software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Kirby: L'oscuro disegno (Kirby: Power Paintbrush), conosciuto in Nord America con il titolo Kirby: Canvas Curse e in Giappone come Touch! Kirby (タッチ!カービィ Tacchi! Kābī?), è un videogioco platform del 2005, sviluppato da HAL Laboratory e pubblicato da Nintendo per la console Nintendo DS.

Kirby: L'oscuro disegno
videogioco
Copertina inglese del gioco
Titolo originaleタッチ!カービィ Tacchi! Kābī
PiattaformaNintendo DS, Wii U
Data di pubblicazione 24 marzo 2005
13 giugno 2005
25 novembre 2005
6 ottobre 2005[1]

Wii U (Virtual Console):
3 dicembre 2015

GenerePiattaforme
TemaAvventura
OrigineGiappone
SviluppoHAL Laboratory
PubblicazioneNintendo
DirezioneMotomi Katayama
ProduzioneHiroaki Suga, Masayoshi Tanimura

Kensuke Tanabe

DesignTomomi Minami
ProgrammazioneTeruyuki Gunji
MusicheJun Ishikawa, Tadashi Ikegami
Modalità di giocoGiocatore singolo
Supporto1 cartuccia
SerieKirby
Preceduto daKirby e il labirinto degli specchi
Seguito daKirby: Topi all'attacco

Il videogioco è uscito in Giappone il 24 marzo 2005, in Nord America il 13 giugno 2005, in Europa il 25 novembre 2005 e in Australia il 6 aprile 2006.

Kirby: L'oscuro disegno è un videogioco platform diverso dai precedenti titoli della saga, in quanto si gioca solamente con lo stilo.


Trama


Un giorno, uno strano portale appare nel cielo, e da esso esce la strega Pigmenta. Pigmenta lancia un incantesimo su Dream Land, trasformandolo in un mondo di pittura. Kirby la insegue, trovandosi in un mondo dipinto. La strega maledice Kirby, trasformandolo in una palla priva di arti. Dopo la fuga di Pigmenta, il Pennello Magico si rivolge al giocatore per aiutare Kirby. Kirby parte per trovare e sconfiggere Pigmenta e riportare Dream Land al suo stato normale. Lungo la strada, Pigmenta crea varie repliche dei più vecchi avversari di Kirby per rallentarlo, tra cui Kracko, Kracko Jr. e King Dedede.


Modalità di gioco


Questo gioco si distacca dal resto della serie. Kirby non può saltare, ma solo fare dei balzelli, e il gioco usa il touch screen per l'uso del Pennello del Potere, che può essere usato per creare salite e discese per Kirby o muri per proteggerlo dai nemici. Attaccare i nemici richiede toccare Kirby, attivando un breve sprint che danneggia i nemici, altrimenti possono essere storditi toccandoli, e sconfiggere un nemico fornisce a Kirby un'abilità di copia che varia in base al nemico sconfitto. Per immergere Kirby sott'acqua, bisogna toccarlo ripetutamente o disegnargli un tratto da sopra. Nel corso del gioco sono presenti delle medaglie, che possono essere usati per sbloccare potenziamenti e contenuti di gioco, come la possibilità di usare la colonna sonora di Kirby: Incubo nella Terra dei Sogni o di usare altri quattro personaggi giocabili dopo aver completato il gioco: Waddle Dee ha sempre quattro tacche ma è rimbalzino, King Dedede ha sette tacche di vita e attacca col martello, ma è lento e pesante, Meta Knight è velocissimo e attacca con la spada ma ha solo tre tacche di vita e Waddle Doo ha cinque tacche di vita e usa la sua tecnica dall'abilità Raggio.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
Metacritic (media al) 86/100[2]
Detroit Free Press 3/4[3]
Edge 7/10[4]
Electronic Gaming Monthly 8,83/10[5]
Eurogamer 9/10[6]
Famitsū 34/40[7]
Game Informer 8,5/10[8]
Game Revolution B+[9]
GamePro 4/5[10]
GameSpot 8,6/10[11]
GameSpy 4,5/5[12]
GameZone 8,8/10[13]
IGN 9/10[14]
Nintendo Power 9/10[15]
The Sidney Morning Herald 4/5[16]

1UP.com ha definito Kirby: L'oscuro disegno "veramente eccellente", affermando che "è una reinvenzione benvenuta del genere di gioco più popolare" e ha concluso defindendolo "il primo grande gioco per DS".[17] Anche l'utilizzo dello stilo è stato ritenuto degno di nota: IGN lo ha definito "incredibilmente innovativo", GameSpy "abbastanza gratificante" e GameSpot "una parte soddisfacente del gameplay".[11][12][14] Official Nintendo Magazine lo ha classificato come il 96° miglior gioco disponibile su piattaforme Nintendo.[18] Tuttavia, Play non si è dichiarata d'accordo, sottolineando che "è innovativo ... ma non abbastanza".[19]

Il New York Times ha dato una recensione molto favorevole e l'ha definito "tremendo divertimento".[20] Il Sydney Morning Herald gli ha assegnato quattro stelle su cinque, affermando che "l'uso della tecnologia touch-screen da parte di Kirby fornisce un gioco fresco e coinvolgente".[16] Tuttavia, Detroit Free Press ha assegnato tre stelle su quattro, affermando che "c'è qualche bella innovazione, come i livelli che sono completamente neri finché Kirby non si imbatte in lanterne che spengono la luce. E come tutti sappiamo, in luoghi bui come questo, è bello avere un amico."[3]

Kirby: L'oscuro disegno è stato il terzo gioco più venduto in Giappone durante la sua settimana di uscita con 75365 unità vendute.[21] Le vendite annuali di Famitsu per quel territorio mostrarono che il gioco aveva venduto 276418 copie entro la fine del 2005.[22] Secondo NPD Group, il gioco ha venduto poco meno di 80000 copie in Nord America durante il mese di giugno 2005.[23] Il mese successivo è stato il gioco più venduto per DS con 50000 copie.[24]


Note


  1. Nintendo DS price drop: As of September 22nd, su nintendo.com.au, Nintendo Australia, 14 settembre 2005. URL consultato il 15 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2005).
  2. Kirby: Canvas Curse for DS Reviews, su Metacritic.
  3. Jim Schaefer, Kirby fans will have a ball in newest title, in Detroit Free Press, 10 giugno 2005. URL consultato il 6 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2005).
  4. Edge staff, Kirby: Canvas Curse, in Edge, n. 150, giugno 2005, p. 90.
  5. EGM staff, Kirby: Canvas Curse, in Electronic Gaming Monthly, n. 194, agosto 2005, p. 116.
  6. John Walker, Kirby: Canvas Curse, su Eurogamer, 22 ottobre 2005. URL consultato il 7 ottobre 2016.
  7. New Famitsu Scores, su the-magicbox.com, The Magic Box, 16 marzo 2005. URL consultato il 6 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2021).
  8. Kirby: Canvas Curse, in Game Informer, n. 148, agosto 2005, p. 108.
  9. Ben Silverman, Kirby: Canvas Curse Review, su gamerevolution.com, Game Revolution, 23 giugno 2005. URL consultato il 7 ottobre 2016.
  10. Rice Burner, Kirby: Canvas Curse DS [sic] Review for DS on GamePro.com, in GamePro, 30 giugno 2005. URL consultato il 10 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2005).
  11. Jeff Gerstmann, Kirby: Canvas Curse Review, su GameSpot, 13 giugno 2005. URL consultato il 6 ottobre 2016.
  12. Phil Theobald, GameSpy: Kirby Canvas Curse, su ds.gamespy.com, GameSpy, 14 giugno 2005. URL consultato il 4 novembre 2008.
  13. Louis Bedigian, Kirby: Canvas Curse - NDS - Review, su gamezone.com, GameZone, 15 giugno 2005. URL consultato il 7 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2008).
  14. Craig Harris, Kirby: Canvas Curse, su IGN, 10 giugno 2005. URL consultato il 6 ottobre 2016.
  15. Kirby: Canvas Curse, in Nintendo Power, vol. 194, agosto 2005, p. 82.
  16. Jason Hill, Fresh and engaging, in The Sydney Morning Herald, 6 ottobre 2005. URL consultato il 6 ottobre 2016.
  17. Jeremy Parish, Kirby Canvas Curse, su 1UP.com, 13 giugno 2005 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2013).
  18. Tom East, Nintendo Feature: 100 Best Nintendo Games: Part One, in Official Nintendo Magazine, 17 febbraio 2009. URL consultato il 6 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  19. Kirby: Canvas Curse, in Play, Agosto 2005, p. 57.
  20. Charles Herold, Painting Rainbows, Not Battle Scenes, in The New York Times, 17 giugno 2005. URL consultato il 6 ottobre 2016.
  21. David Jenkins, Japanese Sales Charts, Week Ending March 27th, su Gamasutra, 4 aprile 2005. URL consultato il 6 ottobre 2016.
  22. (JA) GEIMIN.NET/2005年テレビゲームソフト売り上げTOP500, su geimin.net. URL consultato il 18 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2014).
  23. Nich Maragos, June 2005 U.S. Sales See GTA, Pokémon On Top, su Gamasutra, 22 luglio 2005. URL consultato il 6 ottobre 2016.
  24. David Jenkins, July U.S. Sales See NCAA Football Dominate, su Gamasutra, 15 agosto 2005. URL consultato il 6 ottobre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Kirby: Canvas Curse

Kirby: Canvas Curse,[lower-alpha 1] known in Europe as Kirby: Power Paintbrush, is a platforming video game developed by HAL Laboratory, published by Nintendo for the Nintendo DS and released in 2005 and is the first Kirby game to be released for the system. While Kirby: Canvas Curse is a platformer, it does not play like a traditional Kirby video game, as it solely requires the use of the stylus. A Wii U sequel, Kirby and the Rainbow Curse, was released on January 22, 2015 in Japan, February 20, 2015 in North America, May 8, 2015 in Europe, and May 9, 2015 in Australia. The game was later re-released for the Wii U's Virtual Console in Europe and Australia in December 2015, in Japan in February 2016, and in North America in October 2016.

[es] Kirby y el Pincel del Poder

Kirby: El Pincel del Poder, conocido en inglés como Kirby: Canvas Curse en Estados Unidos y como Kirby: Power Paintbrush en Europa además de Touch! Kirby (タッチ!カービィ, Tacchi! Kābī?) en Japón, es un videojuego de plataformas desarrollado por HAL Laboratory y publicado por Nintendo para Nintendo DS. El juego llegó a los mercados japonés, estadounidense y europeo durante 2006, y posteriormente al mercado australiano en 2007.

[fr] Kirby : Le Pinceau du pouvoir

Kirby : Le Pinceau du pouvoir (ou Kirby: Canvas Curse aux États-Unis, Touch! Kirby (タッチ!カービィ, Tacchi! Kābī?) au Japon et Kirby: Power Paintbrush dans certains pays d'Europe) est un jeu vidéo de plate-forme sorti sur Nintendo DS en 2005, dont le héros est Kirby.
- [it] Kirby: L'oscuro disegno

[ru] Kirby: Canvas Curse

Kirby: Canvas Curse (рус. «Кирби: Холст проклятья»)[Note 1] — видеоигра в жанре платформер, разработанная HAL Laboratory и выпущенная Nintendo для портативной консоли Nintendo DS. Впервые выпущена в Японии 24 марта 2005 года, позже выпущена в Северной Америке 13 июня 2005 года, в Европе 25 ноября 2005 года и в Австралии 6 апреля 2006 года. В то время как Kirby: Canvas Curse является платформером, он использует не стандартную механику серии игр Kirby, а требует обязательного применения стилуса. Позже игра была переиздана для сервиса Virtual Console для Wii U в Европе и Австралии в декабре 2015 года, в Японии - в феврале 2016 года, а в Северной Америке - в октябре 2016 года. В 2014 году Nintendo анонсировала продолжение игры под названием Kirby and the Rainbow Curse (рус. Кирби и радужное проклятие). Игра выпущена для консоли Wii U в феврале 2015 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии