Harry Potter e l'Ordine della Fenice (Harry Potter and the Order of the Phoenix) è un videogioco; è stato distribuito il 25 giugno 2007 in America e il 29 giugno 2007 in Europa, pochi giorni prima dell'uscita del film omonimo. Il gioco, come il film, è tratto da Harry Potter e l'Ordine della Fenice di J. K. Rowling, quinto romanzo nella serie di Harry Potter.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi d'avventura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Harry Potter e l'ordine della fenice videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, Game Boy Advance, Xbox 360, PlayStation 2, Nintendo DS, PlayStation Portable, PlayStation 3, Wii |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() |
Genere | Avventura dinamica |
Tema | Harry Potter |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | EA UK |
Pubblicazione | EA Games |
Modalità di gioco | Solitario |
Periferiche di input | Sixaxis, Gamepad, Touch Screen, Wiimote, Controller Wireless |
Motore grafico | 720p - 1080p |
Supporto | Blu-ray Disc, DVD-ROM, UMD, Card per Nintendo DS e GBA |
Requisiti di sistema |
|
Fascia di età | BBFC: PG · ESRB: E · OFLC (AU): PG · PEGI: 7, violenza, paura · USK: 12 |
Preceduto da | Harry Potter e il calice di fuoco |
Seguito da | Harry Potter e il principe mezzosangue |
Il gioco ritorna sullo stile del terzo episodio, abbandonando quello a livelli del quarto e tornando sull'esplorazione del intero castello con varie missioni secondarie. Novità del videogioco è il sistema di lancio degli incantesimi basato sul movimento di un controllo, diverso a seconda della piattaforma di gioco, che facendo muovere la bacchetta del personaggio lancia un incantesimo a seconda del movimento dato.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Harry Potter e l'Ordine della Fenice § Trama. |
La trama del gioco, come i suoi predecessori, ricalca per lo più quella del film omonimo, tralasciando vari aspetti e elementi contenuti nel libro originale.
![]() |
Questa sezione sull'argomento videogiochi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() |