GRID Autosport è un videogioco simulatore di guida sviluppato e pubblicato da Codemasters per PlayStation 3, Xbox 360 Linux e Microsoft Windows, e che è stato pubblicato il 24 giugno 2014 in Nord America e il 27 giugno 2014 in Europa. GRID Autosport è il seguito di GRID 2 pubblicato nel 2013. Il gioco è stato annunciato il 22 aprile 2014 con un trailer di annuncio[1]. Il gioco non è uscito sulle console di nuova generazione, ovvero Xbox One e PS4. Su PC c'è la possibilità di usare texture in 4K.
GRID Autosport videogioco
Logo del gioco
Piattaforma
PlayStation 3,Xbox 360,Microsoft Windows,Linux,macOS,iOS,Android,Nintendo Switch
Data di pubblicazione
PlayStation 3, Xbox 360: 28 agosto 2014 24 giugno 2014 27 giugno 2014 26 giugno 2014
Windows: 24 giugno 2014 27 giugno 2014 26 giugno 2014 Linux, macOS: 10 dicembre 2015 iOS: 27 novembre 2017 Switch: 19 settembre 2019 Android: 26 novembre 2019
Feral Interactive, che ha già pubblicato il gioco su macOS e Linux, [2] ha anche sviluppato e pubblicato il gioco per iOS il 27 novembre 2017.[3] La versione Nintendo Switch, sempre sviluppata da Feral Interactive, è stata pubblicata il 19 settembre 2019.[4] La versione per Android è arrivata il 26 novembre 2019.
Il 26 giugno 2018, GRID Autosport è stato pubblicato anche su Xbox One sfruttando la funzione della retrocompatibilità.[5]
Caratteristiche
GRID Autosport, sviluppato sulla nuova versione del motore grafico proprietario EGO Engine, è il capitolo più grande e ambizioso di sempre della fortunata serie e presenta oltre 100 piste in 22 ambientazioni differenti, il doppio rispetto a GRID 2. Nuovo anche il modello di guida, reso più appagante per i piloti più smaliziati e con la possibilità di impostare vari parametri di assistenza alla guida come ABS, TCS ed ESP. Ritorna a grande richiesta dei fan la visuale all'interno dell'abitacolo, assente nel precedente GRID 2. I giocatori inoltre hanno a disposizione auto da turismo, GT, monoposto, muscle cars, auto da derapata, supercar, hypercar, prototipi, derby demolizione e molto altro. Non manca una modalità carriera con la possibilità di reclutare un compagno di squadra e di guadagnare sponsorizzazioni, mentre la modalità online permette di partecipare ai racing club, alle sfide settimanali e di competere per le classifiche RaceNet. Da segnalare infine, il ritorno di diverse piste rese celebri da Race Driver: GRID come quella di San Francisco.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии