software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Gran Turismo: The Real Driving Simulator (グランツーリスモ Guran Tsūrisumo?) è il primo simulatore di guida sviluppato da Polyphony Digital e pubblicato, in Europa, da Sony Computer Entertainment l'8 maggio 1998 per PlayStation. È il primo titolo della serie Gran Turismo, nonché il gioco più venduto in assoluto per quella console, con quasi 11 milioni di copie[1].

Gran Turismo: The Real Driving Simulator
videogioco
Logo del gioco
Titolo originaleグランツーリスモ
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazione 23 dicembre 1997
12 maggio 1998
8 maggio 1998
GenereSimulatore di guida
OrigineGiappone
SviluppoPolyphony Digital, Cyberhead
PubblicazioneSony Computer Entertainment
ProduzioneKazunori Yamauchi
DesignKazunori Yamauchi, Takeshi Yokouchi, Hirotaka Komiyama
ProgrammazioneSeiichi Ikiou
Direzione artisticaMasaaki Goto
MusicheMasahiro Andoh, Isamu Ohira
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock
SupportoCD-ROM
Fascia di etàCERO: A · ELSPA: 3+ · ESRB: E · OFLC (AU): G · USK: 0
SerieGran Turismo
Seguito daGran Turismo 2

Modalità di gioco


Gran Turismo, conosciuto anche come GT, è un simulatore di guida sviluppato su console della famiglia Sony PlayStation.

Sono previste due modalità di gioco: Arcade e Gran Turismo.

Nel primo caso il giocatore ha a disposizione un numero piuttosto elevato di vetture che riproducono, in maniera fedele, le caratteristiche di modelli di automobili realmente esistenti. Con queste vetture può partecipare a gare a diversi livelli di difficoltà, sfidare altri giocatori o provare qualunque circuito desideri.

Molto più originale è la modalità "Gran Turismo": in questo caso il giocatore è un pilota alle prime armi che, per poter raggiungere il successo deve affrontare, l'una dopo l'altra una serie di prove di abilità. Il conseguimento di patenti di guida sempre più specialistiche permette al giocatore di accedere alle corse più prestigiose; parallelamente, i montepremi dei gran premi vinti consentono l'acquisto di vetture sempre più veloci e costose o di modificare, in maniera anche radicale, le vetture già in proprio possesso.

I motivi del successo di questa fortunata serie sono molteplici, ma principalmente il fatto che le oltre 290 vetture a disposizione del giocatore abbiano ognuna delle caratteristiche di guida proprie, rende il gioco estremamente vario anche dopo lungo tempo.


Innovazioni



Colonna sonora


La versione americana e europea s'introduce con la canzone "Everything Must Go" remixata dai Chemical Brothers. La versione nordamericana include poche canzoni: "Lose Control" degli Ash e quattro canzoni dei Feeder ("Chicken On A Bone Reworked" instrumental, "Shade" Instrumental, "Tangerine" Instrumental and "Sweet 16"). La versione europea implementa altre canzoni: "As Heaven is Wide" dei Garbage e quattro canzoni dei Cubanate: "Oxyacetalene", "Skeletal", "Autonomy" e "Industry". Le colonne sonore delle concessionarie ed in-game sono state scritte dal compositore ed ex direttore del suono di SCEE UK : Jason Page (noto anche com NoOtherMedicine) utilizzando stili musicali Techno, Trance e Rock.

Ben diversa la colonna sonora della versione giapponese, pubblicata dalla stessa Sony il 21 maggio del 1998 e composta appositamente per il gioco da Masahiro Andō e Isamu Ohira, 21 brani per lo più strumentali che spaziano dal rock più sfrenato per le gare ("Kiss You Goodbye", "Green Monster", "Freedom To Win") al jazz più rilassante per le visite ai concessionari o al proprio garage ("Toward the Gt", "The Motorious City", "Joy of Garage") senza dimenticare le due canzoni "Like The Wind" e "Second Chance" e il tema principale, "Moon Over The Castle", immancabile sigla iniziale rivisitata appositamente per ogni capitolo della saga.


Modalità GT HI-FI


La modalità Hi-Fi (Alta Fedeltà) verrà sbloccata dopo la vittoria della Gran Turismo World Cup.

La competizione, ai massimi vertici del Gran Turismo, anziché premiarvi con un'auto vi renderà disponibile questa opzione (accessibile negli Eventi Speciali solo come Time Trial) a 60 Frame al secondo; la vostra PlayStation arriverà ad una velocità pari a quella di un coin-op.


Veicoli


Le automobili acquistabili all'interno del gioco sono:


Circuiti



Recensioni



Note


  1. (EN) PlayStation, su vgchartz.com.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh98004582 · BNF (FR) cb169128264 (data)
Portale Automobilismo
Portale PlayStation

На других языках


[en] Gran Turismo (1997 video game)

Gran Turismo,[lower-alpha 2][lower-alpha 3] originally released as Gran Turismo: The Real Driving Simulator in Japan and Europe, is a 1997 racing simulation video game developed by Polys Entertainment and published by Sony Computer Entertainment for the PlayStation video game console. Designed by Kazunori Yamauchi, the game's development group was later established as Polyphony Digital. It is the first title in the Gran Turismo series.

[fr] Gran Turismo (jeu vidéo)

Gran Turismo est un jeu vidéo de course automobile développé par Polys Entertainment et édité par Sony Computer Entertainment en 1997 sur PlayStation.
- [it] Gran Turismo (videogioco)

[ru] Gran Turismo (игра)

Gran Turismo (яп. グランツーリスモ Гуран Цу:рисумо) — первая видеоигра серии Gran Turismo, разработанная японской студией Polys Entertainment (ныне Polyphony Digital) и выпущенная компанией SCEI 23 декабря 1997 года на платформе PlayStation. Американский релиз состоялся 30 апреля 1998 года, европейский — 8 мая того же года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии