software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Hitman 2 è un videogioco d'azione stealth, settimo episodio della serie Hitman e sequel del videogioco omonimo, a sua volta seguito da Hitman 3 (2021).

Hitman 2
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Google Stadia
Data di pubblicazione 13 novembre 2018
Generestealth, azione, sparatutto in terza persona
OrigineDanimarca
SviluppoIO Interactive
PubblicazioneWarner Bros. Interactive Entertainment
DirezioneChristian Elverdam
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, tastiera, Mouse, DualShock 4
SupportoDVD, Blu-ray Disc, download, cloud gaming
Distribuzione digitaleSteam, PlayStation Network, Xbox Live
SerieHitman
Preceduto daHitman
Seguito daHitman 3

Il gioco è stato sviluppato da IO Interactive e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One a partire dal 13 novembre 2018.


Trama



Capitolo 1: Chiamata notturna


La storia riprende direttamente dalle vicende di Hitman. Dopo aver regolato i conti con il tradimento di Erich Soders, Diana e 47 si mettono a caccia del cliente ombra, che nel frattempo sta compiendo numerosi attacchi ai membri di Providence. La ricerca inizia da uno dei luogotenenti del criminale, Alma Reynard, che possiede informazioni vitali sui piani e sull'identità del cliente ombra. 47 si infiltra dunque nella casa di Reynard nella Baia di Hawke, in Nuova Zelanda. Dopo aver recuperato le informazioni necessarie attraverso il computer della casa, 47 attende informazioni da Diana mentre si nasconde da Alma Reynard e il suo compagno Orson, appena tornati da una serata di gala e accompagnati da numerose guardie del corpo. Ricevuta la conferma da Diana, 47 elimina Reynard e lascia la baia.

Tornato in un luogo sicuro, 47 ha una telefonata con Diana, dove si evince dai loro discorsi che Providence sostiene di possedere informazioni vitali sul passato di 47, rimosso dalla memoria dell'agente dal dottor Ort-Meyer, e che sono entrambi disposti ad andare contro il consiglio per capire veramente cosa c'è nel passato dell'agente. Nel frattempo, numerosi agenti di Providence vengono assassinati in varie parti del mondo dalla milizia del cliente ombra.


Capitolo 2: Il traguardo


I dati recuperati dal computer di Reynard fanno emergere il tradimento da parte di Robert Knox e sua figlia Sierra, entrambi amministratori delegati della Kronstadt Industries ed ex-agenti di Providence. I due infatti, per evitare di finire nel mirino del cliente ombra, si sono uniti alla sua milizia disertando Providence, offrendo l'avanzata tecnologia militare e informatica della Kronstadt ai soldati del cliente ombra in cambio di protezione. Per mandare un messaggio di avvertimento a chi ha intenzione di disertare Providence, 47 viene mandato alla Global Innovation Race di Miami, dove Sierra sta disputando una gara automobilistica, ed elimina sia il padre che la figlia, tagliando così le risorse della milizia e limitando il loro operato.

Nel frattempo, i capi di Providence hanno scoperto l'identità del cliente ombra: Lucas Grey, una guardia del corpo di Eugene Cobb, il primo agente di Providence ucciso in un "presunto" incidente aereo. Tuttavia il nome è solo un alias creato nel 1989, e gli agenti ignorano chi sia veramente Grey, capendo che soltanto grazie all'aiuto di Diana e di 47 potranno arrivare alla sua vera identità.

Lucas Grey si è rintanato nel manicomio di Ort-Meyer, discutendo con la brillante hacker Olivia Hall, la quale afferma che 47 sia una minaccia e che presto verrà ad ucciderli senza esitare. Lucas la tranquillizza, dicendole che 47 è l'unica pista per i "soci" e che ha solamente bisogno di ricordare il suo passato. Conclusa la telefonata con Olivia, Grey chiama un certo Rico, per chiedergli un favore.


Capitolo 3: Serpente a 3 teste


Diana avvisa 47 che la Costante, il loro contatto di Providence, ha condiviso con loro che il cliente ombra agisce sotto il nome fittizio di Lucas Grey, e che gli analisti dell'ICA stanno scavando nel suo misterioso passato. Nel frattempo, Diana ha capito come Grey riesca a spostare i suoi uomini indisturbato e in tutto il mondo: egli sfrutta la rete di distribuzione del cartello di Rico Delgado, uno dei maggiori signori della droga della Colombia. Eliminare i principali membri del cartello equivarrebbe a paralizzare la milizia impedendole di spostarsi con più facilità: per fare ciò, 47 deve recarsi a Santa Fortuna, un piccolo villaggio nella giungla sotto il controllo del cartello, ed eliminare Rico Delgado, la sua responsabile del commercio Andrea Martinez e il chimico Jorge Franco. 47 porta a termine la missione con successo.

Completata la missione, Diana avvisa tramite un messaggio criptato i collaboratori di Providence, assicurando loro che il cartello è stato neutralizzato e che gli analisti stanno cercando altre informazioni. Chiude così il messaggio e si concede una visita alla tomba di suo fratello e dei suoi genitori nella contea di Surrey. Quando era giovane infatti, il fratello minore James era morto insieme ad altre 80 persone a causa di un'intossicazione causata da alcune fughe chimiche di uno stabilimento industriale della Blue Seed, il cui amministratore delegato era affiliato a Providence. Avendo intuito che i genitori di Diana, essendo molto influenti, avrebbero potuto rappresentare un problema, la Blue Seed decise di eliminare entrambi commissionando un assassino, che fece saltare in aria la loro auto lasciando così la piccola Diana orfana. Nel presente, Diana lascia dei fiori alle tre tombe e si allontana.

Grey intanto, dopo aver rubato un contenitore da un palazzo della Ether, fa saltare in aria l'edificio uccidendo un altro agente di Providence.


Capitolo 4: A caccia del fantasma


Mentre gli analisti dell'ICA stanno tracciando un video di Grey che rivela l'esistenza di Providence al mondo, Diana scopre un fatto interessante: uno degli assassini della milizia che ha ucciso un membro di Providence è Wazir Kale, meglio noto con lo pseudonimo di Maelstrom: fu il capo di una terribile ciurma di pirati che inflisse il terrore nei mari orientali per una ventina d'anni. La fortuna di Maelstrom terminò nel 2014, quando la maggior parte del suo equipaggio fu sterminato dalle forze speciali cinesi durante il dirottamento di una petroliera, dalla quale riuscì miracolosamente a fuggire. Da allora si è nascosto nei bassifondi di Mumbai, dove manda avanti i suoi piani in totale anonimato. Diana invia 47 nell'enorme città per rintracciare ed eliminare ciò che resta della temibile banda di pirati, ovvero Maelstrom, Vanya Shah e Dawood Rangan, per troncare definitivamente i rapporti della milizia nel continente asiatico e frenare in modo sostanziale le azioni di Lucas Grey. 47 identifica dunque Wazir Kale, elimina lui e i suoi soci e porta a termine la missione.

Rintracciata l'origine del video, 47 si reca nel manicomio di Ort Meyer a Brașov, in Romania, dove trova Lucas Grey che lo sta aspettando. Finalmente Lucas Grey svela la verità a 47: entrambi sono nati e cresciuti in quel manicomio, addestrati da Ort Meyer a diventare assassini per i soci di Providence. 47 inizialmente non crede alle parole del terrorista, ma quando Grey strappa l'intonaco di muro rivelando le impronte di mani fatte da lui e 47 da bambini dopo un patto di sangue, si ricorda che Lucas Grey altro non è che il soggetto 6, il bambino amico di 47 ritenuto morto dall'agente in un incidente nel manicomio.

Diana raggiunge il manicomio, per sentire la storia di Lucas: tutti i bambini dovevano essere addestrati per Providence, ma dopo un rifiuto del progetto da parte dell'organizzazione, ai bambini era stata tolta la memoria per evitare danni collaterali, A tutti tranne il soggetto 6, creduto morto in un incidente. Diana accetta il piano di Grey per vendicarsi di Providence: per farlo, bisogna cercare la costante, ovvero lo stesso uomo che aveva avvicinato Diana sul treno. Egli infatti è la chiave per scoprire tutti i nomi dei soci di Providence, essendo egli stesso uno degli araldi dell'organizzazione, per poterli eliminare definitivamente. A questo punto Grey utilizza il siero rubato in precedenza dai laboratori Ether, ovvero un farmaco sperimentale in grado di recuperare e ristabilire i ricordi del passato, per scavare nel passato di 47 e permettendo così al gruppo di identificare la prima costante, ovvero l'uomo di Providence che visitò 47 da bambino.


Capitolo 5: Un'altra vita


La prima Costante è Janus, una leggendaria spia del KGB che fu di rilevante importanza per le operazioni di intelligence e di spionaggio durante il periodo della Guerra fredda (tanto che la CIA attribuisce a lui la causa effettiva del crollo dell'Unione Sovietica, avendo disertato il KGB pochi giorni prima). Il piano è semplice: 47 si recherà dove risiede Janus, in una piccola comunità del Vermont, per cercare degli indizi che possano aiutare a rintracciare la costante; dopodiché, 47 eliminerà Janus e la sua fidata guardia del corpo Nolan Cassidy (decretando così anche la fine della milizia). Attraverso una serie di tracciamenti falsi da parte di Diana, il gruppo farà ricadere la colpa del cliente ombra su Janus, eliminando così tutti i sospetti su Grey. 47 si reca dunque a Whittleton Creek, il quartiere dove abita Janus, eliminando la prima costante e la sua guardia del corpo senza sospetti.

Terminata la missione, 47 si riunisce con il resto del gruppo a Berlino, arrivando alla conclusione che la Costante parteciperà all'evento annuale della Ark Society, un'esclusiva organizzazione segreta i cui membri investono grandi somme di denaro in preparazione ad un eventuale collasso globale. Sotto consiglio di Olivia, che afferma che i funerali di Janus si sarebbero svolti durante l'evento, essendo stato Janus stesso il fondatore della società, il gruppo traccia l'aereo con la salma della prima costante per poi localizzarlo su un'isola situata nell'Atlantico settentrionale.

Nel frattempo, la notizia del presunto tradimento di Janus è arrivata ai tre soci fondatori di Providence, che richiamano la Costante per essere stata così ingenua ad avere un traditore così vicino. La Costante cerca di giustificarsi, asserendo che Lucas Grey è prossimo alla sua fine e che la sua lealtà non è da mettere in dubbio poiché egli è stato quello più tradito, essendo un amico fidato di Janus. Nonostante ciò, i soci decidono di testare la fiducia del loro affiliato invitandolo ad iniettarsi un microchip nel corpo.

Qualche mese dopo, i quattro raggiungono l'Isola di Sgàil pronti per far infiltrare 47 all'evento. Nell'attesa, Diana ha un breve colloquio con Grey, in cui gli chiede come mai abbia deciso di fare tutto questo, pur avendo la possibilità di andarsene: l'agente le risponde che è partito tutto nel momento in cui egli ha scoperto di lavorare per un agente di Providence, arrivando a ritrovarsi nella stessa organizzazione da cui aveva tentato di fuggire per tutta la vita. Grey chiede dunque a Diana dei suoi genitori, e con molta empatia comprende la difficile situazione della donna, che si rende conto che Grey, a differenza di 47, ha sempre sentito il peso delle proprie azioni. In risposta a questa osservazione, Grey risponde solamente che "è pericoloso avere una coscienza".


Capitolo 6: La Ark Society


Una svolta improvvisa giunge al gruppo: la costante ha un chip avvelenato impiantato nel collo, e i detonatori di quest'ultimo sono in mano a Zoe e Sophia Washington, membri di Providence recentemente diventate presidentesse della Ark Society. Il piano si complica: 47 deve innanzitutto infiltrarsi nella fortezza sull'isola, dove si sta tenendo il raduno annuale della società, ed eliminare le due gemelle. Fatto ciò, l'agente dovrà avvicinare la costante e rapirla in modo da poter estrarre il chip prima che i membri si accorgano del rapimento. 47 compie con successo la missione, eliminando le Washington e rapendo la Costante.

La costante, una volta estratto il chip, non ha altra scelta se non quella di aiutare il gruppo a rintracciare i membri più influenti di Providence. La costante, con un commento finale rivolto a Diana, fa partire un flashback che fa emergere un particolare oscuro di cui la donna non è a conoscenza: l'assassino che quel giorno uccise i genitori di Diana non era altro che 47 stesso, che aveva montato l'esplosivo sulla loro auto. La scena finale raffigura l'ormai famoso codice a barre sulla nuca di 47, mentre si allontana in motoscafo con Grey alla ricerca di Providence.


Capitolo 7: Mani d'oro


La costante fornisce i nomi dei soci a capo di Providence, ma il gruppo scopre che tutti e tre risultano morti in incidenti inusuali: Diana capisce che i soci stanno cercando di coprire le loro tracce, fingendo la loro morte e modificando la loro identità. Per rintracciarli, Olivia Hall indaga sui conti bancari, scoprendo che la Milton-Fitzpatrick Investments, società bancaria legata a Providence, è ancora in possesso dei conti bancari relativi ai soci. Per recuperare i dati prima che si cancellino, l'agente 47 viene mandato alla filiale Milton-Fitzpatrick di New York, controllata da un agente di Providence, la sadica e senza scrupoli direttrice Athena Savalas. Il compito di 47 diventa più arduo: oltre a eliminare la Savalas per evitare che avverta i soci, 47 deve recuperare i dati relativi ai capi di Providence, scegliendo tra due metodi di approccio:

- infiltrarsi nel caveau blindato della banca e recuperare l'intero archivio dei dati;

- recuperare tre hard disk parziali che insieme formano l'archivio dati, sottraendoli rispettivamente alla direttrice Athena Savalas, al capo della sicurezza Mateo Perez e al capo della contabilità Fabian Mann;

47 si infiltra nella banca senza problemi, riuscendo a eliminare la direttrice e a recuperare i dati necessari per le indagini di Olivia Hall. A missione compiuta, Grey e 47 si incontrano: alla domanda dell'agente sul da farsi e dove andare, Gray risponde che i due andranno "in paradiso".


Capitolo 8: L'ultima spiaggia


Analizzando le transazioni compiute dei soci, Olivia Hall scopre che tutti e tre hanno destinato una parte dei loro fondi ad HAVEN, un esclusivo resort situato alle Maldive che si occupa di ridare una nuova luce ai Vip caduti in disgrazia. In realtà, la vera ricchezza del resort deriva da un'attività illegale che permette a chiunque voglia nascondersi di cambiare totalmente la propria identità, favoreggiando così criminali facoltosi e uomini potenti a sfuggire alle loro responsabilità con un drastico cambio di persona. Lo scopo del gruppo è quello di penetrare nel server di HAVEN, in modo da tracciare le nuove identità dei soci, ma sfortunatamente sorge un problema: i dati vengono resettati manualmente dai tre proprietari del centro, che dovranno essere eliminati da 47 per poter permettere a Olivia di recuperare in tempo le nuove identità dei soci. 47 si reca dunque nel resort come cliente, fingendo di essere un facoltoso ladro d'arte di nome Tobias Rieper, per eliminare i tre maggiori contribuenti di HAVEN: Tyson Williams (il fondatore e CEO di HAVEN), Ljudmila Petrova (ex truffatrice e procacciatrice di clienti per il resort) e Steven Bradley (il genio dell'informatica che ha creato il server della clinica). L'agente elimina tutti e tre con successo e si allontana dall'isola.

Concluso l'incarico, 47 si reca in una piccola caletta lì vicino, dove Lucas Grey lo sta aspettando. Nel frattempo, Diana e Olivia hanno decifrato i dati di HAVEN, ma c'è un problema: le nuove identità dei soci sono state inviate in remoto ad un certo Arthur Edwards, ovvero la Costante; preoccupata, Diana corre verso la cella di Edwards, trovando solamente la sedia vuota, intuendo tragicamente che la costante sia fuggita. Nel mentre, Grey riceve un messaggio da Olivia in cui viene rassicurato dal fatto che tutto sta procedendo secondo i piani e rassicura 47 sull'ormai imminente raggiungimento del loro obiettivo personale, ovvero quello di eliminare definitivamente tutti i soci di Providence.


Modalità Sniper Assassin


Nella modalità Sniper Assassin, l'agente 47 agisce da lontano, nascosto in una posizione sopraelevata con un fucile da cecchino silenziato. Per eliminare i suoi bersagli in maniera silenziosa come d'abitudine, il giocatore dovrà sfruttare a pieno i colpi del proprio fucile, usandoli per attirare i bersagli, creare incidenti fatali o provocare occasioni fortunate, il tutto facendo sempre attenzione a non far saltare la propria copertura (ad esempio sparando ad un bersaglio facendo in modo che cada dentro ad un cespuglio così da non essere individuato da qualche guardia di pattuglia). Ogni missione prevede solitamente l'uccisione dei bersagli principali (marchiati in rosso ed obbligatori per il completamento della missione) e quella dei bersagli secondari (solitamente le guardie del corpo dei bersagli, marchiati in arancione e facoltativi). In Hitman 2 sono presenti 3 missioni Sniper Assassin, con 3 storie slegate dalla trama principale e ambientate in momenti differenti:


L'ultimo Yardbird


47 viene inviato nella provincia austriaca di Himmelstein, dove si sta celebrando un matrimonio particolare: infatti il padre della sposa, il proprietario della villa dove si celebra la cerimonia e uno degli ospiti speciali sono rispettivamente Dorian Lang, Guillaume Maison e Doris Lee, tre degli ex membri degli Yardbirds, una famigerata banda criminale famosa per varie rapine di grosso calibro. Il mandante del contratto è Aleksandr Kovak, vecchio capo degli Yardbirds, che ha precisi interessi a eliminare i tre ex compagni: infatti, in passato la banda fu messa alle strette dopo aver scoperto che il denaro rubato dall'ultimo colpo in un casinò di Las Vegas apparteneva a varie organizzazioni criminali, che avevano avviato un'intensa e violenta caccia all'uomo per recuperare il loro denaro. Sentendosi braccata, la banda aveva stretto un patto: Il bottino sarebbe rimasto nascosto finché non sarebbe rimasto in vita l'ultimo membro, che avrebbe avuto diritto a tenerselo. Da allora le strade dei criminali si sono divise, ma l'omicidio di Kalvin Ritter (un ex-membro della banda) ha alimentato le paure del resto del gruppo, convincendoli a sparire dalla circolazione. La presenza dei tre ladri nello stesso posto ha convinto Kovak, determinato a tenersi il bottino, ad assoldare l'ICA per svolgere questo delicato lavoro.


La penna e la spada


Il poeta originario del Khandanyang Han Ladong e la sua consorte vengono rapiti dalla loro residenza in America da una squadra speciale sconosciuta. I due infatti si trovavano da tempo nel programma protezione testimoni per sfuggire alle persecuzioni di Sun Po, il temibile dittatore del Khandanyang, ma sono stati identificati e intercettati dalla Guardia Celeste, una divisione speciale dell'esercito di Po. L'intento del dittatore è quello di rimpatriare i due coniugi in Khandanyang per poi giustiziarli pubblicamente durante le celebrazioni per la sua festa di compleanno. Per impedire ciò, 47 viene inviato al porto di Hantu a Singapore, dove i prigionieri stanno per essere imbarcati su una nave da carico in partenza per il Khandanyang. Per assicurare il corretto recupero dei coniugi Ladong da parte delle forze speciali americane, 47 dovrà occuparsi dei tre generali della Guardia Celeste addetti al trasferimento: Jin Noo, Lhom Kwai e Re Thak.


Delitto e castigo


47 viene inviato al Perm-14, un campo di prigionia situato tra le montagne della Siberia, per poter eliminare il direttore della prigione Vitaly Reznikov e uno dei suoi detenuti, Roman Khabko. Il momento scelto non è casuale: infatti Khabko, che negli ultimi dieci anni ha vissuto nel campo gestendo un ruolo più da secondo in commando che da detenuto, ha trovato un accordo con Reznikov per essere rilasciato; allo stesso tempo, il rilascio di Khabko favorirebbe lo scoppio di varie tensioni diplomatiche, accentuate da un'investigazione delle Nazioni Unite su uno smodato uso della violenza e dell'omicidio all'interno del Perm-14. Per evitare un crack politico di dimensioni elevate, a 47 viene assegnato il delicato compito di eliminare Reznikov e Khabko prima che quest'ultimo lasci il carcere, facendo sfociare una rivolta di proposito al Perm-14 per insabbiare qualsiasi tipo di coinvolgimento tra il cliente e gli omicidi.


Modalità di gioco


Hitman 2 è un videogioco in terza persona, che permette al giocatore di controllare l'Agente 47, un sicario professionista, il quale viaggia in vari luoghi per completare le sue missioni. Ogni livello è un grande mondo sandbox esplorabile e scopribile in ogni suo singolo dettaglio. Il giocatore è libero di muoversi liberamente all'interno del livello, scegliendo personalmente il proprio metodo di approccio senza essere obbligato dal gioco. Il gioco propone al contrario delle "storie della missione" che il giocatore può sfruttare a proprio vantaggio per avvicinarsi al bersaglio, che possono essere comunque ignorate secondo la volontà del giocatore, vista la grande variabilità con cui l'obiettivo può essere neutralizzato. Il ruolo principale del giocatore è quello di esplorare il livello, trovando oggetti utili e sfruttandoli per creare situazioni favorevoli, incidenti fatali o distrazioni calcolate. La possibilità di stordire i PNG e indossare i loro travestimenti permettono inoltre al giocatore di muoversi attraverso le varie aree vietate del livello, non accessibili con un travestimento normale, per poter avere più controllo sulla situazione e avvicinarsi più facilmente ai bersagli. Infine, il giocatore può accedere a computer, documenti e dialoghi, per conoscere sempre più informazioni utili al successo della missione e sfruttarli nel modo corretto per infiltrarsi ed eliminare il bersaglio.

Una modalità inedita introdotta in Hitman 2 è l'attività multiplayer chiamata Ghost mode: in questa modalità, due giocatori si sfidano in una delle mappe della storia principale, in cui vengono generati in zone casuali dei bersagli da eliminare. Lo scopo dei giocatori è quello di eliminare per primi 5 bersagli senza farsi individuare (l'individuazione di un omicidio non comporta nessun punto in più). I giocatori non possono interferire fisicamente tra di loro ma possono sfruttare alcuni gadget per ostacolare l'altro, come ad esempio delle flashbang. Questi oggetti possono essere raccolti sul campo o tramite le apposite casse disseminate sul terreno di gioco, che possono anche contenere travestimenti più o meno utili allo scopo.


Sviluppo


Hitman 2 è stato confermato ufficialmente il 7 giugno 2018, permettendo anche agli utenti di effettuare il pre-ordine sul nuovo sito del gioco. L'11 giugno è stato pubblicato il trailer della prima missione, ambientata a Miami, mentre il 25 settembre è stato pubblicato il trailer della seconda missione, questa volta ambientata in Colombia. Altre novità rese note dalla IO Interactive sono state il trailer di una nuova modalità multiplayer il 12 ottobre e il primo bersaglio elusivo (interpretato dall'attore Sean Bean) il 17 ottobre. Il 13 novembre 2018 il gioco è entrato ufficialmente in commercio. Nel corso del 2019 sono state introdotti due nuovi livelli sandbox (New York il 25 giugno e le Maldive il 24 settembre) e due nuovi livelli sniper assassin.


Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Hitman 2 (2018 video game)

Hitman 2 is a 2018 stealth video game that was developed by IO Interactive and published by Warner Bros. Interactive Entertainment. It is the seventh major installment in the Hitman video game series, the sequel to 2016's Hitman and the second game in the World of Assassination trilogy. The game's story continues the plot arc started in Hitman and follows genetically engineered assassin Agent 47 as he searches for the mysterious "Shadow Client" and his allies, who are trying to destroy Providence, a secretive organization that controls the world's affairs. Like its predecessor, Hitman 2 features six large sandbox locations that players can freely explore to find opportunities to eliminate their targets. The game also included two online multiplayer modes called Sniper Assassin and Ghost Mode, whose internet servers were shut down in August 2020.

[es] Hitman 2

Hitman 2 es un videojuego de acción y sigilo desarrollado por IO Interactive y distribuido por Warner Bros. Games, para las plataformas PlayStation 4, Xbox One y Microsoft Windows.[1] Es la secuela directa del videojuego Hitman de 2016 y el séptimo título correspondiente con la saga Hitman.[2] Su lanzamiento se produjo el 13 de noviembre de 2018.[3]
- [it] Hitman 2 (videogioco 2018)

[ru] Hitman 2 (игра, 2018)

Hitman 2 (букв. с англ. — «Наёмный убийца 2») — компьютерная игра 2018 года в жанре стелс-экшена, разработанная датской студией IO Interactive и изданная Warner Bros. Interactive Entertainment. Седьмая игра серии Hitman.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии