Hyperdimension Neptunia (超次元ゲイム ネプテューヌ Chōjigen Geimu Neputyūnu?) è un videogioco di ruolo del 2010 sviluppato dalla Idea Factory e pubblicato dalla Compile Heart (distribuita dalla SEGA) in Giappone, dalla NIS America in America settentrionale e dalla Koei Tecmo Games in Europa, esclusivamente per PlayStation 3[2]. Il titolo rappresenta una parodia della guerra commerciale fra le tre principali console di settima generazione: PlayStation 3, Xbox 360 e Wii.[3] Il videogioco è stato mostrato in occasione di un evento a porte chiuse nel corso della Game Developers Conference 2010 nel marzo 2010 a San Francisco.[4] Il videogioco è stato pubblicato il 19 agosto 2010 in Giappone[2], il 15 febbraio 2011 in America ed il 4 marzo 2011 in Europa.[1][5][2]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni.
|
Hyperdimension Neptunia videogioco | |
---|---|
Titolo originale | 超次元ゲイム ネプテューヌ |
Piattaforma | PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | PlayStation 3:![]() ![]() ![]() |
Genere | Videogioco di ruolo |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Idea Factory |
Pubblicazione | Compile Heart, NIS America, Koei Tecmo Games |
Direzione | Fumihiko Tabata |
Produzione | Naoko Mizuno |
Design | Shingo Onodera |
Sceneggiatura | Mitsuo Oya, Shigeki Takayama, Kenji Nagata |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad |
Motore grafico | PhyreEngine |
Supporto | Blu-ray Disc |
Fascia di età | CERO: B · ESRB: T · PEGI: 16 |
Serie | Hyperdimension Neptunia |
Seguito da | Hyperdimension Neptunia Mk2 |
![]() |
Hyperdimension Neptunia: The Animation | |
---|---|
超次元ゲイム ネプテューヌ The Animation (Chō Jigen Game Neptune The Animation) | |
Genere | azione, commedia, mahō shōjo |
Serie TV anime | |
Regia | Masahiro Mukai |
Char. design | Tsunako originale, Hitomi Takechi |
Musiche | Hiroaki Tsutsumi, Kenji Kaneko, Masaru Yokoyama |
Studio | David Production |
Rete | Tokyo MX, BS11, KBS, SUN TV, TVK |
1ª TV | 12 luglio – 27 settembre 2013 |
Episodi | 12 (completa) |
Durata ep. | 24 min |
Episodi it. | inedito |
Il gioco si svolge nel mondo di Gamindustri, che è diviso in quattro diverse nazioni: Planeptune, Leanbox, Lastation e Lowee[6]. Esse sono protette da quattro dee dette CPU. Il giocatore ha il compito di difendere il mondo dagli attacchi della malvagia elfa Arfoire (nell'anime Majekon'nu), rappresentante la pirateria informatica[2] e nello stesso momento aumentare lo share della popolazione svolgendo le quest che il gioco gli propone. Per poter sconfiggere Arfoire il giocatore deve cercare Histoire, l'oracolo di Planeptune, che possiede vaste conoscenze sui segreti del mondo.[7][8]
Le battaglie del gioco si svolgono in un ambiente in 3D e sono basate su un sistema a turni. Il gioco permette al giocatore di personalizzare l'aspetto delle varie CPU, aumentandone i parametri, quando assumono una forma speciale, chiamata HDD (Hard Drive Divinity).
Tutte le mosse e le combo di ciascun personaggio possono essere personalizzate nel dettaglio. Si possono ottenere diverse combo tramite la combinazione di 3 comandi:
Durante la lotta verrà riempita una barra, chiamata EXE Drive, che consentirà di eseguire mosse finali con danni critici in base alla quantità di EXE caricato.
Il titolo del videogioco deriva dal nome del SEGA Neptune che combinava il Sega Genesis/Mega Drive ed il Sega 32X in un'unica unità, che inizialmente doveva essere commercializzato nel 1994 o 1995, prima che il progetto fosse definitivamente abbandonato dopo l'uscita del Sega Saturn. Il Sega Neptune fu successivamente utilizzato per un pesce d'aprile organizzato da Electronic Gaming Monthly nel numero di aprile 2001, in cui in un articolo veniva riportata la notizia che la SEGA avesse rinvenuto centinaia di esemplari di Sega Neptune abbandonati in un vecchio magazzino, che sarebbero stati messi in vendita online al costo di 50 dollari, anziché dei 200 previsti.[9]
Titolo | Dettagli |
---|---|
Hyperdimension Neptunia
2010 – PlayStation 3 |
Note:
|
Hyperdimension Neptunia Mk2
2011 – PlayStation 3 |
Note:
|
Hyperdimension Neptunia Victory
2012 – PlayStation 3 |
Note:
|
Megadimension Neptunia VII
2015 – PlayStation 4 |
Note:
|
Titolo | Dettagli |
---|---|
Hyperdimension Neptunia: Producing Perfection
2013 – PlayStation Vita |
Note:
|
Hyperdevotion Noire: Goddess Black Heart
2014 – PlayStation Vita |
Note:
|
Hyperdimension Neptunia U: Action Unleashed
2014 – PlayStation Vita |
Note:
|
Geki Jigen Tag Blanc + Neptune vs. Zombie Army
2015 – PlayStation Vita |
Note:
|
Hyperdimensional War: Neptune's Platoon vs Sega Hard Girls
2015 – PlayStation Vita |
Note:
|
Titolo | Dettagli |
---|---|
Hyperdimension Neptunia Re;Birth 1
2013 – PlayStation Vita, Microsoft Windows |
Notes:
|
Hyperdimension Neptunia Re;Birth 2: Sisters Generation
2014 – PlayStation Vita, Microsoft Windows |
Note:
|
Hyperdimension Neptunia Re;Birth 3: V Generation
2014 – PlayStation Vita, Microsoft Windows |
Note:
|
Neptunia re★Verse2020 – PlayStation 5 | Note:
|
Un adattamento cartaceo basato sul gioco intitolato Choujigen Game Neptune: Megami Tsuushin (超次元ゲイム ネプテューヌ ~めがみつうしん~) ha iniziato la sua serializzazione nel novembre 2010 all'interno della rivista giapponese Famitsū Comic Clear.
Un adattamento cartaceo basato sull'anime intitolato Hyperdimension Neptunia: The Animation - Hello New World (超次元ゲイム ネプテューヌ THE ANIMATION はろーにゅーわーるど) illustrato da Mikage Baku ha iniziato la sua serializzazione nel giugno 2013 nella rivista giapponese Dengeki Maoh.
Una light novel spin-off basata sull'anime intitolata Hyperdimension Neptunia TGS Honoo no Futsukakan è stata pubblicata da MF Bunko J e pubblicata il 25 maggio 2013.
Il 5 febbraio 2012 è stata pubblicata un'altra light novel intitolata Hyperdimension Neptunia High School (超次元ゲイム ネプテューヌ はいすくーる) dove le nostre protagoniste saranno semplici studentesse liceali. Lo spin-off Geki Jigen Tag Blanc + Neptune vs. Zombie Army presenta molte caratteristiche in comune con la light novel.
Nel 2013 è stato prodotto un adattamento anime di dodici episodi intitolato Hyperdimension Neptunia: The Animation[10][11] prodotto dalla David Production e diretto da Masahiro Mukai[12]. La serie inizialmente fu trasmessa in anteprima sulla rete televisiva Tokyo MX e successivamente sulle reti BS11, KBS, Sun Television e TVK.
L'adattamento televisivo ha ricevuto un consenso positivo, con elogi per la sua storia originale e per umorismo che ruota attorno all'industria videoludica.
Nº | Titolo italiano (tradotto) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | La dea di Planeptune (Neptune) 「プラネテューヌの女神(ネプテューヌ)」 - Puranete~yūnu no megami(Neputyūnu) | 12 luglio 2013 | |
2 | Il pedorista di Lowee 「Ruuī no kyōkō (perorisuto)」 - ルウイーの兇行(ペロリスト) | 19 luglio 2013 | |
3 | Una notte tra ragazze a Leanbox 「リーンボックスの週末(ガールズナイト)」 - Rīnbokkusu no shūmatsu (gāruzunaito) | 26 luglio 2013 | |
4 | La risolutezza delle sorelline 「妹たちの決意(ターン)」 - Imōto-tachi no ketsui (tān) | 2 agosto 2013 | |
5 | La risolutezza delle dee supera il limite 「女神たちの共鳴(オーバーリミット)」 - Megami-tachi no kyōmei (ōbārimitto) | 9 agosto 2013 | |
6 | Solo per i vostri occhi, il segreto di Lastation 「ラステイションの秘密(ユア・アイズ・オンリー)」 - Rasuteishon no himitsu (yua aizu onrī) | 16 agosto 2013 | |
7 | Il frutto della vendetta 「復讐の果実 (ディープパープル)」 - Fukushū no kajitsu (Dīpupāpuru) | 23 agosto 2013 | |
8 | L'isola paradisiaca proibita... Dove faremo e ci verranno fatte ogni genere di cose e forse non ci saranno solo problemi coi vestiti ma anche qualche specie di leccata, Oh mio dio. Io, Neptune, sono troppo imbarazzata! 「禁断の楽園(アイランド)・・・・・・であんあことやこんなことやっちゃったりやられちゃったりでもしかするとポロリどころかペロリまであるかもしれなくていや~んネプテューヌ恥ずかしい~みたいな!」 - Kindan no rakuen (Airando)dean a koto ya Konna koto ya~tsu chi ~yattariyararechattaridemoshikasuruto pororidokoroka perori made aru kamo shirenakute iya ~ n neputyūnu hazukashī ~ mitai na! | 30 agosto 2013 | |
9 | La sfida di Eden 「エディンの挑戦(リベリオン)」 - Edi n no chōsen (riberion) | 6 settembre 2013 | |
10 | Il conflitto dei ricordi 「忘却の戦線(コンフリクト)」 - Bōkyaku no sensen (konfurikuto) | 13 settembre 2013 | |
11 | La messaggera dell'antico passato (l'aggressore) 「古からの使者(アグレッサー)」 - Inishie kara no shisha (aguressā) | 20 settembre 2013 | |
12 | Il ponte per il domani (il Bifrost) 「明日への絆(ビヴロスト)」 - Ashita e no kizuna (bivurosuto) | 27 settembre 2013 |
Un gioco di carte online per Android e iOS intitolato Neptune Collection (ネプテューヌコレクション?) è stato pubblicato il 15 febbraio 2013, sviluppato da Idea Factory e ospitato da GREE. I server del gioco sono stati chiusi il 31 luglio 2014.
Un'applicazione che consente di cambiare theme per dispositivi Android intitolata Neptune Kisekae! (ネプテューヌ きせかえっ!?) è stata pubblicizzata dalla Compile Heart.
Hyperdimension Neptunia The App (神次元アプリネプテューヌ Kami Jigen App Neptune?) è un'applicazione per Android e IOS che ci consente di interagire con i personaggi presenti nella serie principale, sviluppata da Idea Factory e pubblicizzata dalla Compile Heart il 30 agosto 2012.
La rivista Play Generation diede al gioco un punteggio di 68/100, trovandolo un GdR "sbarazzino" che vanta di un ottimo sistema di controllo che però si rivela lento, povero graficamente e tutto in inglese[13].
![]() | ![]() |