software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

LittleBigPlanet (letteralmente PiccoloGrandePianeta, chiamato Craftworld durante lo stadio di sviluppo[2]) è un videogioco a piattaforme pubblicato in esclusiva per PlayStation 3. È stato annunciato la prima volta il 7 marzo 2007, da Phil Harrison al "2007 Game Developers Conference" a San Francisco. È stato sviluppato da Media Molecule, una società britannica fondata in parte dal creatore di Rag Doll Kung Fu, Mark Healey.

Disambiguazione – Se stai cercando il gioco per PlayStation Portable, vedi LittleBigPlanet (PSP).
LittleBigPlanet
videogioco
PiattaformaPlayStation 3
Data di pubblicazionePlayStation 3:
31 ottobre 2008
27 ottobre 2008[1]
5 novembre 2008
7 novembre 2008

Game of the Year Edition:
8 settembre 2009
PlayStation Network:
29 giugno 2010

GenerePiattaforme
OrigineRegno Unito
SviluppoMedia Molecule
PubblicazioneSony Computer Entertainment Europe
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3
SupportoBlu-ray Disc, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): G · PEGI: 7 · USK: 6
SerieLittleBigPlanet
Seguito daLittleBigPlanet 2

Pubblicato da Sony Computer Entertainment Europe ed inizialmente previsto per il 22 ottobre 2008, ha subito un leggero rinvio a causa della scoperta di una citazione del Corano contenuta in un brano su licenza (esattamente nel secondo capitolo, "la savana")[1]. Il gioco è stato lanciato con lo slogan "PLAY, CREATE, SHARE"[3]. Il gioco si differenzia da molti altri nella possibilità di creare un livello a proprio piacimento (dalla modalità Avventura, alla modalità Horror, Automobilistica, sparatutto e fantasy) con oggetti raccolti durante la modalità storia.


Trama


La storia comincia quando il Re (il Curatore Creatore dei Giardini), avviserà il Sackboy del giocatore di alcune strane sparizioni delle creazioni degli altri Curatori Creatori. In seguito, progredendo nella Storia, si scoprirà che a rubare tutte queste creazioni è Il Collezionista. Una volta sconfitto (nell'ultimo livello del gioco) dichiarerà di non essere poi così cattivo e che il motivo che lo ha spinto a rubare le altre creazioni e a non condividerle è perché non ha amici. Così, tutti i personaggi visti durante la storia (anche coloro che inizialmente erano cattivi) accolgono con un sorriso il Collezionista nella vastissima comunità di LittleBigPlanet.


Modalità di gioco


In LittleBigPlanet i giocatori controllano piccoli pupazzi di pezza (chiamati "Sackboy" o "Sackgirl", a seconda del loro aspetto), che possono saltare, spostare e afferrare oggetti. Durante la storia è possibile raccogliere dei premi chiamati "bolle premio", contenenti adesivi, oggetti, vestiti e musiche che potranno essere inseriti nei livelli personalizzati grazie all'editor[4] (vincitore di un premio per gli effetti gravitazionali[senza fonte]) anche chiamato "La mia luna", accessibile attraverso il Pod.

Uno dei punti di forza di LittleBigPlanet è proprio la costruzione dei livelli, in cui il giocatore può realizzare ciò che desidera[4]. Un altro importante punto di forza di questo gioco è la realistica gravità sugli oggetti[4]. Una volta realizzato uno scenario è possibile giocarci, sia in modalità offline che online (entrambe da 1 a 4 giocatori) ed in quest'ultima condividere le proprie creazioni con quelle degli altri utenti nella rete di PlayStation Network[4]. I server del gioco sono stati ufficialmente chiusi il 13 settembre 2021, insieme a quelli di LittleBigPlanet 2, LittleBigPlanet PS Vita e la versione PS3 di LittleBigPlanet 3.[5]


Modalità Storia


In modalità Storia, dopo aver creato il proprio Sackboy, il giocatore ha la possibilità di esplorare il mondo di LittleBigPlanet, suddiviso in 8 capitoli: I Giardini, La Savana, Il Matrimonio, Il Canyon, La Metropoli, Le Isole, I templi e La natura selvaggia (in cui è presente il boss finale).


Sackboy


L'elemento principale e caratterizzante del gioco è il Sackboy, un piccolo pupazzo di pezza che il giocatore muove durante il gioco e che può essere personalizzato a piacere con vestiti e accessori sbloccabili nella Modalità Storia oppure con dei pacchetti acquistabili tramite PlayStation Store[6][7]. Il giocatore, oltre a cambiare la pelle, i vestiti, i capelli, il tipo di denti e di occhi e aggiungere accessori, potrà cambiare a seconda della situazione, le espressione facciali del proprio Sackboy.


Accoglienza


A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Valutazioni videogioco}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Accoglienza
Recensione Giudizio
Play Generation 96/100[8]

La rivista Play Generation lo classificò come il terzo miglior gioco a piattaforme[9] e quarto miglior titolo online del 2008[9]. La stessa testata diede al gioco un punteggio di 96/100, trovandolo un gioco di piattaforme rivoluzionario, che stimola a immaginare, creare e condividere mondi[8].


Premi


L'Academy of Interactive Arts & Sciences ha assegnato 8 Interactive Achievement Awards al gioco durante la premiazione che si è svolta a Las Vegas il 19 febbraio 2009[10][11].

Il gioco è stato inoltre nominato Game of the Year 2008.


Seguito


Lo stesso argomento in dettaglio: LittleBigPlanet 2.

In una intervista alla BBC, Alex Evans conferma che un sequel di LittleBigPlanet è in lavorazione ma non rilascia nessun dettaglio.[12] Nel mese di novembre 2009, il designer Danny Leaver ha dichiarato che fare un seguito di LittleBigPlanet sarebbe controproducente poiché la vasta comunità formatasi fino ad ora non farebbe altro che crollare. Tuttavia, Leaver ha assicurato che verranno comunque pubblicati nuovi aggiornamenti e contenuti aggiuntivi per il primo titolo di LittleBigPlanet in modo tale che esso non risulti mai noioso.

Nel mese di giugno 2010, Game Informer ha rivelato il seguito LittleBigPlanet 2.[13]


Note


  1. LittleBigPlanet Release Update, in PlayStation.Blog, 17 ottobre 2008. URL consultato il 19 ottobre 2008.
  2. Develop: LittleBigPlanet Was Originally Free-To-Play Reveals Media Molecule
  3. traducibile in italiano con "GIOCA, CREA, CONDIVIDI"
  4. LittleBigPlanet Un universo in continua evoluzione, in Play Generation, n. 39, Edizioni Master, aprile 2009, pp. 36-39, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  5. LittleBigPlanet: Sony chiude i server dell'intera serie, tranne su PS4, su Multiplayer.it. URL consultato il 16 settembre 2021.
  6. LBP: Paint of the Patriots, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 78, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  7. (EN) Ludwig Kietzmann, LittleBigPlanet getting WipEout, Ape Escape costumes, in Engadget, 21 gennaio 2009. URL consultato il 7 ottobre 2019..
  8. Little Big Planet, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 97, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  9. Scegli i migliori del 2008!, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 31, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  10. Little Big Planet, otto oscar trionfa il videogioco fai-da-te
  11. A febbraio la consegna degli Interactive Achievement Awards Archiviato il 25 giugno 2012 in Internet Archive.
  12. Game on for British developers
  13. Little Big Planet 2 featured in Game Informer June issue[collegamento interrotto]

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16690735g (data)
Portale PlayStation: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di PlayStation

На других языках


[de] LittleBigPlanet

LittleBigPlanet, oft auch mit LBP abgekürzt, ist ein Jump-’n’-Run-Videospiel mit Puzzleelementen für die PlayStation 3, die PlayStation Portable und PlayStation Vita. Es wurde von der britischen Firma Media Molecule entwickelt und von Sony Computer Entertainment im Jahr 2008 weltweit veröffentlicht. Am 21. Januar 2011 erschien mit LittleBigPlanet 2 ein Nachfolger und am 21. September 2012 ist LittleBigPlanet Vita erschienen.[1] Am 26. November 2014 erschien in Europa der „LittleBigPlanet-2“-Nachfolger LittleBigPlanet 3 für die PlayStation 3 und PlayStation 4.

[en] LittleBigPlanet (2008 video game)

LittleBigPlanet is a 2008 platform game developed by Media Molecule and published by Sony Computer Entertainment for the PlayStation 3. The first game of the LittleBigPlanet franchise, the player character is Sackboy, a brown ragged doll with the ability to create. The level editor is the main focus of the game, allowing the player to create levels and publish them online. The premade levels in the story mode are built around Sackboy's basic control scheme. They are grouped into areas, each centring around a theme. The story mode revolves around Sackboy helping various Creator Curators around LittleBigPlanet before facing the Collector, who has been kidnapping and stealing creations.

[es] LittleBigPlanet

LittleBigPlanet (en español PequeñoGranPlaneta), comúnmente abreviado como LBP[2][3] y desarrollado bajo el título de The Next Big Thing, es un videojuego de plataformas y de lógica cuyos escenarios son generados por los propios usuarios. Fue anunciado por primera vez el 7 de enero de 2008 para PlayStation 3, por Phil Harrison en el 2008 durante la Conferencia de Desarrolladores de Videojuegos en San Francisco.[4][5][6] Fue desarrollado por Media Molecule, una compañía británica fundada por Mark Healey, el creador de "Rag Doll Kung Fu" y publicado por Sony Computer Entertainment Europe.

[fr] Little Big Planet (jeu vidéo, 2008)

Little Big Planet[1] — LittleBIGPlanet selon la graphie du logo, abrégé en LBP — est un jeu vidéo de plates-formes développé par Media Molecule et édité par Sony Computer Entertainment, sorti en 2008 sur PlayStation 3.
- [it] LittleBigPlanet

[ru] LittleBigPlanet

LittleBigPlanet — компьютерная игра в жанре платформера, содержащая в себе элементы головоломки и редактора уровней. Впервые была представлена Филом Харрисоном 7 марта 2007 года на GDC 2007. Игра разрабатывалась под названием The Next Big Thing студией Media Molecule и была издана Sony Computer Entertainment Europe. LittleBigPlanet вышла на игровой консоли PlayStation 3 и PSP. PSP-версия LBP, которая была выпущена во второй половине 2009 года, содержит дополнительные уровни и игровой контент. Кроме того, существует ещё издание LittleBigPlanet: GOTY Edition для PlayStation 3, которое изначально переведено на множество языков, в том числе русский, и включает в себя лучшие уровни, созданные игроками LBP.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии