software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Little Nightmares 2 (noto anche come Little Nightmares II) è un videogioco horror di genere rompicapo-azione e di avventura sviluppato dalla Tarsier Studios e pubblicato dalla Bandai Namco Entertainment. Il gioco è stato annunciato al Gamescom 2019 come seguito di Little Nightmares (ma si rivela essere un prequel) e include un nuovo personaggio, Mono, accompagnato dalla protagonista del primo titolo, Six, come personaggio controllato dal computer[2][3]. Il gioco è stato pubblicato l'11 febbraio 2021[4].

Little Nightmares 2
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X, Google Stadia
Data di pubblicazione 11 febbraio 2021

PlayStation 5, Xbox Series X:
25 agosto 2021

GenerePiattaforme, rompicapo, survival horror
OrigineSvezia
SviluppoTarsier Studios
PubblicazioneBandai Namco Entertainment
DesignDave Mervik
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, Tastiera, Mouse, DualShock 4
Motore graficoUnreal Engine 4
SupportoDVD, Blu-ray Disc, download
Distribuzione digitaleSteam, PlayStation Network, Xbox Live, Nintendo eShop
Fascia di etàPEGI: 12[1]
EspansioniLa mansarda del nomino
Preceduto daVery Little Nightmares

Trama


Mono, un ragazzo che indossa un sacchetto di carta sulla testa, si risveglia dopo aver sognato un lungo corridoio al termine del quale si trovava una porta con su di essa un occhio. Vagando nella foresta, arriva al capanno del Cacciatore, uno spietato uomo che ha intrappolato di recente una bambina di nome Six. Una volta entrato, Mono libera Six che, dopo un momento di diffidenza, capisce di dover collaborare con il ragazzo per uscire viva dal capanno. Il Cacciatore scopre e insegue i due fino a metterli all'angolo in una piccola cabina, dove i due ragazzi trovano un fucile che usano contro l'avversario, uccidendolo. Usando una porta di legno come zattera, attraversano il fiume e giungono quindi nella Città Pallida, una distorta (letteralmente) città cosparsa di vecchi televisori. Nel corso del viaggio, Mono tenta più volte di usare questi televisori come portali per accedere al corridoio che aveva visto in sogno, venendo però sempre tirato fuori di forza da Six prima di poter raggiungere la porta.

Per poter proseguire, Mono e Six entrano nella diroccata Scuola, dove la seconda viene catturata dai Bulli, i violenti e rabbiosi studenti dell'istituto dalle teste di porcellana. Mono riesce a salvarla e insieme sfuggono alla direttrice della struttura, la Maestra dallo spaventoso collo serpentiforme. Fuori dalla Scuola, Six trova tra i rifiuti un famigliare impermeabile giallo e lo indossa. I due raggiungono quindi l'Ospedale, dove si imbattono nei martoriati Pazienti e nel grasso Dottore, capace di arrampicarsi sul soffitto. Giocando d'astuzia, Mono lo rinchiude in un forno crematorio e può scegliere se bruciarlo vivo oppure semplicemente lasciarlo chiuso lì. Una volta usciti e raggiunto il cuore della Città Pallida, i due osservano il Ripetitore, il quale emette un'ipnotica Trasmissione che controlla gli abitanti della città, gli Spettatori, i cui volti sono stati ormai deformati dalla troppa esposizione agli schermi televisivi fino ad essere consumati. Attraverso un televisore, Mono riesce finalmente a raggiungere la porta del suo sogno, dalla quale emerge però lo spettrale Smilzo; quest'ultimo riesce a uscire dal dispositivo e a catturare Six, lasciandosi alle spalle semplicemente un suo fantasma, ciò che rimane dei bambini rapiti dagli abitanti di Città Pallida. Usando diversi televisori come portali, Mono naviga attraverso la Città Pallida guidato dal fantasma di Six, giungendo finalmente a pochi passi dal Ripetitore, dove viene bloccato dallo Smilzo. Scoprendo di avere poteri simili ai suoi, Mono lo affronta e lo disintegra, trascinando poi il Ripetitore verso di sé.

Mono entra quindi nella struttura e si riunisce con Six, ormai divenuta un enorme mostro distorto, corrotta dal Ripetitore tramite un carillon. Ella lo attacca dopo che lui danneggia il carillon, ma il ragazzo riesce a farla tornare normale distruggendolo. Mentre il Ripetitore inizia a collassare, i due bambini fuggono inseguiti da una massa gelatinosa di carne e occhi: la vera forma della Trasmissione. Riescono quindi a seminarla, ma Six, notando somiglianze tra i poteri di Mono e quelli di Smilzo, lo lascia precipitare in una voragine mentre lei fugge attraverso un televisore. Ormai solo e circondato dalla massa abominevole, Mono si siede e si rassegna al suo destino. Con il passare del tempo, corrotto dalla Trasmissione e dall'odio verso Six, il ragazzo invecchia e diviene sempre più alto, diventando alla fine lo Smilzo. Intrappolato in un loop temporale, Mono/Smilzo chiude la porta della sua stanza, in attesa che il suo giovane sé stesso lo liberi e possa vendicarsi della ragazza.

Se il giocatore ha raccolto tutti i fantasmi dei bambini, una scena dopo i titoli di coda mostra Six fuoriuscire dal televisore e incontrare il suo fantasma (rivelatosi essere la Six oscura), ora fisico per il suo ignobile atto verso Mono, che le fa notare che il rimorso l'ha messa in uno stato di fame perenne, ma poi indica un manifesto raffigurante le Fauci, un luogo in cui saziare questa fame. Il gioco si rivela così essere un prequel del titolo originale.


Personaggi



Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 18 aprile 2022) NS 82/100
Metacritic (media al 18 aprile 2022) PC 82/100
Metacritic (media al 18 aprile 2022) PS4 82/100
Metacritic (media al 18 aprile 2022) XONE 82/100
Destructoid - 8,5/10
Easy Allies - 8,5/10
Game Informer - 9,25/10
GameRevolution - 7,5/10
GamesRadar+ - 4/5
Hardcore Gamer - 4/5
IGN - 7/10
Nintendo Life - 8/10
PC Gamer US - 76/100
Push Square - 6/10
Shacknews - 9/10
VG247 - 4/5
VideoGamer.com - 7/10

Secondo Metacritic, Little Nightmares 2 ha ricevuto recensioni "generalmente favorevoli".[5][6][7][8] Jordan Devore di Destructoid scrisse che il videogioco "ha un'intensità che intrattiene chiunque e diverte sia guardandolo che giocandolo.", dando al gioco un punteggio di 8.5/10.

Easy Allies dà al gioco un 8.5/10, scrivendo che "Little Nightmares II ci trasporta nuovamente in un disturbante viaggio attraverso un mondo vividamente reale, con un senso di terrore più da brividi che mai."

Game Informer ha lodato il gioco, dando un punteggio di 9.25/10 e scrivendo che "Questo impressionante sequel è alla pari con il suo predecessore in termini di colpi di scena emozionanti ed effetti visivi scioccanti che non si scordano facilmente."

GameRevolution scrive che "Little Nightmares 2 porta avanti l'eredità del suo predecessore. I ragazzi di Tarsier Studios hanno espanso la storia con nuovi personaggi e ambientazioni, aggiungendo meccaniche di gioco che non rendono i momenti di azione eccessivamente complicati ma non rallentano neanche il ritmo, dimostrandosi ancora una volta sorprendentemente creativi quando si parla di creare un mondo perfettamente tetro.", dando un punteggio di 7/10.

GamesRadar+ dà un punteggio di 4/5, descrivendo il gioco come "Un fantastico giochino horror capace di essere tanto frustrante quanto brillante."

Hardcore Gamer dà un punteggio di 4/5 scrivendo che "Avranno anche scatenato nuovamente la mostruosa esagerazione del capitolo precedente, ma Little Nightmares II è sotto ogni punto di vista un titolo più audace e raffinato rispetto al suo predecessore."

IGN dà un punteggio di 7/10, scrivendo che "Little Nightmares II ha sezioni furtive e spaventose simili a quelle del predecessore, ma è un titolo che lascia decisamente meno il segno."

Nintendo Life dà un 8/10, affermando che "Little Nightmares II è un titolo che cattura dall'inizio alla fine, con un ritmo superbo, dei capitoli che intrattengono perfettamente e delle grafiche e un doppiaggio eccellenti."

PC Gamer dà al gioco un punteggio di 76/100, affermando che "Little Nightmares 2 è un gioco che capisce alla perfezione cosa vuole essere e ci riesce."

Shacknews ha particolarmente lodato il gioco, dando un punteggio di 9/10 e scrivendo che "Little Nightmares 2 è più grande (letteralmente il doppio) del suo predecessore ed è a grandi linee un titolo decisamente migliore. Nonostante ciò, tuttavia, mantiene comunque quella sensazione di 'personale' che il primo capitolo rendeva in modo eccezionale."

VG247 scrive che "Little Nightmares 2 è un titolo superbo che porta avanti il tema dell'originale migliorandolo sotto ogni punto di vista.", dando un punteggio di 4/5.

Videogamer.com ha dato un 7/10, scrivendo che "Nonostante tutto, ha fatto notare che altre compagnie hanno provato a portare avanti questo tipo di horror: non mirano a spaventare con scatti improvvisi, ma più a far sentire a disagio riportando a disagio le vecchie paure infantili."

Nonostante tutte le critiche positive, Push Square è stato particolarmente critico, dando al gioco un 6/10 e scrivendo che "Little Nightmares II è un titolo che vale la pena provare per la grafica e i temi che tocca, ma i comandi fanno venire i crampi alle mani e spesso risultano un ostacolo."


Fumetto


Il 13 gennaio 2021 viene distribuita l'app Little Nightmares Comics[9] che comprende una serie di capitoli di fumetti online e semoventi a scorrimento, che narrano le vicende di alcuni bambini, tra cui Six e Mono, prima degli eventi del gioco. Nel corso di due mesi successivi sono usciti sei capitoli. I protagonisti dei fumetti, tranne Mono e Six, si basano su alcuni fantasmi dei bambini nel gioco.

  1. Six, da poco fuggita dal Nido, si addentra nella foresta di Città Pallida e nota su un ramo un ragazzo con un sacchetto in testa. I due fanno giusto in tempo a incrociare lo sguardo che Six viene individuata e catturata dal Cacciatore.
  2. Un bambino nudo con una benda sugli occhi si avventura nella foresta, nascondendosi in buche di animali, arrivando alla capanna sul retro della casa del Cacciatore. Lì, incappa in un televisore acceso dove viene preso da Smilzo. Il suo fantasma può essere trovato nella latrina del Cacciatore.
  3. Una bambina si ritrova rinchiusa in una delle stanze dell'Ospedale e scava, con dei cucchiai che gli passa qualcuno da sotto la porta, un tunnel per tentare la fuga, ma come termina il tunnel si ritrova nel punto in cui ha iniziato. Notando la porta aperta, la bambina si avventura nel corridoio, diventando vittima del Dottore. Il suo fantasma può essere visto seduto sull'orlo del buco nella sua cella.
  4. Un bambino grasso viene inseguito dai Bulli nella Scuola. Usando il suo leccalecca come arma sembra avere la meglio, ma quando si nasconde in un armadietto è subito trovato dalla Maestra. Il suo fantasma può essere trovato, in gioco, in uno degli armadietti della scuola.
  5. Un bambino vestito da fantasma, vagando a Città Pallida, incappa in un ratto morente. Il bambino tenta di portarlo in luogo sicuro dove medicarlo, ma il ratto spira tra le sue braccia. Subito dopo, due Spettatori, la cui TV si è spenta, lo notano e lo acciuffano. Il suo fantasma è quello trovato in una piccionaia piena di bestie ferite e curate.
  6. Mono, a Città Pallida, incappa in un gruppo di bambini intrappolati in un edificio in fiamme. Mono li aiuta e, come gli irrigatori si accendono, spegnendo le fiamme, lo Smilzo appare e prende i bambini. Mono scappa e si nasconde in una TV rotta, ma lo Smilzo lo nota. Tale scena è forse un add-in al capitolo 4 del gioco, mai allusa in esso.

Note


  1. Pegi Public Site, su pegi.info. URL consultato il 24 giugno 2021.
  2. (EN) Elise Favis, Little Nightmares 2 Announced, Coming In 2020, in Game Informer, 19 agosto 2019. URL consultato il 17 settembre 2019.
  3. (EN) Vikki Blake, Little Nightmares 2 is coming next year, and yes, there'll be more "monstrous" residents to terrify us, in GamesRadar+, 24 agosto 2019. URL consultato il 17 settembre 2019.
  4. (EN) Imogen Beckhelling, Little Nightmares 2 announced for 2020 release, in Eurogamer, 19 agosto 2019. URL consultato il 17 settembre 2019.
  5. Little Nightmares II for Switch reviews, su metacritic.com.
  6. Little Nightmares II for PC reviews, su metacritic.com.
  7. Little Nightmares II for PlayStation 4 reviews, su metacritic.com.
  8. Little Nightmares II for Xbox One reviews, su metacritic.com.
  9. Una sbirciatina al fumetto di Little Nightmares 2, su it.bandainamcoent.eu.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Little Nightmares II

Little Nightmares II (auch Little Nightmares 2) ist ein Computerspiel, das von Tarsier Studios entwickelt und von Bandai Namco Entertainment veröffentlicht wurde. Das Spiel wurde auf der Gamescom 2019 als Nachfolger von Little Nightmares angekündigt und enthält einen neuen Spielercharakter, Mono, mit dem Protagonisten aus dem vorherigen Spiel, Six, als computergesteuerten Charakter.[1][2] Das Spiel ist am 11. Februar 2021 für Microsoft Windows, Nintendo Switch, PlayStation 4 und Xbox One erschienen, Versionen für PlayStation 5 und Xbox Series sollen zu einem späteren Zeitpunkt im selben Jahr veröffentlicht werden.[3] Die Demo wurde am 30. Oktober 2020 veröffentlicht.

[en] Little Nightmares II

Little Nightmares II is a puzzle-platform horror adventure game developed by Tarsier Studios, published by Bandai Namco Entertainment. It is the prequel to 2017's Little Nightmares.[2][3] The story, which precedes the events of the first game,[4] follows Mono, who must work together with Six, the protagonist from the previous game, to survive the horrors of the Pale City and discover its dark secrets. The game was released for Google Stadia, Nintendo Switch, PlayStation 4, Windows and Xbox One on 11 February 2021. An upgraded version, titled Little Nightmares II: Enhanced Edition, was developed by Supermassive Games and released on 25 August 2021 for PlayStation 5, Windows and Xbox Series X/S.[5]

[es] Little Nightmares 2

Little Nightmares 2 (estilizado como Little Nightmares II) es un videojuego de aventura, terror, plataformas y puzzles desarrollado por Tarsier Studios y publicado por Bandai Namco Entertainment. El juego fue anunciado en Gamescom 2019 como la secuela de Little Nightmares, y cuenta con un nuevo personaje de jugador, Mono, con el protagonista del juego anterior, Six, como un personaje controlado por computadora.[1][2] El juego se lanzó para Microsoft Windows, Google Stadia, Nintendo Switch, PlayStation 4 y Xbox One el 11 de febrero de 2021, y las versiones para PlayStation 5 y Xbox Series X/S se lanzarán en una fecha posterior en el mismo año.[3] La demostración se lanzó el 30 de octubre de 2020.

[fr] Little Nightmares 2

Little Nightmares 2 (stylisé Little Nightmares II) est un jeu vidéo de plateforme et de réflexion développé par Tarsier Studios et édité par Bandai Namco Entertainment. Annoncé à Gamescom 2019 comme la suite de Little Nightmares, le jeu sort le 11 février 2021.
- [it] Little Nightmares 2

[ru] Little Nightmares II

Little Nightmares II (с англ. — «Маленькие кошмары 2») — мультиплатформенная компьютерная игра в жанре платформера с элементами квеста и хоррора, разработанная шведской компанией Tarsier Studios и выпущенная компанией Bandai Namco Entertainment. Игра была анонсирована на Gamescom 2019 как номерной сиквел к Little Nightmares. Одна из особенностей игры — наличие нового игрового персонажа, Моно. В игре также присутствует протагонист из предыдущей игры, Шестая, управляемый компьютером персонаж[1][2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии