software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven (ジョジョの奇妙な冒険 アイズオブヘブン JoJo no Kimyō na Bōken Aizu Obu Hebun?) è un picchiaduro sviluppato dalla CyberConnect2 e pubblicato dalla Bandai Namco Entertainment nel 2015 per PlayStation 3 (solo in Giappone) e PlayStation 4 (in tutto il mondo). Basato sulla fortunata serie manga de Le bizzarre avventure di Jojo di Hirohiko Araki, Eyes of Heaven è il secondo gioco del franchise sviluppato dalla CyberConnect2, dopo JoJo's Bizarre Adventure: All Star Battle, uscito nel 2013. Il gioco è uscito per PlayStation 3 e PlayStation 4 in Giappone il 17 dicembre 2015, mentre in Occidente è stato pubblicato per PlayStation 4 il 28 giugno 2016. Il gioco ha avuto anche una trasposizione romanzata.

JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven
videogioco
Titolo originaleジョジョの奇妙な冒険 アイズオブヘブン JoJo no Kimyō na Bōken Aizu Obu Hebun
PiattaformaPlayStation 3, PlayStation 4
Data di pubblicazione 17 dicembre 2015[1]
28 giugno 2016[2]
1º luglio 2016[2]
GenerePicchiaduro a incontri
TemaLe bizzarre avventure di JoJo
OrigineGiappone
SviluppoCyberConnect2
PubblicazioneBandai Namco Entertainment
DesignKenei Nakasha
MusicheChikayo Fukuda
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3, DualShock 4
SupportoBlu-ray Disc
Fascia di etàCERO: B · ESRB: T · PEGI: 12

Trama


La trama del gioco è narrata da Hirohiko Araki, autore del manga stesso, e prende luogo immediatamente a seguito degli eventi di Stardust Crusaders. Dopo che Jotaro Kujo distrugge finalmente DIO, egli, insieme al nonno Joseph Joestar e al loro amico Jean Pierre Polnareff, si dirigono all'aeroporto del Cairo per dirsi addio, ma in quel momento i tre, Polnareff in primis, vengono attaccati da amici e nemici che erano morti durante gli eventi della serie. In quel momento, appare Robert E. O. Speedwagon, personaggio di Phantom Blood, il quale possiede un pezzo della Reliquia, che gli permette di viaggiare nel tempo e nello spazio, oltre che a dissipare l'influenza maligna da quelli che lo circondano. I quattro viaggiano nel tempo, nello spazio, e persino negli universi alternativi, per fermare un'altra versione di DIO e il suo discepolo Enrico Pucci, e impedirgli di prendere gli altri pezzi della Reliquia, che DIO intende usare per liberarsi dalla maledizione dei Joestar e raggiungere il Cielo. La missione coinvolgerà personaggi maggiori delle otto parti del manga, da Johnathan Joestar a Giorno Giovanna, da Will Antonio Zeppeli al suo discendente Caesar Antonio Zeppeli, da Noriaki Kakyoin a Koichi Hirose, da Bruno Bucciarati a Ermes Costello, persino appartenenti agli universi alternativi, come Johnny Joestar, J.Lo Zeppeli, "Josuke Higashikata" e Joshu Higashikata, ma anche cattivi maggiori e minori come N'Doul, Mariah, Akira Otoishi, Kira Yoshikage, Diavolo e Funny Valentine.


Modalità di gioco


Eyes of Heaven è progettato come un picchiaduro completamente tridimensionale con elementi tag-team, ambientato in arene enormi basate sempre sui luoghi famosi del manga. Ogni giocatore può scegliere un personaggio qualsiasi, più un altro che può essere controllato dal computer o un altro giocatore umano, il tutto in una battaglia 2 contro 2. Certi abbinamenti contengono delle animazioni e dialoghi che si svolgono tra i due personaggi, spesso tra alleati nella forma di combinazioni d'attacco, come i Dual Combos (デュアルコンボ Dyuaru Konbo?) e i Dual Heat Attacks (デュアルヒートアタック Dyuaru Hīto Attaku?), anche se non danno alcun bonus o vantaggio particolare in battaglia. Il meccanismo generale del gameplay è simile ad un'altra serie videoludica della CyberConnect2, Naruto: Ultimate Ninja, in quanto contiene meccaniche come combo aeree. Il gioco consente anche di giocare online attraverso il sistema PlayStation Network.


Stili di lotta


Come in All Star Battle, i personaggi sono divisi in categorie chiamate Stili di Lotta che possono cambiare il modo di giocare, anche in merito ai loro punti forti e deboli. Ad esempio, i personaggi che cadono sotto la categoria Vampirismo e gli Uomini del Pilastro guariscono col tempo, ma non guariscono dagli attacchi infusi con l'Hamon (Ripple, ovvero le Onde Concentriche), e possono essere immobilizzati da raggi ultravioletti, anche come parte dello stile speciale di Rudolph von Stroheim. Gli stili di lotta ripescati da All Star Battle (anche se con nomi leggermente diversi) sono "Ripple" (ovvero le Onde Concentriche), "Vampiro", "Mode", "Stand User", e "Cavallo", mentre Eyes of Heaven ne aggiunge altri due: "Ogre Street" (食屍鬼街(オウガーストリート) Ōgā Sutorīto?) e "L'Esempio Primario della Scienza Tedesca Superiore" (ゲルマン民族の最高知能の結晶 Geruman Minzoku no Saikō Chinō no Kesshō?, "The Greatest Crystallized Intelligence of the German People" in senso letterario in inglese). Altra novità in Eyes of Heaven è che i personaggi che in precedenza, su All Star Battle, avevano solo uno stile di lotta ma mostravano anche abilità appartenenti ad un altro, ora possiedono due stili di lotta veri e propri; ad esempio, il Joseph Joestar del terzo arco narrativo è ora classificato come utilizzatore del Ripple e dello Stand, mentre nel gioco precedente era classificato semplicemente come utilizzatore dello stile Stand che però possedeva anche attacchi Ripple.


Personaggi


I seguenti personaggi sono giocabili.

Part 1 Phantom Blood
  • Jonathan Joestar (doppiatore: Kazuyuki Okitsu), Ripple
  • Will A. Zeppeli (doppiatore: Yoku Shioya), Ripple
  • Robert E. O. Speedwagon[n 1] (doppiatore: Yoji Ueda), Ogre Street
  • Dio Brando (doppiatore: Takehito Koyasu), Vampiro[3]
Part 2 Battle Tendency
  • Joseph Joestar (doppiatore: Tomokazu Sugita), Ripple
  • Caesar Anthonio Zeppeli (doppiatore: Takuya Satō), Ripple User
  • Lisa Lisa (doppiatore: Atsuko Tanaka), Ripple
  • Rudol von Stroheim[n 1] (doppiatore: Atsushi Imaruoka), L'Esempio Primario della Scienza Tedesca Superiore
  • Wamuu (doppiatore: Akio Ōtsuka), Wind Mode
  • Esidisi (doppiatore: Keiji Fujiwara), Heat Control Mode
  • Kars (doppiatore: Kazuhiko Inoue), Light Mode
Part 3 Stardust Crusaders
  • Jotaro Kujo (doppiatore: Daisuke Ono), Stand; Stand: Star Platinum
  • Noriaki Kakyoin (doppiatore: Daisuke Hirakawa), Stand; Stand: Hierophant Green
  • Old Joseph Joestar (老ジョセフ・ジョースター Rō Josefu Jōsutā?, doppiatore: Unshō Ishizuka) Ripple e Stand; Stand: Hermit Purple[3]
  • Jean Pierre Polnareff (doppiatore: Fuminori Komatsu), Stand; Stand: Silver Chariot
  • Muhammad Avdol (doppiatore: Kenta Miyake), Stand; Stand: Magician's Red
  • Iggy (doppiatore: Misato Fukuen), Stand; Stand: The Fool[3]
  • Hol Horse (doppiatore: Hidenobu Kiuchi), Stand; Stand: Emperor
  • N'Doul[n 1] (doppiatore: Kentarō Itō), Stand; Stand: Geb[3]
  • Mariah[n 1] (doppiatore: Ayahi Takagaki), Stand; Stand: Bastet
  • Pet Shop[n 1] Stand; Stand: Horus
  • Vanilla Ice (doppiatore: Shō Hayami), Vampiro e Stand; Stand: Cream
  • DIO (doppiatore: Takehito Koyasu), Vampiro e Stand; Stand: The World
Part 4 Diamond is Unbreakable
  • Josuke Higashikata (doppiatore: Wataru Hatano), Stand; Stand: Crazy Diamond
  • Koichi Hirose (doppiatore: Romi Park), Stand; Stand: Echoes Act 1, 2, and 3
  • Yukako Yamagishi[n 1], (doppiatore: Chinatsu Akasaki), Stand; Stand: Love Deluxe
  • Okuyasu Nijimura (doppiatore: Wataru Takagi), Stand; Stand: The Hand[4]
  • Rohan Kishibe (doppiatore: Hiroshi Kamiya), Stand; Stand: Heaven's Door[4]
  • Shigekiyo Yangu, (doppiatore: Kappei Yamaguchi), Stand; Stand: Harvest
  • Akira Otoishi (doppiatore: Showtaro Morikubo), Stand; Stand: Red Hot Chili Pepper
  • Kosaku Kawajiri (doppiatore: Rikiya Koyama), Stand; Stand: Killer Queen (più Bomb No. 3 Bites the Dust and Stray Cat)[4]
  • Yoshikage Kira (doppiatore: Rikiya Koyama), Stand; Stand: Killer Queen (più Bomb No. 2 Sheer Heart Attack)
  • Jotaro Kujo (Parte 4)[n 1][n 2] (第4部 空条承太郎 Dai-Yon-Bu Kūjō Jōtarō?, doppiatore: Daisuke Ono), Stand; Stand: Star Platinum The World[4]
Part 5 Vento Aureo
  • Giorno Giovanna (doppiatore: Daisuke Namikawa), Stand; Stand: Gold Experience and Gold Experience Requiem[5]
  • Guido Mista (doppiatore: Kenji Akabane), Stand; Stand: Sex Pistols[5]
  • Pannacotta Fugo (doppiatore: Hisafumi Oda), Stand; Stand: Purple Haze[5]
  • Narancia Ghirga (doppiatore: Yuuko Sanpei), Stand; Stand: Aerosmith[5]
  • Bruno Bucciarati (doppiatore: Noriaki Sugiyama), Stand; Stand: Sticky Fingers
  • Trish Una[n 1] (doppiatore: Nao Toyama), Stand; Stand: Spice Girl
  • Diavolo (doppiatore: Toshiyuki Morikawa), Stand; Stand: King Crimson
    • Vinegar Doppio (doppiatore: Akira Ishida)
Part 6 Stone Ocean
  • Jolyne Kujo (doppiatore: Miyuki Sawashiro), Stand; Stand: Stone Free[6]
  • Ermes Costello (doppiatore: Chizu Yonemoto), Stand; Stand: Kiss[7]
  • Weather Report[n 1] (doppiatore: Tōru Ōkawa), Stand; Stand: Weather Report[7]
  • Enrico Pucci (doppiatore: Jouji Nakata), Stand; Stand: Whitesnake,[7]
  • Narciso Anasui (doppiatore: Yūichi Nakamura), Stand; Stand: Diver Down[8]
  • Pucci, Awaiting the New Moon (新月の時を待つプッチ Shingetsu no Toki o Matsu Putchi?, doppiatore: Jouji Nakata), Stand; Stand: C-Moon and Made In Heaven[8][9]
Part 7 Steel Ball Run
  • Johnny Joestar (doppiatore: Yūki Kaji), Cavallo e Stand; Stand: Tusk Acts 1, 2, 3 and 4[6]
  • Gyro Zeppeli (doppiatore: Shinichiro Miki), Spin, Cavallo e Stand; Stand: Ball Breaker[10]
  • Diego Brando[n 1] (doppiatore: Takehito Koyasu), Cavallo e Stand; Stand: Scary Monsters
  • Funny Valentine (doppiatore: Yasuyuki Kase), Stand; Stand: Dirty Deeds Done Dirt Cheap (D4C)[10]
  • Parallel World Diego[n 1] (並行世界から来たディエゴ Heikō Sekai kara Kita Diego?, doppiatore: Takehito Koyasu), Cavallo e Stand;; Stand: THE WORLD[10]
Part 8 JoJolion
  • Josuke Higashikata (doppiatore: Mitsuaki Madono), Stand; Stand: Soft & Wet[8]
  • Joshu Higashikata[n 1] (doppiatore: Hiroaki Miura), Stand; Stand: Nut King Call[8]
Originale
  • DIO, Gone to Heaven[n 1][n 3] (天国に到達したDIO Tengoku ni Tōtatsu-shita DIO?, doppiatore: Takehito Koyasu), Vampiro e Stand; Stand: The World Over Heaven (ザ・ワールド・オーバーヘブン Za Wārudo Ōbā Hebun?)

Note dei personaggi


  1. Nuovo personaggio da All Star Battle
  2. Disponibile come DLC tramite un codice incluso nelle prime copie del gioco
  3. Appare soltanto come boss finale della modalità Storia

È bene notare che nell'elenco sopra sono inclusi tutti i personaggi di All Star Battle, compresi i DLC (con l'unica eccezione di Baoh, esclusivo come guest character). I personaggi DLC del gioco precedente inclusi all'uscita del gioco attuale sono Lisa Lisa, Joseph Joestar (Parte 3), Iggy, Vanilla Ice, Yoshikage Kira, Shigekiyo Yangu, Pannacotta Fugo e Narciso Anasui. I nuovi personaggi sono invece Speedwagon, Rudol von Stroheim, Pet Shop, N'Doul, Mariah, Yukako Yamagishi, Trish Una, Weather Report, Diego Brando, Another Diego Brando e Joshu Higashikata.


Arene


Vi sono anche degli stage non selezionabili in quanto presenti solo nella modalità Storia.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
Metacritic (media al 30-02-2020) 61/100[11]
Famitsū 34/40[12]

Il gioco ha avuto un'accoglienza positiva. Il sito web Metacritic ha assegnato al gioco un punteggio di 61/100 tramite l'aggregazione di un totale di 35 recensioni[11], mentre la rivista giapponese Famitsū lo ha votato 34/40.[12]


Note


  1. (EN) Francesco de Meo, JoJo’s Bizarre Adventure Eyes of Heaven Release Date Confirmed, New Characters Revealed, su Geek Snack, 10 settembre 2015. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2015).
  2. (EN) Sal Romano, JoJo’s Bizarre Adventure: Eyes of Heaven launches June 28 in the Americas, in Gematsu, 22 aprile 2016. URL consultato il 1º maggio 2019.
  3. (EN) Crystalyn Hodgkins, Iggy, Dio, Part III Joseph Join JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven Roster, in Anime News Network, 14 maggio 2015. URL consultato il 1º maggio 2019.
  4. (EN) Sato, JoJo’s Bizarre Adventure: Eyes of Heaven To Release On December 17 In Japan, in Siliconera, 11 settembre 2015. URL consultato il 1º maggio 2019.
  5. (EN) Sato, Giorno, Fugo, Narancia, And Mista Join JoJo’s Bizarre Adventure: Eyes of Heaven, in Siliconera, 6 agosto 2015. URL consultato il 1º maggio 2019.
  6. (JA) ジョジョの奇妙な冒険 アイズオブヘブン バンダイナムコゲームス公式サイト, su jojogame.bngames.net. URL consultato il 1º maggio 2019.
  7. (EN) Jack, Jolyne, Hermes, Weather Report & Pucchi Join JoJo’s Bizarre Adventure: Eyes of Heaven, in ShonenGamez, 15 settembre 2015. URL consultato il 1º maggio 2019.
  8. (EN) Sal Romano, JoJo’s Bizarre Adventure: Eyes of Heaven adds Anasui, Joshu, JoJolion Josuke, and C-Moon Pucci, in Gematsu, 18 novembre 2015. URL consultato il 1º maggio 2019.
  9. (EN) Crystalyn Hodgkins, JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven Game's Character Videos Highlight Jotaro, Okuyasu, in Anime News Network, 19 novembre 2015. URL consultato il 1º maggio 2019.
  10. (EN) Francesco De Meo, JoJo’s Bizarre Adventure Eyes of Heaven New Magazine Scan Confirms New Playable Characters, in GeekSnack, 15 ottobre 2015. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2015).
  11. (EN) JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven for PlayStation 4 Reviews, su Metacritic. URL consultato il 1º maggio 2019.
  12. (EN) Sal Romano, Famitsu Review Scores: Issue 1410, in Gematsu, 8 dicembre 2015. URL consultato il 1º maggio 2019.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Videogiochi

На других языках


[en] JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven

JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven (Japanese: ジョジョの奇妙な冒険 アイズオブヘブン, Hepburn: JoJo no Kimyō na Bōken Aizu Obu Hebun) is an action video game for the PlayStation 3 and PlayStation 4 developed by CyberConnect2 and published by Bandai Namco Entertainment. Based on the JoJo's Bizarre Adventure manga series by Hirohiko Araki, Eyes of Heaven is the second game in the franchise to be developed by CyberConnect2, following 2013's JoJo's Bizarre Adventure: All Star Battle, with which this game shares the same engine. The game was released for the PlayStation 3 and PlayStation 4 in Japan on December 17, 2015 and was released exclusively on the PlayStation 4 in Western territories on June 28, 2016.

[es] JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven

JoJo no Kimyō na Bōken Aizu Obu Hebun (ジョジョの奇妙な冒険 アイズオブヘブン, JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven?) es un videojuego de lucha en 3D exclusivo para PlayStation desarrollado por CyberConnect2 y distribuido por Bandai Namco.[1] El juego está basado en la serie de manga de JoJo's Bizarre Adventure, y abarca desde la primera parte del manga, Phantom Blood, hasta la octava parte, JoJolion. Fue estrenado en Japón el 17 de diciembre de 2015, en Estados Unidos el 28 de junio de 2016[2] y en Europa el 1 de julio de 2016.[3]

[fr] JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven

JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven (ジョジョの奇妙な冒険 アイズオブヘブン, JoJo no Kimyō na Bōken Aizu Obu Hebun?) est un jeu vidéo d'action pour PlayStation 3 et PlayStation 4 développé par CyberConnect2 et édité par Bandai Namco Entertainment. Basé sur le manga JoJo's Bizarre Adventure de Hirohiko Araki, Eyes of Heaven est le deuxième jeu de la franchise à être développé par CyberConnect2, le premier étant JoJo's Bizarre Adventure: All Star Battle, paru en 2013. Le jeu est sorti sur PlayStation 3 et PlayStation 4 au Japon le 17 décembre 2015 et est sorti exclusivement sur PlayStation 4 en Occident le 28 juin 2016.
- [it] JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven

[ru] JoJo’s Bizarre Adventure: Eyes of Heaven

JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven (яп. ジョジョの奇妙な冒険 アイズオブヘブン ДзёДзё но Кимёː на Боːкэн Аидзу Обу Хэбун) — файтинг, разработанный студией CyberConnect2 по мотивам манги JoJo's Bizarre Adventure авторства Хирохико Араки и выпущенный компанией Namco Bandai Games для игровых приставок PlayStation 3 и PlayStation 4. Эта вторая игра франшизы после All Star Battle 2013 года, также разработанной CyberConnect2. В Японии игрa была выпущена 17 декабря 2015 года[1], в США — 28 июня 2016 года[2] и 1 июля 2016 года[2]. Ещё перед выходом, разработчики пообещали, что исключат любые микротранзакции в игре из-за многочисленных проблем, связанных с ними в All Star Battle[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии