software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Harvester é un'avventura grafica punta e clicca in FMV scritta e diretta da Gilbert P. Austin conosciuta per il suo contenuto violento e per la particolare analisi sulla correlazione tra la violenza nei media e la violenza reale[1].

Harvester
videogioco
PiattaformaMS-DOS, Microsoft Windows, Linux
Data di pubblicazione agosto 1996
1996
GenereAvventura grafica
OrigineStati Uniti
SviluppoDigiFX Interactive
PubblicazioneMerit Studios (Nord America), Virgin Interactive (Europa)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse e Tastiera
SupportoDVD-ROM, Steam
Fascia di etàACB: 18 · ESRB: M · PEGI: 18

Trama


Il protagonista del gioco, Steve Mason, si risveglia senza memoria nel 1953 in una strana cittadina americana chiamata Harvest. La città è abitata da persone che si comportano in maniera insolita o stereotipata e che continuano a ripetere a Steve che dovrebbe iscriversi alla Loggia dell'Ordine della Luna del Raccolto, la cui enorme sede occupa il centro della cittadina. Steve scopre che é promesso sposo ad una ragazza, Stephanie, che si comporta in maniera diversa rispetto a tutte le altre persone della città e con la quale stringe fin da subito un rapporto molto stretto che culminerà con lo sbocciare di un amore reciproco tra i due.

Il protagonista si rende conto che non c'è modo di uscire dalla città e decide di unirsi alla Loggia, sperando di ottenere delle risposte, e viene spinto dal Sergente d'Armi della Loggia a compiere atti vandalici sempre più gravi per assicurarsi l'ingresso nell'Ordine. Una volta compiuti tutti i compiti che gli erano stati assegnati andando a trovare Stephanie scopre che ella è scomparsa e nella sua stanza trova solo un teschio con attaccato ancora la colonna vertebrale. Dopo averla portata al Sergente d'Armi come gli era stato richiesto gli viene garantito l'ingresso nella Loggia, la quale è divisa in tre piani in cui Steve per avanzare è costretto ad uccidere prima mostri e poi uomini, tra cui figurano due vecchietti indifesi.

Giunti in fondo alla Loggia trova il Sergente d'Armi e Stephanie, collegata a un macchinario che le infliggeva dolore ogni volta che il ragazzo saliva un piano. Il Sergente spiega al protagonista che Harvest è una simulazione creata per trasformare Steve in un serial killer e che lui e Stephanie sono le uniche due persone reali di tutta la simulazione. Il Sergente d'Armi lascia scegliere al protagonista se sposare la ragazza e vivere con lei nella simulazione oppure ucciderla e tornare nel mondo reale, dove diventerà un serial killer.


Cast



Modalità di Gioco


Il gioco é un'avventura grafica punta e clicca nella quale il giocatore può muovere il protagonista ed interagire con gli oggetti presenti sullo schermo cliccando col mouse sul fondale. Gli oggetti raccolti possono essere combinati fra di loro per risolvere vari i puzzle che sarà chiamato ad affrontare. Il protagonista può equipaggiare armi bianche e armi da fuoco che possono essere usate cliccando sullo schermo. Ogni NPC del gioco può essere ucciso dal giocatore ed ogni sua azione del protagonista cambia il modo in cui i cittadini di Harvest si rapportano con lui.


Sviluppo e controversie


Harvester è stato presentato al pubblico durante il Consumer Electronics Show (CES) nel gennaio del 1994 a Las Vegas[2]. Anche se Austin era stato pagato solo come scrittore, continuò a sovraintendere gratis anche le riprese perché il progetto non deviasse dalla sua idea originale[2]. Austin lasciò il produttore Lee Jacobson a sovraintendere la parte di programmazione che durò due anni, posticipando l'uscita del gioco e risultando così in un insuccesso commerciale[2].

La scena in cui dei bambini si nutrono della carne della loro madre ancora viva è stata censurata in Europa[2] e la distribuzione del gioco è stata vietata in Germania[3].


Note


  1. Brett Elston, The bloodiest games you've never played, su gamesradar.com, Games Radar. URL consultato il 27 gennaio 2014 (archiviato il 24 febbraio 2014).
  2. Aarno Malin, Inside Harvester - A Fan Interview with Gilbert P. Austin, su gogcom.tumblr.com, GOG.com. URL consultato il 21 luglio 2014 (archiviato il 24 luglio 2014).
  3. Retro Gaming: Harvester (1996), su Weird Retro. URL consultato il 28 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2016).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Harvester (Computerspiel)

Harvester ist ein Point-and-Click-Adventure, welches von dem US-amerikanischen Studio DigiFX Interactive entwickelt und 1996 durch den Publisher Merit Studios in Nordamerika und Virgin Interactive in Europa veröffentlicht wurde.

[en] Harvester (video game)

Harvester is a 1996 point-and-click adventure game written and directed by Gilbert P. Austin, known for its violent content, cult following, and examination of the relationship between fictional violence and actual violence.[2] Players take on the role of Steve Mason, an eighteen-year-old-boy who awakens in a Midwestern town in 1953 with no memory of who he is and a vague sense he does not belong there; over the course of the next week, he is coerced or manipulated into performing a series of seemingly mundane tasks with increasingly violent consequences at the behest of "The Order of the Harvest Moon," a cult-like organization which seems to dominate the town and which promises to reveal the truth about Steve and his presence in Harvest.

[es] Harvester (videojuego)

Harvester (en español Segador) es un videojuego perteneciente al género de aventura gráfica para ordenador, escrito y dirigido por Gilbert P. Austin.[1] Fue diseñado por la empresa DigiFX Interactive y publicado por Merit Studios en el año 1996.[2] El 6 de marzo de 2014, Lee Jacobson relanzó en GOG.com,[3] para PC y Mac. El 4 de abril de 2014, Night Dive Studios lo relanzó en Steam para PC y Linux.[4] Hoy en día Harvester es conocido como un videojuego de culto.[5]

[fr] Harvester

Harvester est un jeu vidéo de type point-and-click très controversé pour son contenu violent et ses dialogues souvent très crus [1],[2],[3], sorti en 1996 et créé par Gilbert P. Austin. Le jeu fut un échec commercial, mais il est tout de même resté culte pour son côté étrange et dérangeant, ses graphismes innovants pour l'époque et la qualité de son scénario. Le jeu fait d'ailleurs l'objet d'un véritable culte aujourd'hui[4] et dispose d'un article sur TV Tropes[1].
- [it] Harvester

[ru] Harvester

Harvester — приключенческая игра 1996 года, написанная и cрежиссированная Гилбертом П. Остином, известная своим насильственным содержанием, культовостью и изучением взаимосвязи между вымышленным и фактическим насилием[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии