software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Lineage II è un videogioco di tipo MMORPG, pubblicato il 1º ottobre 2003 dalla NCSoft per Microsoft Windows.

Lineage II
videogioco
Un'elfa oscura
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione 27 aprile 2004[1]
15 novembre 2004[2] (NCSoft)
7 dicembre 2011[3] (Innova)
1º ottobre 2003
15 dicembre 2008
GenereMMORPG
TemaFantasy
OrigineCorea del Sud
SviluppoNCsoft Corporation
PubblicazioneNCsoft, Innova Systems, Shanda Games
Modalità di giocoMultigiocatore
Periferiche di inputMouse, tastiera, joystick
Motore graficoUnreal Engine 2.5
SupportoDownload, CD, DVD
Requisiti di sistemaMinimi: Windows Vista, Windows 7, Windows 8, CPU Pentium 4 3 GHz, RAM 2 GB, Scheda video NVIDIA GeForce 6600 GT / ATI/AMD Radeon X1600pro 256 MB, Scheda audio DirectX 9.0c, HD 60 GB, connessione Internet 56K

Consigliati: Windows Vista, Windows 7, Windows 8, CPU Core 2 Duo 6300, RAM 4 GB, Scheda video NVIDIA GeForce 7600 GT / ATI/AMD Radeon X1800 512 MB, Scheda audio DirectX 9.0c, HD 60 GB, connessione Internet Banda larga
[4]

Fascia di etàESRB: T · GRB: 15+ (non-PVP), 18+ (PVP)
SerieLineage
Preceduto daLineage
Logo ufficiale

È ambientato 150 anni prima gli eventi di Lineage, di cui è un prequel[5].


Modalità di gioco


Lo scopo del gioco è la creazione di un personaggio, appartenente a una delle diverse razze disponibili (elfi chiari, oscuri, nani, orchi, umani, kamael ed ertheia), e di crescerlo attraverso l'acquisizione di esperienza, ottenibile mediante uccisione di mostri e missioni. La crescita del personaggio è scaglionata a livelli in ordine crescente (da 1 a 99), percorrendo i quali saranno possibili delle scelte evolutive riguardo alla classe ("professione" o ruolo). In Lineage II è attribuita molta importanza al player versus player (PvP), attività che sublima durante i Siege, gli assedi ai castelli e alle fortezze.

La lotta tra giocatori e gruppi spinge notevolmente il gioco verso il combattimento frenetico per il controllo di alcune "zone" del mondo persistente e di alcune città. Ad ogni zona (hunting ground) appartengono determinati mostri detti NPC per i giocatori o mob per i mostri che offrono, una volta eliminati, oltre all'esperienza anche oggetti (come materiali, ricette, armi) denari depositati a terra o spoils (questa è uno stato del mob che permette per alcuni secondi solo al personaggio nano, specializzato come spoiler, di poter ricavare dal cadavere ulteriori materiali) che uniti permettono la costruzione di armi e armature sempre superiori, utili per la sottomissione dei clan nemici. Il gioco è strutturato in modalità a singolo giocatore o in gruppo composto da massimo sette membri.

Per poter intraprendere un assedio, sono necessarie molte sessioni di gioco organizzato per armare il clan e stringere le adeguate alleanze capaci di permetterne la buona riuscita. Durante gli assalti, intere alleanze, composte da clan con numerosi giocatori, si scontrano per la conquista di castelli fortificati. Un castello offre al clan che lo conquista diversi vantaggi: la possibilità di tornare al castello in caso di morte, la riscossione delle tasse (ricavate dalla vendita degli oggetti nei vari negozi della città) sottoposte al controllo del castello oltre alla possibilità per il capoclan di entrare in possesso di un drago volante, la Viverna.

A questo si aggiunge anche la possibilità di recuperare delle armi demoniache che rendono praticamente invulnerabile il giocatore e che possono aumentare le proprietà di attacco e difesa tramite il PvP, acquisendo 1 livello per ogni 10 avversari uccisi. Le suddette armi demoniache sono la spada a due mani Zariche e le dualsword Akamanah.


Razze e classi


In Lineage II sono presenti sette razze: umani, elfi, elfi oscuri, orchi, nani, kamael e ertheia. Le ultime due sono state introdotte solo in un secondo momento, con l'avvento di espansioni omonime.

Ogni razza ha specifiche caratteristiche, senza però distaccarsi da una struttura basilare che coinvolge le prime tre razze, mentre orchi e nani sono leggermente diversi. Per quanto riguarda umani, elfi ed elfi oscuri infatti, partendo dalla base di mago o guerriero, si può giungere a diverse soluzioni, che si voglia essere un personaggio offensivo, un evocatore o uno di supporto. Gli orchi sono differenti soprattutto per quanto riguarda le classi mistiche, in quanto non sono veri e propri maghi, ma possono essere utilizzati sia come maghi sia come guerrieri. Per quanto riguarda i nani, invece, esistono soltanto le classi guerrieri che si specializzano nel creare oggetti o nel cercare materiali utili. I kamael, infine, sono una razza di mezzi angeli con una sola ala, che sta a simboleggiare l'imperfezione, che presentano tre classi, una comune ad entrambi i sessi, le altre due distinte.

Per diverso del tempo erano presenti in gioco numerose classi, con diversificazioni uniche a seconda della razza di appartenenza. Con l'aggiornamento Goddess of Destruction, il cui sviluppo è durato 2 anni, vi è stato un tentativo di unificarle in 8 classi comuni (maghi, guerrieri, evocatori...), scelta poi parzialmente ritrattata in seguito alle lamentele degli utenti, con l'aggiunta di piccole diversificazioni.


Sigel Knight

È la classe tank del gioco, specializzata in difesa, e per questo addetta ad attirare ed assorbire i colpi provenienti dai nemici. Dispone quasi esclusivamente di abilità difensive e indebolimenti. Indispensabile per classi tank è lo scudo accompagnato da una spada o una mazza. Indossa ovviamente un'armatura pesante.

Si diversifica in: Sigel Phoenix Knight (umano), Sigel Hell Knight (umano), Sigel Eva's Templar (elfo), Sigel Shillien Templar (elfo scuro).


Tyrr Warrior

Classe guerriera, con attacchi basati sulla potenza fisica a piccolo o medio raggio.

Si diversifica in Tyrr Dreadnought (umano), Tyrr Duelist (umano), Tyrr Titan (orco), Tyrr Grand Khavatari (orco), Tyrr Maestro (nano), Tyrr Doombringer (kamael).


Othell Rogue

Contiene gli assassini del gioco, caratterizzati da furtività, poca difesa ma danni elevati in punti vitali del nemico. Si specializza nell'uso di pugnali e nell'uso di tecniche mortali. Attacca il nemico da vicino con i pugnali effettuando una grande quantità di danni e a volte può uccidere il nemico in un solo colpo. Può cancellare il target degli avversari e fingersi morto per poi rialzarsi e continuare il combattimento.

Si diversifica in Othell Adventurer (umano), Othell Wind Rider (elfo), Othell Ghost Hunter (elfo oscuro), Othell Fortune Seeker (nano).


Yul Archer

Comprende gli arcieri, con attacchi a lungo raggio. Lancia frecce da lunga distanza per danneggiare i nemici. Punta tutto sui colpi critici che creano un grande ammontare di danni agli avversari. Usa armature leggere che gli permettono di schivare i colpi e avere una maggiore velocità.

Si diversifica in Yul Sagittarius (umano), Yul Moonlight Sentinel (elfo), Yul Ghost Sentinel (elfo scuro), Yul Trickster (kamael).


Feoh Wizard

La classe che si specializza nel lancio di potenti magie che infliggono danni o indeboliscono gli avversari, infliggendo danni nel tempo, rallentandolo, sospendendolo in aria o abbassandogli le statistiche.

Si diversifica in: Feoh Archmage (umano), Feoh Soultaker (umano), Feoh Mystic Muse (elfo), Feoh Storm Screamer (elfo scuro), Feoh Soulhound (kamael).


Wynn Summoner

Classe specializzata nell'evocazione di creature che aiutano nel combattimento.

Si diversifica in: Wynn Arcana Lord (umano), Wynn Elemental Master (elfo), Wynn Spectral Master (elfo scuro).


Aeore Healer

Si occupa della guarigione degli altri giocatori. Dispone principalmente di abilità curative o rigenerative, sia singole che di gruppo, ma anche di alcune abilità offensive e alcuni potenziamenti essenziali ma utili. Ha inoltre un'abilità molto utile nei momenti critici che permette di trasportare istantaneamente l'intero gruppo in città salvandolo da situazioni pericolose.

Si diversifica in: Aeore Cardinal (umano), Aeore Eva's Saint (elfo), Aeore Shillien Saint (elfo scuro).


Iss Enchanter

È una classe di supporto, con il compito di potenziare le statistiche offensive e difensive degli altri giocatori e indebolire i mostri o nemici. Una volta in combattimento conta maggiormente sulla potenza in corpo a corpo tramite spade o mazze. In momenti di difficoltà può trasformare gli avversari in creature inerti o teletrasportarsi istantaneamente in città. Può utilizzare armature leggere o pesanti.

Si diversifica in: Iss Hierophant (umano), Iss Doomcryer (orco), Iss Dominator (orco), Iss Sword Muse (elfo), Iss Spectral Dancer (elfo scuro).


Eviscerator / Sahya's Seer

Due classi specifiche della razza Ertheia, introdotta in un secondo momento. La prima guerriera, la seconda magica.


Equipaggiamenti


Esistono diversi tipi di equipaggiamenti in base al livello del proprio personaggio.

Le armature si dividono in 3 tipi:


Enchanting


Grande rilevanza ha nel mondo di Lineage II il potenziamento del proprio equipaggiamento.


Requisiti e costi


Per poter giocare occorrono il client del gioco (reperibile sul sito ufficiale) e un account. Sebbene in passato fosse richiesta una sottoscrizione mensile, a partire dal 23 novembre 2011 i server ufficiali hanno adottato il modello free to play[6].

Il 29 dicembre 2015[7], dopo il successo in Corea e Russia, è stata introdotta in Europa una nuova modalità di gioco hardcore: Lineage 2 Classic, con meccaniche e contenuti ispirati dalle prime versioni del gioco. Tale modalità adotta il vecchio modello a sottoscrizione mensile.[8]


Chronicle


Lineage II vanta di un innovativo sistema di aggiornamenti, le cosiddette chronicle, pubblicate gratuitamente ogni sei mesi circa. Ogni chronicle contiene una vasta gamma di cambiamenti in molti aspetti del gioco. In alcune di esse è stato aumentato il livello massimo raggiungibile ed è stata introdotta una nuova razza. Solitamente ogni chronicle, prima di essere divulgata ufficialmente, passa per un ultimo test finale da parte dei giocatori stessi, i quali mettono a disposizione la propria esperienza per testare e verificare eventuali errori o incongruenze nell'aggiornamento proposto; tale test finale viene chiamato Public Test Server (PTS), ovvero Server di Test Pubblico. Le Chronicle originariamente previste dalla casa produttrice (NCSoft) al momento del lancio erano 12. Di seguito, l'elenco degli aggiornamenti e le date di distribuzione.


The Chaotic Chronicle


Nome Data di pubblicazione
Prelude[9] 27 aprile 2004[1]
Chronicle 1: Harbingers of War[10] 28 giugno 2004[11]
Chronicle 2: Age of Splendor[12] 8 dicembre 2004[13]
Chronicle 3: Rise of Darkness[14] 10 maggio 2005[15]
Chronicle 4: Scions of Destiny[16] 8 febbraio 2006[17]
Chronicle 5: Oath of Blood[18] 6 settembre 2006[19]

The Chaotic Throne


Nome Data di pubblicazione
Interlude[20] 11 aprile 2007[21]
The 1st Throne: The Kamael[22] 12 dicembre 2007[23]
The 1st Throne: Hellbound[24] 23 aprile 2008[25]
The 2nd Throne: Gracia Part 1[26] 12 agosto 2008[27]
Part 2[28] 28 ottobre 2008[29]
Final[30] 28 aprile 2009[31]
Epilogue[32] 17 novembre 2009[33]
The 2nd Throne: Freya[34] 24 agosto 2010[35]
Chaotic Throne: High Five[36] 15 febbraio 2011[37]

Goddess of Destruction


Nome Data di pubblicazione Data di pubblicazione
Chapter 1: The Awakening[38] The Awakening 30 novembre 2011[39] 7 dicembre 2011[3]
Harmony[40] 7 marzo 2012[40] 13 marzo 2012[41]
Chapter 2: Tauti[42] Tauti 13 giugno 2012[43] 17 luglio 2012[44]
Glory Days[45] 24 ottobre 2012[46] 26 novembre 2012[47]
Echo Updates[48] 23 gennaio 2013[49] 23 gennaio 2013[50]
Chapter 3: Lindvior[51] Lindvior 29 maggio 2013[52] 4 giugno 2013[53]
Valiance[54]/Epeisodion 11 dicembre 2013[55] 12 marzo 2014[56]

Epic Tale of Aden


Nome Data di pubblicazione Data di pubblicazione
Episode 1: Ertheia: Dimensional Strangers[57] 30 luglio 2014[58] 14 ottobre 2014[59]
Episode 2: Infinite Odyssey[60][61] Infinite Odyssey 22 aprile 2015[62] 17 giugno 2015[63]
Underground[64]/Hymn of the Soul[65] 14 ottobre 2015[66] 15 dicembre 2015[67]
Episode 3: Helios, Lord of Bifrost[68][69] 29 giugno 2016[70] 2 agosto 2016[71]
Episode 4: Grand Crusade[72][73] 29 marzo 2017[74] 25 aprile 2017[75]

Server gratuiti


Diversamente da altri MMORPG (ad esempio World of Warcraft) il client di Lineage 2 è reperibile gratuitamente dalla rete.

Esistono una serie di server alternativi gratuiti, non tutti legali, quasi tutti nati quando occorreva una sottoscrizione a pagamento per giocare nei server ufficiali. I server L2j sono legali, ma hanno dei vincoli. Se ad esempio un server L2j è in grado di creare un rapporto di opposta concorrenza nei confronti del server ufficiale, questo diviene automaticamente illegale. I server illegali per principio sono quei server non l2j chiamati anche ripped (o l2off), che rispecchiano una visione imitativa dell'official della Chronicle 4 fino ad Hellbound, sono completamente gratis ma hanno una durata molto breve, a causa dei continui e costanti controlli della NCSoft, che una volta scovati ne richiede lo smantellamento alle autorità.


Server L2J


L'interesse creato da Lineage 2 ha portato alcuni appassionati a sviluppare un server alternativo basato sul linguaggio Java; questa piattaforma, chiamata L2J, sottostà alla Licenza GPL. Gli unici server gratuiti legali sono quelli basati sulla piattaforma L2J; tuttavia, anche se ospitare un server è legale, il suo utilizzo potrebbe violare uno o più termini della licenza del gioco.

I server gratuiti sono per lo più imitazioni del server ufficiale, come funzionalità e come velocità. Soprattutto la velocità rende i server gratuiti differenti, prediligendo più la longevità o l'esperienza PvP, passando da rate 1x-5x a rate più estremi come 100x-5000x. I rate dei server servono per identificare la velocità di gioco, per esempio in un server 2x è il doppio rispetto a quello ufficiale; sarà quindi due volte più veloce progredire il proprio personaggio.

I server invece con rate estremi sono dedicati al PvP e di conseguenza le modifiche al gameplay risultano più drastiche; normalmente è infatti possibile acquistare tutto l'equipaggiamento, a differenza dei server con rate vicini all'official, dove procurarsi armi e armature è impresa molto più ardua.


Server ripped


Esistono, invece, i server cosiddetti ripped (unofficial), server ottenuti rubando la piattaforma usata dai server della NCSoft, e che richiedono sempre una modifica del client.

Rispetto ai server L2J, le funzionalità e il bilanciamento delle razze è senza dubbio migliore in quanto perfettamente uguale ai server ufficiali; tuttavia questi server non solo sono ottenuti illegalmente, ma la maggior parte obbliga i giocatori a compiere un reato infrangendo la licenza d'uso del gioco, installando volontariamente modifiche al client (es. patch). Altri invece sono del tutto legali richiedendo solo il download del file hosts e nessuna patch per che modifichi il client.


Azioni legali della NCsoft

Il 16 novembre 2006, il server privato L2Extreme è stato chiuso dall'FBI. Il 20 novembre NCsoft ha divulgato la notizia ufficiale[76] della loro collaborazione con l'FBI. La notizia è stata pubblicata anche sul sito ufficiale di Lineage II, mentre il giorno dopo la NCsoft ha iniziato ad inviare avvertimenti di Cease and Desist a molti server privati o ai loro host.


Note


  1. (EN) Lineage II Open Beta Ends!, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2004).
  2. PlayNC Account System Changes, su lineage2.com, 15 novembre 2004. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2004).
  3. (EN) European Server to be opened on the 7th of December!, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  4. System Requirements, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2012).
  5. (EN) Lineage 2 (L2) Game Information, in MMORPG.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  6. (EN) All Lineage II game accounts (trial, paid, inactive) are converted to Truly Free accounts., su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2012).
  7. (EN) Early access start date, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  8. (EN) Lineage 2 Classic Europe — official site of the online game, su eu.4game.com. URL consultato il 13 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2017).
  9. (EN) C0: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2012).
  10. (EN) C1: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2012).
  11. Reminder: Chronicle I Update, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2004).
  12. (EN) C2: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2012).
  13. Chronicle 2 Patch Notes, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2004).
  14. (EN) C3: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
  15. Chronicle 3 Update Schedule. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2005).
  16. (EN) C4: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
  17. Chronicle 4: Scions of Destiny on Feb. 8. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2006).
  18. (EN) C5: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2012).
  19. Chronicle 5 Launch Details, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2006).
  20. (EN) CT0: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2012).
  21. Updating to Interlude, su lineage2.com (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2007).
  22. (EN) CT1: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2012).
  23. Lineage II : The Chaotic Throne (The 1st Throne Update Launch) [collegamento interrotto], su legacy.lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  24. (EN) CT1.5: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).
  25. (EN) The Hellbound Update is Live!, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  26. (EN) CT2.1: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2011).
  27. Lineage II : The Chaotic Throne (Updating to Gracia - Part 1) [collegamento interrotto], su legacy.lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  28. (EN) CT2.2: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2011).
  29. (EN) Gracia Part 2 will be hitting live servers on Tuesday 10/28/08, su boards.lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2015).
  30. (EN) CT2.3: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2011).
  31. Lineage II : The Chaotic Throne (Gracia Final Launch!) [collegamento interrotto], su legacy.lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  32. (EN) CT2.4: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2011).
  33. Lineage II : The Chaotic Throne (Gracia Epilogue Live on 11/17) [collegamento interrotto], su legacy.lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  34. (EN) CT2.5: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2011).
  35. Lineage II : The Chaotic Throne (Freya Installation Server Maintenance - 8 - 24), su legacy.lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  36. (EN) CT2.6: Elenco delle modifiche, su legacy.lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2011).
  37. Lineage II : The Chaotic Throne (High Five is Now Live), su legacy.lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  38. (EN) GoD: Elenco delle modifiche, su lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011.
  39. (EN) Goddess of Destruction Has Launched!, su lineage2.com. URL consultato il 6 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  40. (EN) Harmony: Elenco delle modifiche, su lineage2.com. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2015).
  41. (EN) Harmony Update!, su eu.4gameforum.com. URL consultato il 2 luglio 2017.
  42. Tauti: Elenco delle modifiche, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  43. (EN) Tauti Arrives on June 13, 2012!, su lineage2.com. URL consultato il 1º giugno 2012.
  44. (EN) Maintenance on 17th July, su eu.4gameforum.com. URL consultato il 2 luglio 2017.
  45. Glory Days: Elenco delle modifiche, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  46. (EN) The Glory Days game update launches today!, su lineage2.com. URL consultato il 16 novembre 2012.
  47. (EN) Glory Days on Live, su eu.4gameforum.com. URL consultato il 2 luglio 2017.
  48. Echo Updates: Elenco delle modifiche, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  49. New Glory Days Patch Launches January 23, su lineage2.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  50. (EN) UPDATED Patch 0703A Notes, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  51. Lindvior: Elenco delle modifiche, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  52. The Lindvior Game Update Is Live, su lineage2.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  53. (EN) Final Lindvior Patch Notes, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  54. Valiance: Elenco delle modifiche, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  55. The Valiance Expansion Is Live!, su lineage2.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  56. (EN) Epeisodion update is coming LIVE! 12.03.2014, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  57. Ertheia: Elenco delle modifiche, su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  58. Ertheia Expansion Launches: A New Chapter Begins Today!, su lineage2.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  59. (EN) Ertheia announcement and patchnotes, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  60. (EN) Infinite Odyssey: Elenco delle modifiche (PDF), su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  61. (EN) Infinite Odyssey: Elenco delle modifiche (EU), su eu.4game.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  62. Lineage II: Infinite Odyssey Is Live!, su lineage2.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  63. (EN) [Update] Infinite Odyssey: say no to the limits, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  64. (EN) Underground: Elenco delle modifiche, su boards.lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2015).
  65. (EN) Hymn of the Soul: Elenco delle modifiche, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  66. Underground Now Available, su lineage2.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  67. (EN) [Update] EP2.5: Hymn of the Soul, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  68. (EN) Helios: Elenco delle modifiche (PDF), su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  69. (EN) Helios: Elenco delle modifiche (EU), su eu.4game.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  70. A New Age Has Begun -- Helios is Live!, su lineage2.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  71. (EN) [Update] EP3.0: Helios, the Lord of Bifrost, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  72. (EN) Grand Crusade: Elenco delle modifiche (PDF), su lineage2.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  73. (EN) Grand Crusade: Elenco delle modifiche (EU), su eu.4game.com. URL consultato il 5 maggio 2017.
  74. Lineage II: Grand Crusade Now Live!, su lineage2.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  75. (EN) [24.04.2017] Be prepared, in 4Game. URL consultato il 2 luglio 2017.
  76. FBI, NCsoft Close Down Computer Game Operation, su plaync.com, 20 novembre 2006. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2007).

Collegamenti esterni


Portale Giochi di ruolo
Portale Internet
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Lineage II

Lineage II ist ein Fantasy-MMORPG. Es ist nach seiner Veröffentlichung am 1. Oktober 2003 sehr populär geworden und hat knapp eine Million Abonnenten weltweit.[1] Es wurde über 18 Millionen Mal verkauft.[2] Seit dem 22. Dezember 2015 ist es dank einer Petition wieder möglich, Chronicle 1 mit modernen Lineage-2-Teilen auf offiziellen Servern in Europa im Abonnement unter dem Namen Lineage 2 Classic zu spielen.[3]

[en] Lineage II

Lineage II is a massively multiplayer online role-playing game (MMORPG) for Microsoft Windows and the second game in the Lineage series. It is a prequel to Lineage and is set 150 years before the first game.[1] It has become popular since its October 1, 2003 launch in South Korea, reporting 1,000,918 unique users during the month of March 2007. To date, the game has been played by more than 14 million users, most of whom are based in Asia.[2]

[es] Lineage II

Lineage II es un juego de rol multijugador masivo en línea ( MMORPG ) para Microsoft Windows , el segundo juego de la serie Lineage . Es una precuela de Lineage , y se establece 150 años antes del juego anterior.  Se ha vuelto muy popular desde su lanzamiento el 1 de octubre de 2003 en Corea del Sur , reportando 1,000,918 usuarios únicos durante el mes de marzo de 2007. Hasta la fecha, el juego ha sido jugado por más de 14 millones de usuarios, principalmente en Asia.

[fr] Lineage II

Lineage II est un jeu de rôle en ligne massivement multijoueur développé et édité par NCsoft. L'abréviation L2 est communément admise pour le désigner. Lineage II est le jeu numéro deux en Corée, dépassant désormais son prédécesseur Lineage avec plus de 18 millions de joueurs actifs[1].
- [it] Lineage II

[ru] Lineage II

Lineage II (/ˈlɪnɪɪʤ tu:/; кор. 리니지 2; ) — компьютерная игра в жанре MMORPG для ОС Windows, изданная компанией NCSOFT. Первый релиз игры состоялся 1 октября 2003 года в Южной Корее. Игра является приквелом, действие которого происходит за 150 лет до событий первой части Lineage[6]. Игра выполнена в сеттинге фэнтези. Сюжет разворачивается на разоренных распрями богов землях Адена и Грации. В суровых условиях, среди последствий войны богов и постоянных катаклизмов, обитатели двух континентов вынуждены постоянно сражаться за свою жизнь и благополучие. Российское издание Lineage 2 вышло спустя 5 лет: первые серверы игры были запущены 15 декабря 2008 года[7]. Издатель на территории России и СНГ — компания «Иннова».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии