software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Medal of Honor: Airborne è uno sparatutto in prima persona ambientato durante la seconda guerra mondiale, parte della serie Medal of Honor, sviluppato da EA Los Angeles e pubblicato da Electronic Arts nel settembre 2007 per Xbox 360 e Microsoft Windows, e nel novembre 2007 per PlayStation 3. Il giocatore impersona il soldato scelto Boyd Travers dell'82ª Divisione Aviotrasportata statunitense compiendo, dopo una breve missione di addestramento, 6 missioni in diversi scenari di guerra contro la Germania nazista.

Medal of Honor: Airborne
videogioco
Una scena del gameplay
PiattaformaWindows, Xbox 360, PlayStation 3
Data di pubblicazione7 settembre 2007 (Windows e XBox 360; novembre 2007 (PlayStation 3)
GenereSparatutto in prima persona
TemaGuerra
OrigineStati Uniti
SviluppoEA Los Angeles
PubblicazioneElectronic Arts
DesignRex Dickson
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputtastiera, joystick, mouse, Sixaxis, joypad XBox 360.
Motore graficoUnreal Engine 3.0
SupportoDVD-ROM, Blu-ray Disc
SerieMedal of Honor

Modalità di gioco


Aspetto innovativo del gioco è l'assenza di punti di partenza fissi. Infatti, all'inizio di ogni missione si viene lanciati con il paracadute, e spetta al giocatore scegliere il miglior posto per atterrare; vi sono però delle cosiddette zone sicure di atterraggio, contrassegnate da fumogeni verdi; dove si potranno trovare casse contenenti munizioni e Healt Kit che permetteranno al giocatore di rifornirsi. Le mappe sono suddivise in varie zone, ognuna associata ad una sotto-missione; per terminare il livello vanno affrontate tutte in maniera non lineare.


Missioni



Nemici


Durante la campagna si incontreranno diversi tipi di nemici, da soldati semplici poco attrezzati fino ad arrivare a truppe speciali dotate di armi avanzate come la mitragliatrice MG 42; Vi sono infatti 10 diverse categorie di nemici, sempre più pericolose, categorie che verranno visualizzate negli attimi di caricamento prima del gioco vero e proprio. Nelle missioni ambientate in Italia sono presenti squadre di camicie nere.

i cecchini hanno il G43 con ottica


Armi


Nella campagna sono presenti armi ed esplosivi della seconda guerra mondiale (come ad esempio il Comp-B), tutti però con tre livelli di potenziamento che ne aumenteranno il rateo di fuoco, la capacità e la potenza. Ad esempio, la Colt M1911(arma denominata laterale, all'interno del gioco) può essere migliorata con una fondina per la rapida estrazione, migliore grilletto e proiettili magnum, mentre lo Springfield M1903 può essere dotato di un lanciagranate.

Armi americane:

Armi tedesche:

Il Garand,lo Springfield, il K98k e il Gewher 43 ricevono un lanciagranate come terzo potenziamento. Sia lo Springfield che il K98k inizialmente si ricaricano inserendo un colpo alla volta, poi potenziandoli si ottiene una lastrina che permette di inserire i 5 colpi tutti insieme. Il Thompson iniziale è un M1928A1 senza compensatore Cutts e con caricatori da 30 colpi, successivamente diventa un M1928 (tipico dei film di gangster anni '30) caratterizzato dall'impugnatura anteriore a pistola e dal caricatore da 50 colpi. L'MP 40 ha come secondo potenziamento l'uso di due caricatori affiancati che portano la capacità dell'arma da 32 a 64 colpi diventando un MP40/II una versione costruita in pochi esemplari e distribuita sul fronte russo per contrapporsi ai mitra russi PPŠ-41 che avevano caricatori da 71 colpi. Inoltre il terzo potenziamento è un pugnale da parata delle SS che sostituisce l'attacco corpo a corpo effettuato con l'MP 40 stesso. La Mauser C96 ottiene come potenziamenti un calcio in legno per il tiro a spalla, un caricatore da 20 colpi (la capacità iniziale è di 10 colpi) e la conversione da arma semiautomatica ad automatica (M712 Schnellfeur). Il rateo di fuoco è alto e provoca il rapido esaurimento del caricatore e una scarsa precisione.

Nel corso del gioco compaiono diversi veicoli tedeschi: i carri Panzer VI Tiger I i semicingolati Sd.Kfz. 251, i camion Opel Blitz e le vetture Kübelwagen


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16632254m (data)
Portale PlayStation
Portale Sparatutto

На других языках


[en] Medal of Honor: Airborne

Medal of Honor: Airborne is a first-person shooter video game, developed by EA Los Angeles, and released worldwide on mobile phones in August 2007,[1] on Microsoft Windows and Xbox 360 in September 2007, and on PlayStation 3 in November 2007.[2] It is the 11th installment of the Medal of Honor series, and uses a modified version of Unreal Engine 3,[3] In the game's single-player mode, players assume the role of an American paratrooper in the US 82nd Airborne Division who is airdropped with his squadrons and fights against hostile forces across six large missions that take place during the latter half of the European theater of World War II,[4] while in its online multiplayer mode, players can choose to fight as Allied soldiers that parachute into the battlefield, or as Axis soldiers who defend on the ground.

[es] Medal of Honor: Airborne

Medal Of Honor: Airborne es un videojuego de la famosa serie Medal of Honor y el último ambientado en la Segunda Guerra Mundial, desarrollado por Electronic Arts Los Angeles (EALA). El juego usa el motor gráfico Unreal Engine 3 y fue lanzado para Xbox 360 y PC el 4 de septiembre de 2007, y el 12 de septiembre del mismo año para PlayStation 3.

[fr] Medal of Honor: Airborne

Medal of Honor: Airborne est un jeu vidéo développé par EA Los Angeles et édité par Electronic Arts. Il s’agit d’un jeu de tir à la première personne sorti en septembre 2007 sur PlayStation 3, Xbox 360 et Windows. Il fait partie de la série Medal of Honor.
- [it] Medal of Honor: Airborne

[ru] Medal of Honor: Airborne

Medal of Honor: Airborne (Медаль за Отвагу: Десант) — одиннадцатая игра из серии Medal of Honor. Была разработана лос-анджелесской студией компании Electronic Arts и выпущена для ПК и для консолей Xbox 360 и PlayStation 3[2]. Игра использует игровой движок Unreal Engine 3[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии