software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Hudson Hawk è un videogioco a piattaforme tratto dal film Hudson Hawk - Il mago del furto, pubblicato nel 1991 per i computer Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64 e ZX Spectrum da Ocean Software, e per le console NES e Game Boy da Epic/Sony Records. Nonostante il notevole insuccesso del film, il gioco ottenne generalmente un buon successo di critica, ricevendo tra l'altro una "medaglia d'oro" dalla rivista Zzap! per la versione Commodore 64[1].

Hudson Hawk
videogioco
Schermata sul Commodore 64
PiattaformaAmiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, Game Boy, NES, ZX Spectrum
Data di pubblicazione1991
Game Boy: 1992
GenerePiattaforme
TemaFilm
OrigineRegno Unito
SviluppoSpecial FX Software
PubblicazioneOcean Software, Epic/Sony (console)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoystick, tastiera
SupportoCassetta, dischetto, cartuccia
Requisiti di sistemaSpectrum: 128K

Trama


Hudson Hawk è un abile ladro acrobata appena uscito di prigione. Minacciato da un'organizzazione criminale che ha rapito un suo amico, si ritrova a dover rubare tre preziosi e sorvegliatissimi oggetti creati da Leonardo da Vinci. Scopre tuttavia che lo scopo di questi oggetti è assemblare un dispositivo in grado di creare l'oro, e dovrà evitare che la macchina resti nelle mani dei criminali. Il gioco è composto da tre parti, ciascuna riguardante il furto di uno dei tre oggetti:

  1. L'edificio della Casa d'aste Rutherford, per rubare il Cavallo di Leonardo
  2. Musei Vaticani, per rubare un Codice di Leonardo
  3. Il castello di Leonardo, per rubare un cristallo a specchio con cui distruggere infine la macchina.

Modalità di gioco


Il giocatore controlla Hudson Hawk attraverso le tre fasi, che sono a loro volta suddivise in vari livelli. Gli ambienti sono bidimensionali, con visuale di profilo e a scorrimento multidirezionale; si va da semplici percorsi a scorrimento orizzontale a grandi labirinti dove è necessaria l'esplorazione. Spesso per proseguire, oltre all'agilità, è necessaria la soluzione di rompicapi. Lo scopo di ogni livello è comunque raggiungere il passaggio per il successivo. I personaggi sono in stile cartone animato con toni umoristici e il gioco ha molto in comune con la serie di Rick Dangerous[2].

Gli avversari che si incontrano sono di vario tipo, sia ordinari come guardie armate e cani da guardia, sia più stravaganti come suore arrabbiate in Vaticano, o volatili dal guano micidiale. Buona parte dei pericoli sono dati dal paesaggio stesso, che contiene trappole, sistemi d'allarme, scariche elettriche, precipizi e molto altro. Hudson dispone sia di più vite, sia di una quantità di energia, sebbene alcuni pericoli siano fatali all'istante.

Le capacità di Hudson sono correre orizzontalmente con un po' di inerzia, saltare, salire scale, avanzare stando aggrappato a corde e tubi sospesi, abbassarsi e strisciare, attivare ascensori, spingere oggetti da usare come piattaforme. Come armamento si possono dare pugni con un guantone oppure lanciare palle da baseball con traiettoria a parabola e rimbalzi. Le palle sono in quantità illimitata e, oltre a colpire i nemici, possono servire ad esempio ad attivare interruttori in punti irraggiungibili.


Note


  1. Zzap! 63, p. 12.
  2. K 33, p. 55.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb171659038 (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Hudson Hawk (video game)

Hudson Hawk is a platform game developed by Special FX Ltd. for the Amiga, Atari ST, Commodore 64 and ZX Spectrum based on the film of the same name. It was released in 1991 and published by Ocean Software. Sony Imagesoft released it in the US for the Game Boy and NES. In Spain it was published as El Gran Halcon, the Spanish title for the film. An SNES version was in development, but was cancelled when the film flopped.

[fr] Hudson Hawk (jeu vidéo)

Hudson Hawk est un jeu vidéo de plates-formes développé par Special FX Ltd. et édité par Ocean Software, sorti en 1991 sur Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, ZX Spectrum, NES et Game Boy.
- [it] Hudson Hawk (videogioco)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии