Leander è un videogioco a piattaforme in stile fantasy, sviluppato da Traveller's Tales e pubblicato da Psygnosis per Amiga, Atari ST e Sega Mega Drive. Si impersona un principe, Leander appunto, incaricato di distruggere il perfido Thanatos e riportare la pace nel regno. Si ha a disposizione una spada e delle bombe esplosive di potenza incrementabili. Fu un successo per via delle musiche d'atmosfera, la grafica e la giocabilità.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi a piattaforme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Leander videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Amiga, Sega Mega Drive, Atari ST |
Data di pubblicazione | 1991 |
Genere | Piattaforme |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Traveller's Tales |
Pubblicazione | Psygnosis, Electronic Arts |
Design | Jon Burton e Andy Ingram |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Tastiera, joystick |
Supporto | Floppy disk, cartuccia |
L'azione si svolge in 3 mondi di 7 livelli ciascuno. All'inizio di ogni livello viene illustrata la missione, in genere si deve trovare un manufatto e con esso dirigersi verso il portale d'uscita. Durante il gioco si può incontrare un negozio, dove si possono comprare armi, energia e altre cose utili.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb17169447g (data) |
---|
![]() |