software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Fire Emblem Gaiden (ファイアーエムブレム外伝 Faiā Emuburemu Gaiden?) è il secondo titolo della saga di videogiochi di ruolo Fire Emblem, sviluppato da Intelligent Systems e pubblicato dalla Nintendo.[1][2] Distribuito il 14 marzo del 1992 in Giappone, è il secondo episodio della saga ad approdare esclusivamente sul Family Computer (Nintendo Entertainment System).

Fire Emblem: Gaiden
videogioco
Copertina del gioco
Titolo originaleファイアーエムブレム外伝 Faiā Emuburemu Gaiden?
PiattaformaNES
Data di pubblicazione 14 marzo 1992
GenereVideogioco di ruolo alla giapponese, strategia
OrigineGiappone
SviluppoIntelligent Systems
PubblicazioneNintendo
DirezioneShouzou Kaga
Direzione artisticaNaotaka Ohnishi, Satoshi Machida, Toshitaka Muramatsu
SceneggiaturaShouzou Kaga
MusicheYuka Tsujiyoko
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputtastiera, joystick, mouse
SupportoCartuccia
SerieFire Emblem

Storia parallela all'originale ("Gaiden" in Giapponese significa "storia corrispondente"): ambientato nello stesso mondo, gli eventi del gioco avvengono in un continente discordante, senza relazioni significative con quelli del primo. Alcuni personaggi del precedente capitolo, comunque, compaiono come cameo.


Trama


Due sono i protagonisti, amici da sempre: Alm e Celica; cinque sono i capitoli giocabili, ambientati nei vasti regni del continente Valencia: Rigel e Sofia. Lentamente, la mappa del mondo, conclusi i capitoli giocati, svela nuove locazioni. In seguito, si scopre che Alm è in realtà il principe di Rigel, mentre Celica la principessa di Sofia e sacerdotessa immacolata della dea Mila.

Fire Emblem: Gaiden è stato il primo a permettere la promozione di due personaggi principali, durante la narrazione della trama: Alm da Duellante diventa Eroe, mentre Celica da Monaca è promossa in Principessa.


Modalità di gioco


Mentre il motore delle battaglie e la formula del gioco originale sono ancora presenti in Fire Emblem Gaiden, alcune nuove caratteristiche sono state aggiunte o cambiate. Alcune classi dei personaggi presentano diverse ramificazioni di promozione, permettendo al giocatore di selezionare la classe in cui vuole evolvere il personaggio. Solo le armi speciali hanno bisogno di essere equipaggiate, e né queste né quelle normali si rompono mai. Gli incantesimi si imparano salendo di livello, e tolgono punti vita a chi li evoca. Il gioco presenta una mappa del continente di gioco che i giocatori possono attraversare attraverso battaglie e città che possono essere esplorate liberamente, con sempre più territori esplorabili mentre si procede nel gioco.

Nonostante i numerosi cambiamenti alla formula di Fire Emblem, la maggior parte dei giochi successivi sono ritornati alla modalità di gioco del primo Fire Emblem. Alcuni di questi cambiamenti, come una mappa del continente su cui muoversi e classi promozionali ramificate sono state poi usate in Fire Emblem: The Sacred Stones, che ha ricevuto apprezzamenti per il suo design. Comunque, altri elementi introdotti da Fire Emblem Gaiden non sono stati riutilizzati.


Sviluppo



Accoglienza



Note


  1. (JA) ファイアーエムブレムワールド 【FIRE EMBLEM WORLD】 - Series, su Fire Emblem World. URL consultato il 19 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2015).
  2. (JA) 社長が訊く『ファイアーエムブレム 新・紋章の謎 ~光と影の英雄~』, su nintendo.co.jp, Nintendo, 2010. URL consultato il 19 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2015).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Fire Emblem Gaiden

Fire Emblem Gaiden[lower-alpha 1] is a tactical role-playing game developed by Intelligent Systems and published by Nintendo for the Famicom. Released in March 1992, it is the second installment in the Fire Emblem series[1][2] and the last to be developed for the Famicom. It builds upon the basic turn-based strategy gameplay of the previous title, while including new elements such as a navigable overworld. Set in the same world as its predecessor, Fire Emblem: Shadow Dragon and the Blade of Light, Gaiden follows the battles of two opposing armies on the continent of Valentia, which is torn apart by political strife involving the princess Celica and her childhood friend Alm.

[es] Fire Emblem Gaiden

Fire Emblem Gaiden (ファイアーエムブレム外伝, Faiā Emuburemu Gaiden?) es el segundo videojuego de la saga Fire Emblem, desarrollado por Intelligent Systems y distribuido por Nintendo sólo para Japón. También es el segundo y último juego de la serie para la consola Famicom.

[fr] Fire Emblem Gaiden

Fire Emblem Gaiden est un jeu vidéo de rôle tactique développé par Intelligent Systems et édité par Nintendo, sorti le 14 mars 1992 sur Famicom, exclusivement au Japon. C'est le second épisode de la série Fire Emblem et le dernier jeu de la série à avoir été édité sur Famicom.
- [it] Fire Emblem Gaiden



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии