Football Manager è un videogioco manageriale calcistico, sviluppato nel 1982 da Kevin Toms originariamente per ZX Spectrum, e in seguito convertito per la maggior parte degli home computer disponibili all'epoca.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi sportivi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Football Manager videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Amiga, Amstrad CPC, Famiglia Atari 8-bit, Atari ST, BBC Micro, Commodore 64, MS-DOS, MSX, VIC-20, ZX Spectrum, Dragon 32/64, Acorn Electron, Commodore 16, TRS-80, Oric, ZX80, ZX81 |
Data di pubblicazione | 1982-1987 |
Genere | Sportivo manageriale, calcio |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Addictive Games |
Pubblicazione | Addictive Games |
Design | Kevin Toms |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Tastiera |
Seguito da | Football Manager 2 |
È il primo titolo della serie di Football Manager per home computer (da non confondere con la serie Football Manager avviata nel 2004), direttamente seguito da Football Manager 2 (1988), Football Manager: World Cup Edition (incentrato sui mondiali del 1990) e Football Manager 3 (1993), quest'ultimo senza l'apporto del creatore.
Football Manager è costituito da una serie di schermate testuali, dove è possibile effettuare varie azioni: impostare la formazione, comprare o vendere giocatori, chiedere prestiti ecc. Di ogni incontro vengono mostrati i momenti salienti in modalità grafica, con la qualità di quest'ultima che varia a seconda della versione del gioco.
![]() |