software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Gabriel Knight: Sins of the Fathers ("Le Colpe dei Padri") è il primo videogioco della trilogia di avventure Gabriel Knight.

Gabriel Knight: Sins of the Fathers
videogioco
PiattaformaMS-DOS
Data di pubblicazione1993
GenereAvventura grafica
OrigineStati Uniti
SviluppoSierra Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoDischetti, CD-ROM

È stato pubblicato nel 1993, solo in inglese, come uno dei molti giochi prodotti da Sierra Entertainment utilizzando un formato non-lineare. Per supplire alla mancanza di coesione, questo primo episodio usa un sistema di "giorni" sul quale si sviluppa poi la trama. Ogni "giorno" prevede una serie di azioni da compiere, e non si chiude finché questa non viene completata, ottenendo come risultato la garanzia della risoluzione delle dipendenze lineari delle azioni. Questo formato è stato in seguito utilizzato per tutta la serie, sostituendo nei seguenti episodi i "giorni" rispettivamente con "capitoli" e "blocchi temporali".

Il gioco è stato sviluppato utilizzando al meglio le tecniche di animazione elaborate da Sierra. Inizialmente fu sviluppato e distribuito in versione floppy-disk, ma il successo fu tale da indurre la Sierra a produrre anche una versione CD-ROM; quest'ultima permette al giocatore l'ascolto di dialoghi recitati, che sono stati interpretati da molti attori famosi tra cui Tim Curry, Mark Hamill e Michael Dorn.

La casa produttrice di videogiochi Pinkerton Road (di cui Jane Jensen è fondatrice e proprietaria) ha creato un remake del gioco, disponibile anche in lingua Italiana[1].


Trama


Il primo gioco della serie ci presenta Gabriel Knight nella sua vita quotidiana, mentre manda avanti il suo negozio di libri e tenta di scrivere un thriller. Quando un'ondata di strani omicidi connessi al culto vudù investe la città, poco prima della festa di St. John's Eve, Gabriel inizia ad investigare la cosa con l'aiuto di un suo amico, il detective Mosely, sperando di trarne ispirazione per il suo libro. Scoprirà invece che la sua famiglia ha avuto una tradizione come Schattenjäger, Cacciatori d'Ombre, e che una maledizione la perseguita da quando uno dei suoi antenati ha fallito nel compiere il suo dovere di Schattenjäger nella Charleston coloniale di secoli prima; si scopre inoltre che è proprio a causa di questa maledizione che Gabriel si trova coinvolto negli omicidi vudù, e che la donna che egli ama è implicata in questi delitti. La decisione di Gabriel (delegata al giocatore) tra mettere al primo posto l'amore o il proprio dovere porta la storia a due possibili conclusioni diverse.


Curiosità


La versione su dischetti di Sins of the Fathers presentava numerosi "bachi", corretti almeno parzialmente con delle patch distribuite dalla Sierra, o addirittura dei semplici "consigli pratici". All'inizio del 4º giorno il gioco si bloccava dopo pochi istanti: per superare l'impasse era necessario regolare al massimo la velocità di spostamento dei personaggi. In seguito, nel 2004, la maggior parte di questi "bachi" furono risolti mediante patch non ufficiali da Enrico Rolfi, un appassionato del gioco.


Remake


Nel 2014, la Phoenix Online Studio ha pubblicato Gabriel Knight: Sins of the Fathers 20th Anniversary Edition.

Il remake ha incluso la traduzione in Italiano dei testi del gioco a cura di un team di appassionati, tra i quali figuravano il già citato Enrico Rolfi ed Alberto Pomponi del sito IAGTG. Il gruppo di traduttori aveva già tradotto la versione originale del gioco nel 2006, ma in maniera non ufficiale.


Note


  1. (EN) The Shadow Hunter Returns: Gabriel Knight® Adventure Game to be Revamped by Original Creator Jane Jensen, su gabrielknight20th.com. URL consultato l'8 luglio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Gabriel Knight: Sins of the Fathers

Gabriel Knight: Sins of the Fathers is a 1993 point-and-click adventure game, developed and published by Sierra On-Line for MS-DOS, Macintosh, and Windows, and released on December 17, 1993. The CD-ROM version features the voice talents of Tim Curry, Mark Hamill, Michael Dorn, Efrem Zimbalist, Jr., and Leah Remini. The game's story focuses on Gabriel Knight, a struggling novelist and owner of a rare book store in New Orleans, who opts to research a recent spate of murders around the city that have a connection to voodoo. In the process, he is slowly revealed to be a descendant of a German family who are involved in combatting people who use supernatural forces, and discovers a link between the killings and his family's past.

[fr] Gabriel Knight: Sins of the Fathers

Gabriel Knight: Sins of the Fathers est le premier jeu d'aventure de la série Gabriel Knight. Il a été écrit par la romancière Jane Jensen.
- [it] Gabriel Knight: Sins of the Fathers

[ru] Gabriel Knight: Sins of the Fathers

«Gabriel Knight: Sins of the Fathers» (с англ. — «Габриэль Найт: грехи отцов») — приключенческая игра, выпущенная компанией Sierra-on-Line в 1993 году. Игра стала первым самостоятельным проектом геймдизайнера Джейн Дженсен, и один из старейших и самых авторитетных журналов о компьютерных играх Computer Gaming World признал её «Приключенческой игрой года». Игра положила начало трилогии Gabriel Knight и легла в основу одноимённой книги, изданной Джейн Дженсен в 1996 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии