Jumping Flash! (ジャンピングフラッシュ! Janpingu Furasshu!?) è un videogioco a piattaforme pubblicato nel 1995 da Sony per PlayStation.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi a piattaforme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Jumping Flash! videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() ![]() ![]() PlayStation Network: |
Genere | Piattaforme |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Exact, Ultra |
Pubblicazione | Sony |
Direzione | Koji Tada |
Produzione | Tetsuji Yamamoto, Junichiro Ueno, Yukihito Morikawa |
Design | Toshimitsu Odaira, Hiroyuki Saegusa, Shuji Nomaguchi |
Programmazione | Hiroshi Yamamoto, Kazuki Toyota, Takashi Katano |
Direzione artistica | Kazuma Shirasaki |
Sceneggiatura | Shuji Nomaguchi, Kazuya Sakamoto |
Musiche | Takeo Miratsu |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock |
Supporto | CD-ROM, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: A · ELSPA: 3+ · ESRB: E · PEGI: 3 |
Serie | Jumping Flash! |
Seguito da | Jumping Flash! 2 |
Il videogioco, basato su Geograph Seal sviluppato dagli stessi autori per Sharp X68000, è uno dei primi platform 3D.[1]
Distribuito tramite PlayStation Network nel 2007, il gioco presenta un sequel dal titolo Jumping Flash! 2 pubblicato nel 1996. Jumping Flash! è incluso in tutte le versioni di PlayStation Classic.[2][3][4]
Il protagonista del gioco è Robbit, un coniglio robotico che dovrà sconfiggere lo scienziato pazzo Baron Aloha.
Il videogioco è un platform con caratteristiche da sparatutto in prima persona. Nel gioco è presente un sistema di power-up.[5]
Jumping Flash! è diviso in sei mondi, ognuno composto da tre livelli. Il terzo quadro presenta un boss. Sono presenti livelli bonus e una modalità a tempo. Terminata la storia è possibile completare nuovamente il gioco in modalità difficile.
![]() |