Gran Turismo 7 è un videogioco simulatore di guida del 2022, sviluppato da Polyphony Digital e pubblicato il 4 marzo 2022 da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 4[2] e PlayStation 5[3][4]. Annunciato durante l'evento di presentazione PS5, è il settimo capitolo della serie principale di Gran Turismo (o l'ottavo, se si conta anche Gran Turismo Sport)[5][6][7].
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gran Turismo 7 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 4, PlayStation 5 |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Polyphony Digital |
Pubblicazione | Sony Interactive Entertainment |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore, in rete |
Periferiche di input | DualSense, DualShock 4 |
Supporto | Blu-ray Disc, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | ACB: G · CERO: A · ESRB: E · PEGI: 3 · USK: 0 |
Serie | Gran Turismo |
Preceduto da | Gran Turismo Sport |
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi di simulazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
In questo nuovo capitolo sono presenti ben 452 (Stando all'Update 1.26) auto da tutto il mondo. Le auto con anno di costruzione superiore al 2001 sono acquistabili tramite "Brand Central", le auto invece con anno di costruzione inferiori al 2001 si trovano in "Auto Usate".
Inoltre, per le auto leggendarie (cioè che hanno vinto tante gare o sono ricordate e molto famose) è stato creato un padiglione apposito, con prezzi superiori alla media del Brand Central e del concessionario Auto Usate.
Nel gioco sono presenti molti circuiti in tutto il mondo, divisi in:
Nella categoria America sono stati inseriti i circuiti di:
Nella categoria Europa troviamo più circuiti:
Infine, nel continente asiatico troviamo:
![]() | ![]() |