Mario's Super Picross (マリオのスーパーピクロス Mario no Sūpā Pikurosu?) è un videogioco rompicapo per Super Famicom, pubblicato il 14 settembre 1995. È il sequel di Mario's Picross.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi rompicapo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Mario's Super Picross videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Mario no Sūpā Pikurosu |
Piattaforma | Super Nintendo Entertainment System |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Rompicapo |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Creatures Inc., Jupiter |
Pubblicazione | Nintendo |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Supporto | Cartuccia |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Serie | Mario |
Preceduto da | Mario's Picross |
Il 14 settembre 2007, in occasione del dodicesimo anniversario della pubblicazione originale, il gioco apparve su Virtual Console europeo (in quello giapponese era già presente dal 19 dicembre 2006). Si tratta di una versione non tradotta, con tutti i testi in giapponese[1].
Il gameplay è lo stesso del precedente capitolo, ma i puzzle sono molti di più. È inoltre possibile giocare anche come Wario, il quale ha differenti puzzle da Mario. I primi livelli sono semplici e in aree ristrette, e spesso sono ideogrammi giapponesi o lettere greche. Ad ogni livello completato, Mario si congratulerà col giocatore. Colpendo le caselle sbagliate, con Mario si perderà del tempo prezioso, che raddoppierà ad ogni errore. Giocando come Wario invece non si verrà penalizzati sbagliando le caselle, ma non verrà neanche indicato come errore, rendendo quindi i puzzle di Wario più difficili.
![]() |