Harry Potter e la camera dei segreti è un videogioco tratto dall'omonimo libro scritto da J. K. Rowling. È stato commercializzato nel 2002 dalla Electronic Arts e sviluppato da Eurocom per PlayStation 2, Xbox e GameCube. Le versioni per PC, Game Boy Advance e Game Boy Color sono di poco successive. È stato l'ultimo gioco per Game Boy Color pubblicato negli Stati Uniti e l'ultimo della saga realizzato per la PlayStation.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi d'avventura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Harry Potter e la camera dei segreti videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation, PlayStation 2, Windows, Game Boy Color, Mac OS, Game Boy Advance, Xbox, GameCube |
Data di pubblicazione | ![]()
|
Genere | Avventura dinamica |
Tema | Harry Potter |
Origine | Regno Unito, Stati Uniti |
Sviluppo | KnowWonder, Eurocom, Argonaut Games |
Pubblicazione | EA Games |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock 2, tastiera, Mouse |
Supporto | CD-ROM |
Fascia di età | aDeSe: TP · ELSPA: 3+ · ESRB: E · OFLC (AU): G · PEGI: 3 · SELL: TP · USK: 6 · VET: 3 |
Preceduto da | Harry Potter e la pietra filosofale |
Seguito da | Harry Potter e il prigioniero di Azkaban |
La colonna sonora del gioco è stata realizzata da Jeremy Soule, stesso compositore di The Elder Scrolls IV: Oblivion e di The Elder Scrolls V: Skyrim
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Harry Potter e la camera dei segreti § Trama. |
Harry Potter, dopo una terribile estate in compagnia dei pestiferi zii, ritorna ad Hogwarts per iniziare il suo secondo anno. Il problema è che nella scuola alcuni studenti (rigorosamente figli di babbani) vengono trasformati in pietra, e ci sono numerose dicerie su un possibile Erede di Serpeverde. La situazione precipita quando la sua amica Hermione Granger viene pietrificata e la piccola Ginny Weasley viene rapita e portata nella Camera dei Segreti. Harry, come sempre, risolverà la situazione.
In questo capitolo, oltre che con l'esplorazione delle locazioni tratte dal libro, il protagonista, Harry Potter, è in grado di cimentarsi con numerosi mini-giochi. Sono presenti nuovi incantesimi (come lo Skurge, il Diffindo), oltre che innovazioni tecniche nelle gare di Quidditch o nei duelli fra maghi. Inoltre è possibile preparare pozioni rigeneratrici per recuperare la salute persa. Il prodotto risulta comunque ancora indirizzato all'infanzia, e risulta decisamente troppo semplice per giocatori esperti. Alcune differenze col predecessore:
.
![]() |
Questa sezione sull'argomento videogiochi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() |