'isola, sparito insieme agli altri Rathalos in seguito all'apparizione dei crateri. Lì, si imbatte in una ragazza wyverniana di nome Ena, alla quale il guardiano ha affidato un uovo di Rathalos contenente il Ratha tagliente, una creatura che, secondo un'antica leggenda, sarebbe portatrice delle temute "Ali della distruzione", che porterebbero rovina al mondo intero. In quel momento, il gruppo viene attaccato da un Anjanath fuori controllo a causa dell'influenza dei crateri, che viene però abbattuto. Il Rider, insieme a Ena e Navirou, accetta quindi di salpare verso il villaggio wyverniano di Rutoh per scoprire la verità sulla leggenda, mentre Kayna resta indietro per distrarre un gruppo di cacciatori, decisi a impadronirsi dell'uovo per impedire la catastrofe.

Giunti nella regione di Alcala, i tre si imbattono in Alwin, amico di Ena e Rider protettore di Rutoh, che li conduce al villaggio. Pur venendo accolto in quanto nipote di Red, l'unico umano mai autorizzato ad entrare nel villaggio, il protagonista non ottiene l'autorizzazione di mantenere il possesso dell'uovo di Ratha, poiché il Capo Maolo e il suo assistente, Zellard, non lo considerano ancora pronto. Solo dopo aver dimostrato loro il proprio valore sconfiggendo diversi mostri che minacciavano Rutoh (un Paolumu, un Basarios, uno Yian Garuga, un Duramboros e un Nargacuga), il Rider apprende dai wyverniani il Rituale sciamanico, necessario per mantenere il controllo del potere distruttivo di Ratha. Il protagonista si dirige quindi verso un antico cratere situato nei pressi del villaggio, scoprendo che Red stava indagando sullo stesso fenomeno, già avvenuto diversi anni prima. Lì, il gruppo viene attaccato da una Rathian fuori controllo, appena fuoriuscita dal cratere. Eliminata anche questa minaccia, l'uovo finalmente si schiude e il Ratha tagliente viene alla luce, rivelandosi essere un bizzarro esemplare dalle ali nere e incapace di volare. Zellard narra quindi al protagonista la leggenda delle Ali della distruzione, indirizzandolo poi verso la regione di Loloska, dove risiede un antico wyverniano chiamato Dede che potrebbe insegnargli come tenere sotto controllo il distruttivo potere latente di Ratha.

Giunto a Loloska, il gruppo si scontra immediatamente con uno Zamtrios furioso, venendo però salvato da Avinia, che li conduce al villaggio di Kuan. Lì, Navirou riesce a convincere gli abitanti a fidarsi di lui spacciando il protagonista per il leggendario Rider di nome Lute (protagonista del primo capitolo). Dopo aver favorito la ricostruzione di un mulino a vento distrutto (utilizzando materiali di Nerscylla, Barroth, Tobi-Kadachi e Khezu), il gruppo si dirige verso un cratere avvistato in cima al monte innevato Lavina, dove affronta una Seltas regina furiosa e il suo compagno. Sconfitta anche la coppia di neopteron, il protagonista si dirige finalmente verso la dimora di Dede, il quale però si rifiuta di comunicargli come controllare il potere di Ratha, affermando che dovrà trovare la risposta da solo. Ritornato sul monte per eliminare un Legiana impazzito a causa dell'influenza dei crateri, il gruppo viene però messo alle strette quando Ratha perde il controllo e scatena il suo potere distruttivo, distruggendo i mulini a vento del villaggio per errore e obbligando Dede a intervenire per fermarlo. Costretto a riflettere, il protagonista trova finalmente la risposta che il wyverniano voleva sapere: la chiave per contenere il potere del suo Monstie è il suo legame con esso; finché i due condivideranno un forte legame, il potere non potrà mai scatenarsi. Sconfitto definitivamente il Legiana fuggito in precedenza, il gruppo viene però attaccato da un gruppo di cacciatori guidato da un ragazzo di nome Kyle e dalla sua compagna Felyne Tsukino, che li hanno pedinati dai tempi di Mahana in attesa di osservare il potere di Ratha. Ottenuta la conferma della pericolosità del mostro, riescono a catturarlo, anche aiutati sorprendentemente da Lilia e Reverto.

Trasferitosi nella regione di Lamure, il protagonista è costretto a collaborare con Reverto per ripulire la zona limitrofa alla capitale, Lulucion, da diversi mostri (un Plesioth, un Cephadrome e un Diablos). Nel mentre Lilia (che opera insieme agli scribi per scoprire la verità sul Ratha tagliente), si convince dell'innocenza del mostro e decide di rilasciare il protagonista, Navirou ed Ena, che vengono però immediatamente spediti insieme a Reverto al laboratorio situato nel deserto, dove ci sono state segnalazioni di mostri fuori controllo. Lì, tuttavia, il gruppo scopre che i cacciatori stanno collaborando con un gruppo di misteriosi Rider guidati da un individuo mascherato che indossa un'armatura di Nergigante che hanno intenzione di impossessarsi di Ratha. Scontratosi con alcuni di essi (a cavallo di Tigrex, Yian Garuga e Nargacuga), il protagonista viene messo alle strette ed Ena viene rapita dai criminali, che fuggono poi a bordo di un solcadune. Lanciatosi all'inseguimento insieme a Navirou e Reverto, il protagonista è costretto a scalare l'immensa Torre di Lamure, in cima alla quale i Rider e i cacciatori pianificano di fuggire a bordo di un'aeronave. Mentre Navirou e Reverto rimangono a terra per tenere occupati i cacciatori, il Rider si lancia all'inseguimento e riesce a salire sull'aeronave, venendo però spinto nel vuoto e precipitando. All'ultimo secondo, viene salvato da Ratha, che ha acquistato la capacità di volare.

Soccorsa anche Ena e riunitisi con Navirou, i tre si dirigono verso un gigantesco cratere situato nella zona di Pomore, dove il protagonista scopre che proprio lì Red ha perso la vita anni fa, ferito gravemente da un Nergigante e infine precipitato all'interno del cratere. Mentre riflette sulla situazione, il gruppo viene attaccato da un Qurupeco cremisi furioso che stava assalendo un Felyne. Eliminata anche questa minaccia (con lo scontro reso però particolarmente difficile dal fatto che il wyvern rapace richiami un Daimyo Hermitaur viola), i quattro scoprono che il Felyne è il mentore di Navirou, Orgo, che lo ha preso sotto la sua ala protettiva e cresciuto sin da quando era piccolo. Raggiunto il giardino di Pomore, il gruppo accetta di aiutare Orgo a proteggere il rifugio Felyne vicino (ora pieno più che mai, poiché il Qurupeco aveva distrutto il villaggio). Tuttavia, lì si incontra con Kyle e Tsukino, che seppur riluttanti propongono di allearsi, essendo stati anche loro traditi dai loro compagni cacciatori, che avevano consegnato Ratha ai Rider. Dopo un breve scontro con un Lagiacrus durante il quale Orgo resta ferito e viene curato da Tsukino, il gruppo si scontra con un Mizutsune furioso e libera finalmente Pomore dal giogo dei crateri.

Mentre Kyle e Tsukino continuano a indagare su di essi, i protagonisti si spostano verso la regione vulcanica di Terga, poiché Orgo ha suggerito loro di dirigersi al villaggio wyverniano di Nua Te. Lì si scontrano con un Uragaan e vengono poco dopo attaccati da una mostruosa creatura (simile al mostro di Stranger Things) che fuoriesce da uno dei crateri, venendo però salvati da Cheval. Questi li segue fino a Nua Te e spiega di essere sulle tracce di un Nergigante che ha inspiegabilmente attaccato i villaggi vicini. Accolti seppur con diffidenza all'interno dell'insediamento, i protagonisti eliminano alcuni mostri furiosi che minacciavano Nua Te (un Astalos e un Brachydios), scontrandosi poi finalmente con il Nergigante, che si rivela essere lo stesso esemplare che uccise Red. Vengono però interrotti dalla seconda apparizione del mostro verme, che uccide il Nergigante e li attacca, ritirandosi poi sottoterra. Ritornati a Nua Te, scoprono finalmente la verità sulla leggenda del Ratha tagliente: la vera minaccia non è lui, bensì il misterioso mostro che risiede nelle profondità dei crateri, un drago anziano chiamato Oltura, che attira i Rathalos attraverso i crateri e se ne ciba per raggiungere la maturità.

Ritornato ad Alcala, Loloska e Lamure per indagare sui crateri insieme a Kyle e Tsukino, il gruppo affronta ed elimina tre mostri furiosi (un Glavenus, un Agnaktor glaciale e un Bazelgeuse), ritornando poi a Nua Te. Lungo la strada, vengono però nuovamente fermati dai Rider misteriosi (che questa volta gli scatenano contro un Tigrex brutale, un Monoblos e persino uno Zinogre stigeo), i quali però rivelano le loro vere intenzioni: erano a conoscenza dell'esistenza di Oltura sin dall'inizio (che loro chiamano "il Prescelto") e avevano intenzione di usare Ratha come sacrificio per fargli raggiungere la maturità. Sono infatti convinti che Oltura plasmerà un nuovo mondo, libero dai peccati degli esseri umani e finalmente perfetto. Tutto questo viene spiegato dal loro leader, che infine si rimuove l'elmo e si rivela essere Zellard.

Scoperto finalmente il luogo di apparizione di Oltura, nei pressi del villaggio di Mahana, il gruppo viene nuovamente sorpreso da Zellard, che sequestra Ratha e si prepara a sacrificarlo al drago anziano. Viene però fermato dal Ratha guardiano, che si sacrifica venendo dilaniato dalle fauci dei vermi per permettere agli altri di salvare Ratha. Ena riesce quindi a far capire a Zellard l'errore da lui commesso: Oltura non ha alcuna intenzione di "forgiare un nuovo mondo", ma vuole semplicemente vivere, cosa che però risulta impossibile a causa dei danni da lui provocati. Con Zellard pentitosi e fuggito, il gruppo affronta finalmente Oltura, che nel mentre ha raggiunto la maturità ed è fuoriuscito dal cratere. Dopo un durissimo scontro trasformatosi in una corsa contro il tempo (poiché il drago anziano rivela di possedere ben tre paia di ali, le fantomatiche Ali della distruzione), Kyle riesce ferire il drago anziano nel suo punto debole (proprio le ali), permettendo così a Ratha di finirlo, salvando così il mondo.


Personaggi



Doppiaggio


Nel menù di gioco è possibile scegliere fra il linguaggio giapponese e quello inglese. Il titolo non possiede un doppiaggio italiano.

Personaggio Doppiatore Doppiatore
Ena Tomoyo Kurosawa Skyler Clark
Navirou Mao Ichimichi Wyatt Bowen
Red Yutaka Nakano Harry Standjofski
Red (giovane) Yumiko Matsuura Jake Kimmel
Kayna Mutsumi Tamura Alyson Leah
Alwin Daisuke Hirakawa Jonathan Silver
Lilia Miyuki Sawashiro Angela Galuppo
Reverto Tomokazu Sugita Scott Humphrey
Kyle Junta Terashima Curtis Legault
Tsukino Rie Takahashi Elana Dunkelman
Avinia Yui Makino Katy Breier
Orgo Kosuke Goto Brian Froud
Vecchio Dede Ken Uo Brady Moffat
Yoomlana Kaya Matsutani Val Mervis
Zellard Hiroyuki Kinoshita Chimwemwe Miller
Cheval Ryōta Ōsaka Todd Fennell
Capo Gara Kosuke Goto Alain Goulem
Capo Maolo Kosuke Echgoya Noel Burton

Modalità di gioco



Sviluppo



Distribuzione


Il gioco è stato annunciato da Nintendo il 27 settembre 2020, durante la Nintendo Direct Mini: Partner Showcase.[4][5][6] Durante la presentazione, è stato rivelato che il titolo avrà compatibilità incrociata con Monster Hunter Rise.[7]

L'8 marzo 2021, durante il Monster Hunter Digital Event, è stato annunciato da Capcom che il gioco sarà reso disponibile a livello globale il 9 luglio 2021.[8]


Accoglienza



Note


  1. (EN) Damien McFerran, Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin hits Switch in Summer 2021, in Nintendo Life, 17 settembre 2020. URL consultato l'8 marzo 2021.
  2. (EN) Liana Ruppert, Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin is coming in Summer 2021, in Game Informer, 17 settembre 2020. URL consultato l'8 marzo 2021.
  3. Monster Hunter Digital Event – Marzo 2021 (Nintendo Switch), su YouTube, NintendoItalia, 8 marzo 2021. URL consultato l'8 marzo 2021.
  4. (EN) Aron Garst, Nintendo Direct Mini: Biggest Game Announcements, in GameSpot, 18 settembre 2020. URL consultato l'8 marzo 2021.
  5. Fabio Fiorini, Nintendo Direct Mini: Partner Showcase, annunciati Monster Hunter Rise e Monster Hunter Stories 2, su Videogiocare.it, 18 settembre 2020. URL consultato il 17 giugno 2021.
  6. (EN) Tom Ivan, Two Monster Hunter games are coming to Nintendo Switch in 2021, in VGC - Video Game Chronicle, 17 settembre 2020. URL consultato l'8 marzo 2021.
  7. (EN) Matt Purslow, Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin announced, in IGN, 17 settembre 2020. URL consultato l'8 marzo 2021.
  8. Simone Tagliaferri, Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin annunciato anche per PC, su Steam, in Multiplayer.it, 8 marzo 2021. URL consultato l'8 marzo 2021.

Collegamenti esterni


Portale Nintendo
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin

Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin[lower-alpha 1] is a role-playing video game developed by Capcom and Marvelous and published by Capcom for the Nintendo Switch and Microsoft Windows. It is a spinoff title in the Monster Hunter series and a sequel to Monster Hunter Stories (2016). The game was released worldwide on July 9, 2021.[2][3]

[es] Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin

Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin es una de las entregas de la serie de videojuegos Monster Hunter. El juego fue desarrollado y publicado por Capcom para la consola Nintendo Switch. Es la secuela de Monster Hunter Stories y fue lanzado en julio de 2021.[1][2]

[fr] Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin

Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin (モンスターハンターストーリーズ2:破滅の翼, Monsutāhantāsutōrī 2: Hametsu no tsubasa?) est un jeu vidéo développé par Marvelous et édité par Capcom, sorti le 9 juillet 2021 sur Nintendo Switch et PC. Il fait suite à Monster Hunter Stories sorti en 2016 sur Nintendo 3DS.
- [it] Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии