Mario Kart Tour (マリオカートツアー Mario Kāto Tsuā?) è un videogioco di guida del 2019, sviluppato da Nintendo EPD e pubblicato da Nintendo per la prima volta su dispositivi mobili iOS e Android.
Mario Kart Tour videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | iOS, Android |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Simulatore di guida, gacha |
Tema | Fantastico |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Nintendo |
Pubblicazione | Nintendo |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Motore grafico | Unity |
Supporto | Download |
Distribuzione digitale | App Store, Google Play |
Fascia di età | 4+ (iOS), PEGI: 3 (Android) |
Serie | Mario Kart |
Preceduto da | Mario Kart Arcade GP VR |
Seguito da | Mario Kart Live: Home Circuit |
Come nella serie originale, nella modalità Corsa l'obiettivo del gioco è quello di raggiungere il traguardo utilizzando gli oggetti presenti nei Cubi oggetto sparsi nel circuito. Nella modalità battaglia, ogni giocatore ha dei palloncini attaccati al proprio veicolo, e l’obiettivo è quello di far scoppiare i palloncini degli avversari usando gli oggetti, entro il tempo limite e difendendo i propri palloncini. A differenza dei precedenti capitoli, però, il kart sfrutta delle funzioni simili alla Guida assistita di Mario Kart 8 Deluxe: il kart accelera autonomamente (è possibile determinare la traiettoria del kart guardando una freccia che si trova davanti al kart) e la sterzata avviene in automatico quando ci si avvicina troppo al guard-rail. Oltre a questo, per poter sterzare è necessario spostare il dito nella direzione desiderata e per derapare è necessario inclinare la freccia nella direzione desiderata. Il gameplay sfrutta meccaniche da Mario Kart 7 e Mario Kart 8 Deluxe come l'utilizzo dei deltaplani e dell'Ultra miniturbo. Contrariamente ai giochi da cui trae ispirazione, però, non è presente l'antigravità e non è possibile personalizzare il kart.
Ogni volta che si completa una corsa o una battaglia, si vincono delle megastelle, in base al punteggio ottenuto, e delle monete, quest'ultime raccoglibili anche nei circuiti. Inoltre, è possibile ottenere dei rubini dalle sfide, dai regali tour e dai premi giornalieri, e rappresentano la valuta principale del gioco, utilizzata per acquistare personaggi, kart e deltaplani rarissimi. Le monete vengono spese nel negozio per acquistare kart, deltaplani e personaggi; più il giocatore sale di livello, maggiore sarà l'offerta di articoli del negozio. Le megastelle vengono invece utilizzate per sbloccare dei regali tour, alcuni presentano dei Tubi gratuiti; non tutti i trofei in un tour saranno subito accessibili, occorrerà attendere un certo lasso di tempo per poter proseguire nel tour; questo può essere ridotto tramite l'uso di un coupon veloce.
I giocatori partecipano a un tour per due settimane. Ogni tour avrà ricompense e piste diverse nonché trofei diversi. Inoltre, ogni tour avrà i propri personaggi esclusivi che si possono comprare scambiando i rubini nella selezione in evidenza del negozio.
Ogni tour comprende vari trofei, ognuno contenente 4 percorsi, tra cui anche arene per la battaglia. Il quarto percorso prevede il completamento di una sfida, spesso con un determinato personaggio.
Classe | Particolarità |
---|---|
50cc | Relax |
100cc | Veloce |
150cc | Molto veloce |
200cc | Troppo veloce |
La classe 200cc si ottiene con il pass d'oro, un abbonamento mensile.
Al completamento di una corsa, si ottengono più o meno punti in base alla classe scelta e al posizionamento in partita.
Il giocatore, inizialmente, potrà ottenere casualmente Toad o Toadette, ma potrà sbloccare altri piloti acquistandoli nel negozio. Ogni personaggio, come in Mario Kart: Double Dash!!, possiede un oggetto speciale, ottenibile casualmente durante la corsa con una probabilità maggiore rispetto ai normali oggetti. I piloti non sono divisi in base al peso come nella serie principale, ma in base alla rarità. Più un personaggio è raro, maggiori saranno i punti che si riceveranno alla fine della corsa e maggiori saranno le probabilità di ricevere un oggetto speciale durante la gara. Alcuni piloti saranno esclusivi e in evidenza per tutta la durata del rispettivo tour e una volta terminato quest'ultimo potrebbero riapparire nella selezione in evidenza del negozio.
Contrariamente ai capitoli precedenti, i veicoli hanno delle ruote predefinite. L'unico componente modificabile è il deltaplano. Come i circuiti, anche alcuni veicoli provengono da giochi precedenti della serie. Inoltre, ogni veicolo dà al giocatore un'abilità speciale.
Testata | Giudizio |
---|---|
Metacritic (media al 5-10-2022) | 59/100[1] |
Multiplayer.it | 6.8/10[2] |
IGN | 6/10[3] |
Everyeye.it | 7/10[4] |
Spaziogames.it | 5/10[5] |
Quando è stato reso disponibile ufficialmente in 58 nazioni del mondo, Mario Kart Tour ha ottenuto il 19º posto come gioco più scaricato per iOS negli Stati Uniti (contrariamente a Dr. Mario World, arrivato al 503º posto, ma in una posizione inferiore rispetto a Fire Emblem Heroes, arrivato al 17º posto).[6]
Nella prima settimana, Mario Kart Tour risulta essere il videogioco mobile prodotto da Nintendo più scaricato, registrando 90,1 milioni di download, superando i 14,3 milioni registrati da Animal Crossing: Pocket Camp.[7]
Nonostante questi successi, Mario Kart Tour ha ricevuto per lo più "recensioni miste". Molti hanno apprezzato la grafica simile ai più recenti capitoli della serie Mario Kart, ma hanno criticato il nuovo sistema di microtransazioni adottato da Nintendo che limita il gioco per chi decide di giocare gratuitamente o per chi decide di non sottoscrivere l'abbonamento mensile, il Pass d'oro, che permette di giocare senza dover attendere e che aumenta le ricompense disponibili; lo stesso pass è una tra le altre principali fonti di critiche: Spaziogames.it definisce questo sistema "ingiustificabile" precisando che si tratta di "un tentativo decisamente aggressivo di monetizzare sul nome del franchise". Molti siti, invece, si trovano d'accordo sul fatto che il prezzo stesso del pass (5,49€ in Europa) sia un prezzo decisamente alto per un pass mensile. Multiplayer.it, invece, nonostante si trovi d'accordo sul fatto che il sistema di controllo sia facile a primo impatto, critica il sistema di accelerazione completamente automatizzato che non permette di eseguire le manovre eseguibili nella serie originale.
Mario Kart Tour detiene il 31º posto come miglior videogioco iOS nel 2019 e, allo stesso tempo, il primo posto come videogioco mobile che ha fatto più discutere nel 2019.
![]() | ![]() |