software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Iwo Jima è un videogioco strategico a turni sulla battaglia di Iwo Jima, pubblicato nel 1986 per Commodore 64 e ZX Spectrum dalla Personal Software Services (PSS). Il sistema di gioco è simile a quello del precedente Falkland 82. Lo stesso anno la PSS pubblicò anche Operation Iceberg: The Battle for Okinawa, a volte considerato una variante di Iwo Jima; i due titoli vennero anche pubblicati insieme nella raccolta Conflicts II, che include anche Battle for Midway[1].

Iwo Jima
videogioco
Schermata su Commodore 64
PiattaformaCommodore 64, ZX Spectrum
Data di pubblicazione1986
GenereStrategia a turni
TemaSeconda guerra mondiale
OrigineRegno Unito
SviluppoJohn Bethell
PubblicazionePersonal Software Services
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoystick (C64), tastiera
SupportoCassetta, dischetto
SerieStrategic Wargames

Modalità di gioco


Il giocatore controlla le forze degli Stati Uniti nell'invasione dell'isola di Iwo Jima, difesa dalle forze del Giappone controllate dal computer. La schermata di gioco mostra una mappa fissa dell'isola, divisa in invisibili caselle quadrate con tipi di terreno differenti, che influenzano i movimenti e la difesa. Su ogni casella può stare una sola unità militare alla volta. A ogni turno ciascuna unità può muoversi oppure attaccare un nemico, ma non entrambe le cose. Inizialmente ogni unità statunitense deve sbarcare e può farlo in un punto a scelta tra quelli disponibili (6 su C64, 5 su Spectrum), tutti allineati lungo la stessa spiaggia.

I tipi di unità statunitensi sono fanteria, artiglieria e carri armati, mentre i giapponesi dispongono oltre a queste anche di bunker immobili. Ciascun tipo ha un valore numerico di forza in attacco (che rappresenta anche i punti ferita attuali), forza in difesa, movimento e gittata. Le unità giapponesi con poca forza in attacco residua possono lanciare attacchi suicidi. Ci sono inoltre forze non direttamente controllate come unità: gli USA hanno il supporto dell'artiglieria della flotta, che può rinforzare un certo numero di attacchi delle unità di terra in qualunque punto dell'isola, il Giappone ha sottomarini e aerei che possono indebolire la flotta avversaria e caselle con campi minati. Gli aerei giapponesi partono dall'aeroporto centrale dell'isola, che può essere occasionalmente attaccato da aerei statunitensi o definitivamente disabilitato se raggiunto dalle unità di terra. Le condizioni meteo possono limitare le capacità di sbarco e di supporto della flotta.

L'obiettivo del gioco è eliminare completamente le forze giapponesi entro un numero prefissato di turni (32-36) che dipende dal livello di difficoltà selezionato, tra 5 possibili. Il posizionamento dei nemici è sconosciuto e variabile a ogni partita. Ogni unità nemica diventa visibile solo quando entra nel campo visivo di una delle proprie o quando agisce, infine al turno 22 diventano tutte visibili.

L'interfaccia è basata su menù testuali e si scorre da un'unità all'altra o tra le opzioni con il joystick. In attacco, un sistema di selezione del bersaglio tipico di questa serie di giochi inquadra automaticamente l'unità nemica più vicina e chiede al giocatore se vuole attaccare quella, e se si risponde "no" passa a un'altra. È anche l'unico momento in cui si possono visualizzare i dati dell'unità nemica. La possibilità di salvare la partita è presente solo su Commodore 64.


Note


  1. (EN) Conflicts II (JPG), in Computer and Video Games, n. 72, Peterborough, EMAP, ottobre 1987, p. 18, ISSN 0261-3697 (WC · ACNP).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Iwo Jima (video game)

Iwo Jima is a turn-based strategy video game developed and published by Personal Software Services for the Commodore 64 and ZX Spectrum in 1986. It is the second instalment to the Strategic Wargames series. The game is set during the Battle of Iwo Jima in the Pacific Ocean theatre of World War II and revolves around the United States Marine Corps' objective to secure the island of Iwo Jima from the Imperial Japanese Army.

[fr] Iwo Jima (jeu vidéo)

Iwo Jima est un jeu vidéo de type wargame développé par John Bethell et publié par Personal Software Services en 1986 sur Commodore 64 avant d'être porté sur ZX Spectrum. Le jeu se déroule pendant la bataille d'Iwo Jima de Seconde Guerre mondiale. Le joueur y contrôle les Américains et a pour objectif d’éliminer les troupes terrestres, navales et aériennes des Japonais. À sa sortie, il reçoit un accueil mitigé dans la presse spécialisée qui salue sa facilité d’utilisation mais critique ses graphismes et ses mécanismes de jeu.
- [it] Iwo Jima (videogioco)

[ru] Iwo Jima

Iwo Jima — компьютерная игра в жанре пошаговой стратегии, разработанная и изданная британской компанией Personal Software Services. Выпуск игры для Commodore 64 и ZX Spectrum состоялся в 1986 году. Это вторая игра серии Strategic Wargames. В игре воссоздаётся Битва за Иводзиму, происходившая во времена Второй мировой войны. Игрок управляет бойцами корпуса морской пехоты США, цель которых — защитить остров Иодзима от Императорской армии Японии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии