Hydlide (ハイドライド?) è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato nel 1984 da T&E Soft per NEC PC-8801. Creato da Tokihiro Naitō, è considerato uno dei primi action RPG pubblicati in Giappone.[1] Il gioco è stato convertito per numerose piattaforme tra cui Sharp X1, FM-7, MSX e Nintendo Entertainment System, distribuita in Giappone con il titolo di Hydlide Special (ハイドライド・スペシャル?). Ha inoltre ricevuto due seguiti, Hydlide II (1985) e Hydlide 3 (1987), e un remake per Sega Saturn pubblicato nel 1995 da SEGA come Virtual Hydlide (ヴァーチャル ハイドライド?).
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi di ruolo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Hydlide videogioco | |
---|---|
Titolo originale | ハイドライド |
Piattaforma | NEC PC-8801, NEC PC-6001, Sharp X1, FM-7, Sharp MZ, MSX, Nintendo Entertainment System, Microsoft Windows, Telefono cellulare |
Data di pubblicazione | ![]() MSX: |
Genere | Action RPG |
Tema | Fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | T&E Soft |
Pubblicazione | T&E Soft |
Design | Tokihiro Naitō |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Supporto | Cartuccia |
Serie | Hydlide |
Seguito da | Hydlide II: Shine of Darkness |
In Giappone Hydlide ha venduto oltre un milione di copie, introducendo alcune meccaniche di gioco che sono state riprese da altri videogiochi successivi.[1][2]
![]() |