software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Kung Fu Panda: Scontro Finale delle Leggende Leggendarie è un videogioco del 2015 di genere picchiaduro appartenente al franchise di Kung Fu Panda.[1]

Kung Fu Panda: Scontro Finale delle Leggende Leggendarie
videogioco
PiattaformaWindows, Nintendo 3DS, PlayStation 3, PlayStation 4, Wii U, Xbox 360, Xbox One
Data di pubblicazioneEuropa: 27 novembre 2015

Nord America: 1 dicembre 2015
Wii U: 15 dicembre 2015

GenerePicchiaduro
TemaKung Fu
OrigineStati Uniti
SviluppoVicious Cycle Software
PubblicazioneLittle Orbit
Modalità di giocogiocatore singolo, multigiocatore
Fascia di etàESRB: E10+ · PEGI: 7

Sviluppo


Il gioco è stato annunciato per la prima volta il 4 maggio 2014[2] ed è stato rilasciato il 27 novembre 2015 in Europa per numerose piattaforme, tra cui Microsoft Windows, Playstation 4, Xbox One e Nintendo 3DS. Il 1º dicembre viene distribuita la versione per Stati Uniti e Canada; infine, il 15 dicembre viene pubblicata la versione per la piattaforma Nintendo Wii U in tutti i Paesi in cui erano già state rilasciate le versioni per le altre piattaforme.

I doppiatori originali Conrad Vernon, Steele Gagnom, Sumalee Montano, James Hong e Randall Duk Kim hanno continuato a ricoprire i loro ruoli come nei film di Kung Fu Panda. Mick Wingert e Amir Talai, invece, continuano a ricoprire i ruoli dei precedenti videogiochi e della serie tv Kung Fu Panda - Mitiche avventure.


Modalità di gioco


Il gameplay del gioco è simile a quello di altri picchiaduro in 2.5D, come per esempio Super Smash Bros, ma con le dovute differenze date dall'adattamento all'universo di Kung Fu Panda.[1]

Il giocatore ha a disposizione una serie di comandi con cui realizzare mosse di Kung Fu e combo per sconfiggere l'avversario. La sconfitta può essere causata dalla perdita di tutti i punti salute o dalla caduta dalla piattaforme (nel caso in cui questa faccia finire il giocatore al di fuori della visuale del gioco).[3]

Il gioco fornsce cinque modalità:

Il gameplay è molto simile nelle differenti piattaforme, ma la versione per Nintendo 3DS non presenta la modalità multiplayer online.[3]

Nelle modalità Torneo e Versus il giocatore può scegliere tra cinque livelli di difficoltà che determineranno l'abilità e i punti salute dei personaggi controllati dal computer: Studente, Esordiente, Istruttore, Maestro e Leggenda.

La modalità di gioco principale è la modalità Torneo, in cui sono presenti diverse tipologie di round:


Mosse


Il gioco può essere controllato esclusivamente tramite joystick (ad eccezione della versione per Nintendo 3DS). Anche la versione per PC, infatti, richiede al giocatore un controller per Xbox 360; in alternativa, è possibile utilizzare un altro tipo di controller e rivolgersi a software di terze parti per l'emulazione.

I comandi in questa paragrafo perciò non fanno riferimento alla versione per Nintendo 3DS, ma soltanto alle altre piattaforme (per le quali il gameplay è quasi identico).

Il giocatore ha la possibilità di adoperare un'ampia serie di mosse, alcune di queste differenti in base al personaggio, attivabili con comandi diversi e combo:

Inoltre, il giocatore ha la possibilità di raccogliere una serie di bonus che possono aiutarlo durante le partite. Due di questi, in particolare, evocano temporaneamente Mantide o Vipera (che non sono giocabili come personaggi a sé stanti) per aiutare la squadra del giocatore.


Personaggi


Il gioco consente un'ampia scelta di personaggi giocabili.[4] Ciascuno dei personaggi ha una mossa speciale differente, utilizzabile dopo aver riempito l'apposito indicatore di energia. Tuttavia, le mosse speciali di alcuni personaggi sono simili ed è possibile accomunarle tra loro. Le uniche mosse speciali infallibili sono quelle di Maestro Oogway, Maestro Pollo e Li, in quanto consentono al giocatore di controllare il personaggio anche dopo averla lanciata, e dunque non è necessario che il personaggio sia rivolto nella direzione giusta. La mossa di Kai invece deve essere rivolta nella direzione giusta ma è l'unica che ha il 100% di probabilità di togliere tutta la salute a un avversario (anche se la barra salute è piena), e l'unica che sconfigge l'avversario senza lanciarlo fuori dai confini del gioco.

Di seguito è riportato l'elenco dei personaggi giocabili, inclusi quelli scaricabili separatamente tramite DLC, con una breve descrizione.


Personaggi della Valle della Pace



Maestri di Kung Fu



Panda



Antagonisti



Altri



Contenuti scaricabili


Alcuni personaggi e scenari del gioco sono stati resi disponibili in forma di DLC (ovvero contenuto scaricabile), e dunque richiedevano di essere acquistati e scaricati singolarmente.

I DLC sono stati resi disponibili per tutte le console supportate dal gioco (PlayStation 3, Playstation 4, Xbox 360, Xbox One, Wii U e Nintendo 3DS) tramite i relativi negozi online e su Steam per quanto riguarda Microsoft Windows.

I contenuti scaricabili extra comprendono[5]:


Accoglienza


Il gioco ha ricevuto recensioni miste: il sito Multiplayer.it assegna un voto di 5,7/10 alla versione per PS4 del gioco, mentre la media dei voti degli utenti è di 7/10.[1] Il sito everyeye.it assegna un voto di 5,8/10, con la media voti degli utenti che raggiunge il 6/10.[6]

Generalmente, è stata apprezzata la grafica del gioco, la sua semplicità di utilizzo e immediatezza, e l'ampio repertorio di mosse e personaggi giocabili. Molti hanno invece malvisto la carenza di una trama nel gioco, e l'eccessiva somiglianza con altri giochi dello stesso genere[7], ritenendo che gli sviluppatori abbiano avuto poche idee per la creazione di questo gioco.[6]

Inoltre, molti giocatori in possesso della versione per PC non hanno apprezzato la scelta degli sviluppatori di non includere il supporto per mouse e tastiera.[8]


Note


  1. Kung Fu Panda: Scontro Finale delle Leggende Leggendarie, in Multiplayer.it. URL consultato il 13 luglio 2017.
  2. Little Orbit, LITTLE ORBIT KICKS OFF TOTALLY EPIC KUNG FU PANDA: SHOWDOWN OF LEGENDARY LEGENDS VIDEO GAME, su ireachcontent.com. URL consultato il 13 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2017).
  3. Kung Fu Panda - Scontro Finale Delle Leggende Leggendarie, su gamestop.it. URL consultato il 13 luglio 2017.
  4. (EN) KUNG FU PANDA: SHOWDOWN OF LEGENDARY LEGENDS, su littleorbit.com. URL consultato il 13 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).
  5. Kung Fu Panda: Showdown of Legendary Legends DLC Is Now Available. URL consultato il 13 luglio 2017.
  6. Recensione Kung Fu Panda: Scontro Finale delle Leggende Leggendarie, in Everyeye.it. URL consultato il 13 luglio 2017.
  7. Super Smash Po, in Multiplayer.it. URL consultato il 13 luglio 2017.
  8. (EN) Fightstick or Keyboard & Mouse, su Community ufficiale di Steam. URL consultato il 14 luglio 2017.
    «Very disappointed»

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии