software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Kirby Mass Attack, conosciuto in Giappone come Atsumete! Kirby (あつめて!カービィ Atsumete! Kābī?) è un videogioco a piattaforme per Nintendo DS pubblicato per la prima volta il 4 agosto 2011 e in Europa il 28 ottobre 2011. Nel gioco Kirby, mentre faceva una passeggiata, è stato diviso in 10 piccoli Kirby da Necrodeus. In questo stato i piccoli Kirby da soli sono quasi innocui e solo unendo le forze possono distruggere Necrodeus e tornare alla normalità.

Kirby Mass Attack
videogioco
PiattaformaNintendo DS, Wii U
Data di pubblicazioneNintendo DS:
4 agosto 2011
19 settembre 2011
28 ottobre 2011
27 ottobre 2011
1º dicembre 2011

Wii U (Virtual Console):
29 febbraio 2016
28 luglio 2016
3 dicembre 2015
4 dicembre 2015

GenerePiattaforme, azione
OrigineGiappone
SviluppoHAL Laboratory
PubblicazioneNintendo
DesignShogo Sakai
Modalità di giocoGiocatore singolo
Fascia di etàCERO: A · ESRB: E · PEGI: 3
SerieKirby
Preceduto daKirby e la stoffa dell'eroe
Seguito daKirby's Adventure Wii

Trama


Il gioco inizia con Kirby che visita le Isole Popopo, situate nella parte meridionale del pianeta Popstar e schiaccia un pisolino. Mentre dorme viene attaccato dal malvagio Necrodeus, capo della banda degli Spiriteschi che lo divide in 10 Kirby aventi solo un decimo della forza dell'originale. Necrodeus uccide tutti i Kirby, ormai indeboliti, tranne uno, che riesce a fuggire. A quel punto appare una stella, il Cuore Eroico di Kirby, che Kirby seguirà ovunque e grazie al quale può volare per brevi distanze. Il Kirby rimasto parte alla ricerca di Necrodeus, recuperando gli altri nove mangiando la frutta. Purtroppo gli scagnozzi di Necrodeus, gli Spiriteschi, fanno da guardia alle varie Isole (mondi), e ogni volta che Kirby passa da isola a isola, ne rimane sempre uno solo. Dopo aver sconfitto Teschio Supremo, scoprono che per arrivare all'isola dove risiede Necrodeus, devono prendere tutte le medaglie arcobaleno presenti nei livelli di tutte le isole, e ma gli scagnozzi di Necrodeus, intimoriti dalla forza di Kirby, sono scappati. Alla fine i 10 Kirby riescono a far apparire l'isola di Necrodeus grazie al potere delle monete arcobaleno e lì devono affrontare i Boss di tutte le isole e infine raggiungono Necrodeus, il quale divora lo scettro magico, unica cosa in grado di riportare Kirby alla sua forma originaria. I 10 Kirby lo affrontano e lo distruggono ottenendo così l'ambito scettro e tornando uno. Molto bello è il pensiero di Kirby, una volta tornato sé stesso, mentre tornava a casa: "In fondo, le stelle sono così brillanti soltanto grazie all'oscurità che le circonda...".


Modalità di gioco


Il gioco non dispone di una grafica troppo elevata ma questo non compromette il gioco, per muovere i piccoli Kirby non si usa la pulsantiera +, bensì lo stilo con il quale si possono far camminare i Kirby tenendolo premuto avanti a loro, si possono far correre tenendolo premuto davanti a loro dopo avere toccato due volte velocemente lo schermo, si possono infine scagliare su un bersaglio lanciandoli con lo stilo o toccando il bersaglio, inutile dire che più attaccano più è probabile la riuscita dell'attacco. Il gioco inizia con un Kirby, ed è possibile ottenerne un altro con 100 punti frutta, ottenuti mangiando la frutta sparsa per i livelli. Una mela fornisce un punto frutta, la banana 10, il melone 30 e i pomodori Maxim ne valgono 100, e se si ottengono 100 punti frutta quando si ha tutti i Kirby, si ottiene un bonus di 10 000 punti. Ogni Kirby può resistere a un colpo, dopo averlo subito diventa blu e se ne subisce un altro morirà, ma se si dispone di più Kirby è possibile afferrare al volo l'anima dei Kirby appena morti e riportarli alla vita nel colore blu. Alla fine di ogni livello viene valutata la bravura del giocatore: se non si ha subito nessun danno il livello riceve una stella d'oro, se nessun Kirby è morto una stella d'argento, se dei Kirby sono morti ma siete riusciti a salvarli in tempo ricevete una stella di bronzo, se dei Kirby sono morti e non avete fatto in tempo ad afferrarli non ricevete nessuna stella; uno dei premi più ambiti del gioco è "Abbasso il bronzo" che consiste nel riuscire a completare tutti i livelli di ogni isola con la stella d'oro o d'argento. Se si completa un livello per la prima volta, si può prendere una scorciatoia a metà livello, ma non darà al giocatore nessuna stella. I Kirby devono spostarsi per le quattro Isole Popopo per affrontare Necrodeus, ma sono tutte infestate dagli Spiriteschi, seguaci di Necrodeus, e cambiare isola risulta nella perdita di tutti i Kirby tranne uno. Tuttavia, sconfiggendo il quarto boss, Teschio Supremo, gli Spiriteschi lasceranno le isole. Prima di allora, in un livello dell'isola in cui il giocatore è arrivato, tutti i frutti eccetto i pomodori Maxim diventeranno meloni finché non verranno ripristinati tutti i Kirby. Invece, se il giocatore perde un livello per tre volte di fila, comparirà un leccalecca che rende i Kirby invincibili per un breve periodo. In ogni livello sono presenti tre o cinque medaglie di cui una arcobaleno, essenziali per sbloccare l'ultima isola, infestata dagli Spiriteschiacci, ed entrarci lascia il giocatore con solo un Kirby.

Il gioco dispone di due modalità: Storia ed Extra.


Abilità


In questo gioco Kirby essendo diviso in 10 piccoli Kirby non può risucchiare i nemici e quindi assorbirne le abilità, ma il Cuore Eroico di Kirby consentirà ai piccoli Kirby di radunarsi e volare per piccole distanze, per fare questo non è necessario possedere più di un Kirby.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
Metacritic (media al) 83/100[1]
1UP.com A-[2]
Destructoid 9,5/10[3]
Eurogamer 8/10[4]
Famitsū 36/40[5]
Game Informer 8,5/10[6]
GamePro 4,5/5[7]
GameSpot 8,5/10[8]
GamesRadar+ 4/5[9]
GameTrailers 8,1/10[10]
IGN 8,5/10[11]
Joystiq 4/5[12]
Nintendo Life 9/10[13]
Nintendo Power 8/10[14]
Nintendo World Report 8,5/10[15]

Kirby Mass Attack ha ricevuto recensioni "generalmente favorevoli", secondo l'aggregatore di recensioni Metacritic.[1] Destructoid ha dichiarato: "Progettato in modo intelligente, straordinariamente carino e dedito al divertimento, Kirby Mass Attack è un gioco che dovrebbe entrare a far parte della tua libreria portatile senza dubbio".[3] 1UP.com ha affermato che si trattava di un "gioco geniale".[2]


Note


  1. Kirby: Mass Attack Reviews, su Metacritic, CBS Interactive. URL consultato il 7 settembre 2013.
  2. Jose Otero, Review: Kirby Mass Attack is One of the Last Great DS Games, su 1UP.com, IGN Entertainment, 20 settembre 2011. URL consultato il 16 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2011).
  3. Jim Sterling, Review: Kirby Mass Attack, su Destructoid, ModernMethod, 16 settembre 2011. URL consultato il 7 settembre 2013.
  4. Tom Phillips, Kirby Mass Attack Review, su Eurogamer, 22 dicembre 2011. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  5. rawmeatcowboy, Famitsu - full review scores, su gonintendo.com, GoNintendo, 27 luglio 2011. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  6. Dan Ryckert, Kirby: Mass Attack: Kirby Divides And Conquers, su Game Informer, GameStop Network, 19 settembre 2011. URL consultato il 16 luglio 2012.
  7. McKinley Noble, Review: Kirby Mass Attack (DS), in GamePro, 19 settembre 2011.
  8. Nathan Meunier, Kirby: Mass Attack Review, su GameSpot, 19 settembre 2011. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  9. Kirby Mass Attack review, su GamesRadar+. URL consultato il 18 settembre 2011.
  10. Kirby Mass Attack Review, su gametrailers.com, GameTrailers, 26 settembre 2011. URL consultato l'11 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2012).
  11. Audrey Drake, Kirby: Mass Attack Review, su IGN, 16 settembre 2011. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  12. Griffin McElroy, Kirby: Mass Attack review: Pink, puffy and preposterous, su engadget.com, Engadget (Joystiq), 19 settembre 2011. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  13. Kirby Mass Attack review, su Nintendo Life. URL consultato il 19 settembre 2011.
  14. Kirby Mass Attack, in Nintendo Power, vol. 271, settembre 2011, p. 76.
  15. Kirby Mass Attack for Nintendo DS review, su nintendoworldreport.com, Nintendo World Report. URL consultato il 28 settembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Kirby Mass Attack

Kirby Mass Attack[lower-alpha 1] is a Lemmings-styled platform game in the Kirby series developed by HAL Laboratory and published by Nintendo for the Nintendo DS, which released worldwide in late 2011,[2] and is the fourth and last Kirby game to be released for the DS. The game was later released for the Wii U's Virtual Console in PAL regions in December 2015, in Japan on February 29, 2016, and in North America on July 28, 2016.

[es] Kirby Mass Attack

Kirby Mass Attack[nota 1] es un juego de plataformas estilo Lemmings en la serie Kirby desarrollado por HAL Laboratory y publicado por Nintendo para Nintendo DS, que se lanzó en todo el mundo a finales de 2011,[1] y es el cuarto y último juego de Kirby en ser lanzado para el DS. Posteriormente, el juego se lanzó para la consola virtual de Wii U en las regiones PAL en diciembre de 2015, en Japón el 29 de febrero de 2016 y en Norteamérica el 28 de julio de 2016.

[fr] Kirby: Mass Attack

Kirby: Mass Attack (あつめて!カービィ (Atsumete! Kābī?, lit. "Rassembler! Kirby")) est un jeu vidéo de plates-formes-action édité par Nintendo et développé par HAL Laboratory. Il est sorti sur Nintendo DS le 4 août 2011 au Japon, le 19 septembre 2011 en Amérique du Nord et le 28 octobre 2011 en Europe.
- [it] Kirby Mass Attack

[ru] Kirby Mass Attack

Kirby Mass Attack (рус. Массовая Атака Кирби)[Note 1][2] — платформер-головоломка из серии игр Kirby, разработанный HAL Laboratory для Nintendo DS. Игра выпущена компанией Nintendo в Японии 4 августа 2011 года, в Северной Америке 19 сентября 2011 года, а в Европе 28 октября 2011 года[1]. Игра кратко упомянута на пресс-конференции Nintendo на E3 2011[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии