software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Fruit Ninja (conosciuto come Fruit Ninja HD nella versione per iPad e Fruit Ninja THD nella versione per Android) è un videogioco sviluppato dalla Halfbrick Studios.

Fruit Ninja
videogioco
PiattaformaiOS, Android, Windows, Telefono cellulare, Xbox 360, Windows Phone, Symbian OS, Bada
Data di pubblicazioneiPod touch, iPhone
21 aprile 2010[1]
iPad
14 luglio 2010[2]
Android
17 settembre 2010[3]
Windows Phone
22 dicembre 2010[4]
Symbian OS
March, 2011[5]
Bada OS
29 marzo 2011[6]
Xbox 360
10 agosto 2011[7]
GenereAzione
OrigineAustralia
SviluppoHalfbrick studios
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
Periferiche di inputTouch screen
Distribuzione digitaleGoogle Play
Fascia di etàESRB: E · PEGI: 3

Pubblicazione


È stato pubblicato il 21 aprile 2010 per iPod touch ed iPhone, il 22 luglio 2010 per iPad, il 17 settembre 2010 per Android, il 22 dicembre 2010 per cellulari Windows. Inoltre, nel marzo 2011, è stata pubblicata una versione per il sistema operativo Bada per Samsung ed una per Symbian Nokia. Appena prima dell'E3 2011 Fruit Ninja Kinect è stato pubblicato per Xbox 360 il 10 agosto 2011 ed utilizza la periferica Kinect.

A dicembre 2010 le vendite del titolo avevano superato i sei milioni di download[8]. le vendite totali del titolo in tutte le sue versioni erano stimate intorno ai venti milioni nel 2011.

Nel 2015 addirittura il numero dei download di Fruit Ninja sfiora il miliardo.[9]


Modalità di gioco


In Fruit Ninja il giocatore deve affettare della frutta che viene lanciata sullo schermo, trascinando un dito sul touch screen del dispositivo, ed evitare di colpire le bombe che vengono lanciate insieme alla frutta.

Si può ottenere un punteggio più alto facendo delle combo (3 o più frutti tagliati insieme con un unico colpo) o acquistando lame e scenari speciali. I requisiti per l'acquisto di tali extra è il raggiungimento di un determinato livello e il possesso di determinati crediti. La barra dell'esperienza in alto a sinistra si ricarica ogni volta raggiunto un nuovo livello, è di colore viola ed è simboleggiata da uno shuriken, i crediti sono invece indicati in alto a destra e sono simboleggiati dalla carambola.


Opzioni


Nella schermata principale di gioco sono presenti tre opzioni che reindirizzano a loro volta a diverse modalità. Le tre opzioni presenti sono:


Modalità di gioco speciali


Con l'ultimo aggiornamento in occasione del 5º anniversario del gioco, Fruit Ninja disponeva di tre speciali modalità:


Originale

In seguito al 2º anniversario è stato inserito nel gioco il mercato di Gutsu, in cui è possibile acquistare i potenziamenti descritti prima. Tale mercato comprende un uomo di nome Gatsu e un maiale di nome Tartufi.


Festa

Sono le novità introdotte con l'aggiornamento del 2015 per il 5º anniversario:


Multigiocatore

Sfida fra 2 giocatori sullo stesso schermo. Sono disponibili Duello zen e Duello Arcade.


Frutti speciali



Lame



Dojo



Note


  1. Levi Buchanan, Fruit Ninja Review, su wireless.ign.com, IGN, 28 aprile 2010. URL consultato il 22 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2012).
  2. David Hinkle, Fruit Ninja HD slices up the iPad later this week, su joystiq.com, Joystiq, 12 luglio 2010. URL consultato il 22 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2012).
  3. Fruit Ninja for Android, su gamespot.com, GameSpot. URL consultato il 22 dicembre 2010.
  4. Daniel Rubino, Pocket God and Fruit Ninja both live in the Marketplace, su wpcentral.com, Windows Phone Central, 21 dicembre 2010. URL consultato il 27 dicembre 2010.
  5. Fruit Ninja for Symbian, su allaboutsymbian.com, All About Symbian. URL consultato il 2 aprile 2011.
  6. Fruit Ninja for Bada, su samsungapps.com, Samsung Apps. URL consultato il 13 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2011).
  7. David Hinkle, Xbox Live Summer of Arcade 2011 kicks off July 20, su joystiq.com, Joystiq, 6 giugno 2011. URL consultato il 7 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2012).
  8. Fruit Ninja hits six million sales, su joystiq.com, Joystiq, 17 febbraio 2011. URL consultato il 1º luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2011).
  9. Fruit Ninja surpasses 20 million total downloads, su joystiq.com, Joystiq, 3 marzo 2011. URL consultato il 17 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2011).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


- [it] Fruit Ninja

[ru] Fruit Ninja

Fruit Ninja (также известна как Fruit Ninja HD на iPad; Fruit Ninja THD на Android с процессором Nvidia Tegra 2) — видеоигра, разработанная Halfbrick Studios в Брисбене, Австралия. Была выпущена 21 апреля 2010 года для iPod Touch и iPhone, 12 июля 2010 года для iPad, 17 сентября 2010 года для устройств под ОС Android. Была выпущена на Windows Phone 22 декабря 2010 года. Кроме того, в марте 2011 года, версии для Bada и Nokia (ранее Symbian) стали распространяться через их официальные магазины приложений. Незадолго до E3 2011 Fruit Ninja Kinect игра появилась на Xbox 360 с использованием функции Kinect. От игрока требуется разрезать виртуальным мечом фрукты, появляющиеся из нижнего края экрана. На сенсорных устройствах для этого достаточно прикосновения к экрану, в компьютерной версии используется мышь. Существует несколько режимов игры, в том числе и мультиплеер (только на iPad и Xbox 360).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии