software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Gato, presentato come GATO, è un videogioco simulatore di sottomarini pubblicato nel 1984 dalla Spectrum HoloByte per MS-DOS e Mac OS, e convertito nel 1985-1987 per gli home computer Apple II, Commodore 64, Atari 8-bit e Atari ST. Il giocatore è al comando di un sottomarino statunitense di classe Gato durante la Guerra del Pacifico, ma non sono rappresentati specifici luoghi o eventi reali.

Gato
videogioco
Schermata sul Commodore 64
PiattaformaApple II, Atari 8-bit, Atari ST, Commodore 64, DOS, Mac OS
Data di pubblicazioneDOS, Mac: 1984
Apple, C64: 1985
Atari ST: 1986
Atari 8-bit: 1987
GenereSimulatore di sottomarini
TemaSeconda guerra mondiale
OrigineStati Uniti
SviluppoSpectrum HoloByte, Digital Illusions (ST), Xanth F/X (A8b), Mark of the Falcon (C64)
PubblicazioneSpectrum HoloByte, Atari (A8b)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTastiera, joystick, mouse
SupportoDischetto, cartuccia (A8b)
Requisiti di sistemaApple: IIe/IIc, 128K
Atari 8-bit: XE/XL
DOS: 128K, CGA o Tandy/PCjr

Modalità di gioco


Il comando strategico comunica via radio la missione da svolgere di volta in volta, scelta casualmente, ma il giocatore può sempre richiederne una nuova. Ci sono vari obiettivi possibili, come dare la caccia a convogli nemici o effettuare salvataggi. La difficoltà generale è impostabile; ai livelli più alti gli ordini vengono dati solo in codice Morse.

Il sottomarino è armato di siluri non orientabili, e in alcune versioni può anche piazzare delle mine. Bisogna tenere sotto controllo tra l'altro il livello di carburante per il motore diesel, delle batterie per il motore elettrico e dell'ossigeno. Nell'area navigabile è sempre presente una nave appoggio alleata a cui ci si può recare per riparazioni e rifornimenti. Gli avversari sono navi di vario tipo, alcune armate con bombe di profondità e più o meno capaci di individuare il Gato in base alla sua profondità e velocità.

La schermata principale offre la visuale dal ponte o dal periscopio, orientabile in quattro direzioni, con in basso gli indicatori a lancetta di profondità, velocità e direzione e altri strumenti di bordo. Ci sono altre schermate apposite per il radar, la mappa strategica, il rapporto dei danni, e il registro del capitano con i compiti svolti. La mappa mostra tutta la zona di mare in cui si svolge il gioco, comprensiva di alcune isole, e a seconda della difficoltà indica la posizione solo del Gato o anche degli altri mezzi navali presenti.

Si differenziano dalle altre soprattutto le versioni:


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Gato (video game)

GATO is a real-time submarine simulator first published in 1984 by Spectrum HoloByte for DOS. It simulates combat operations aboard the Gato-class submarine USS Growler (SS-215) in the Pacific Theater of World War II. GATO was later ported to the Apple IIe, Atari ST, and Macintosh. In 1987, Atari Corporation published a version on cartridge for the Atari 8-bit family, to coincide with the launch of the Atari XEGS.[2]

[fr] GATO (jeu vidéo)

GATO est un jeu vidéo de type simulateur de sous-marin conçu par Paul Arlton et Ed Dawson et publié par Spectrum Holobyte à partir de 1983 sur Apple II, Amiga, Commodore 64 et IBM PC[1]. Il est un des premiers simulateurs de sous-marin sur ordinateur se déroulant pendant la Seconde Guerre mondiale[1]. Le joueur y commande l’USS Growler, un sous-marin de classe Gato, pendant des opérations de la guerre du Pacifique. À sa sortie, il est plutôt bien accueilli par la presse spécialisée. En 1985, le magazine Computer Gaming World juge ainsi qu’il est facile à prendre en main tout en étant « profond » et « détaillé » au niveau stratégique[2]. La même année, le magazine Compute! juge qu’il tient sa promesse en termes de réalisme[3] et le journaliste du magazine Byte note qu'il aurait souhaité pouvoir ralentir un peu le jeu, mais qu'il avait perdu suffisamment de temps sur celui-ci pour le recommander[4]. Rétrospectivement, le magazine Computer Gaming World le juge en revanche plus sévèrement et explique que s'il était d’un niveau correct pour l’époque, il n’était pas non plus exemplaire[1].
- [it] Gato (videogioco)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии