Leggende Pokémon: Arceus (Pokémon LEGENDS アルセウスPokemon Rejenzu: Aruseusu?) è un videogioco di ruolo della serie di Pokémon sviluppato da Game Freak per Nintendo Switch e pubblicato da Nintendo il 28 gennaio 2022.[1]
Il protagonista, proveniente dal futuro, per mezzo del Pokémon leggendario Arceus approda nella regione di Hisui (la Sinnoh del passato). Viene integrato nel Team Galassia affinché possa contribuire ad aggiornare il Pokédex. A Hisui viene venerata una sorta di divinità chiama il "Sommo Sinnoh" che in realtà è solo una figura metaforica costituita da Arceus, Dialga e Palkia. Durante il gioco bisogna liberare i Pokémon regali, dei Pokémon particolari venerati dagli abitanti, dalla cieca rabbia che li ha colpiti, che li trasforma in creature pericolose e inferocite. Spesso appare la figura di Ethelo, un mercante affascinato dalle leggende di Hisui, che in realtà mira a impossessarsi del potere di Arceus per ricreare il mondo secondo la sua visione della perfezione, e quindi invoca il Pokémon che in passato sfidò Arceus e che poi venne bandito: Giratina.
Modalità di gioco
Leggende Pokémon: Arceus è ambientato nella regione di Hisui, un'incarnazione precedente della regione di Sinnoh, teatro delle vicende dei videogiochi Pokémon di quarta generazione Pokémon Diamante e Perla del 2006.
Il gioco presenta delle meccaniche di gioco nuove al franchise, essendo strutturato in modo simile (ma non completamente) a un videogioco open world[N 1] in cui il giocatore può catturare i Pokémon lanciando loro direttamente una Poké Ball senza dover entrare in combattimento contro di essi.[3][4][5]
Sviluppo
Leggende Pokémon: Arceus è stato annunciato durante l'evento Pokémon Presents del 26 febbraio 2021, come parte della celebrazione del venticinquesimo anniversario del franchise, insieme ai videogiochi Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente.[6][7]
Leggende Pokémon: Arceus ha ricevuto un'accoglienza positiva dalla critica, andando ad ottenere una media di valutazioni sul sito aggregatore di recensioni Metacritic pari a 83 su 100.[8]
Note
Esplicative
Inizialmente il gioco era stato recepito come un open world da varie testate videoludiche, ma l'informazione è stata smentita indirettamente da The Pokémon Company nel mese di ottobre 2021.[2]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии