Hulk è un videogioco d'azione sviluppato da Radical Entertainment basato sull'omonimo supereroe dei fumetti della Marvel Comics. Si tratta di un sequel videoludico del omonimo film diretto da Ang Lee. Il videogioco è stato pubblicato il 27 maggio 2003 in Nord America e il 13 giugno dello stesso anno nel resto del mondo per le piattaforme PlayStation 2, Xbox, Microsoft Windows e GameCube.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi d'azione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Hulk videogioco | |
---|---|
Piattaforma | GameCube, PlayStation 2, Xbox, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() (solo PS2) ![]() ![]() |
Genere | Azione |
Tema | Hulk |
Origine | Canada |
Sviluppo | Radical Entertainment |
Pubblicazione | Vivendi Games |
Design | Eric Holmes |
Sceneggiatura | Jeff Houde |
Musiche | Graig Robertson |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | GameCube Controller, DualShock 2, gamepad, tastiera, mouse |
Supporto | Nintendo Optical Disc, DVD |
Fascia di età | ELSPA: 11+ · ESRB: T · PEGI: 12 · USK: 12 |
Bruce Banner, dopo il periodo in Sud America mostrato alla fine del film, torna negli Stati Uniti in cerca di aiuto. Viene contattato dal suo vecchio professore Geoffrey Crawford, che gli rivela di aver scoperto un modo per liberarlo da Hulk. Purtroppo il professore lo tradisce e non preleva tutta la concentrazione gamma che risiede nel suo corpo, ma solo una piccola parte che gli servirà poi per diventare il perfido Ravage, creatura simile ad Hulk per aspetto e potenza. Ravage ha intenzione di consegnare il globo gamma, ovvero il contenitore in cui risiede la parte di energia di Hulk prelevata, al Capo, criminale gamma intenzionato ad usare l'energia di Hulk per mettere in piedi un esercito di guerrieri gamma che lo aiuteranno a conquistare il mondo. Toccherà a Hulk recuperare il globo, fermare il Capo e Ravage e di conseguenza salvare il mondo.
![]() | ![]() |