software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Fire Emblem: Shin Monshō no Nazo: Hikari to Kage no Eiyū (ファイアーエムブレム 新・紋章の謎 〜光と影の英雄〜 Faiā Emuburemu Shin Monshō no Nazo ~Hikari to Kage no Eiyū~?, letteralmente Fire Emblem: Il nuovo mistero dell'Emblema: Eroi Luminosi e Oscuri),[2] è un videogioco strategico a turni, remake di Fire Emblem: Monshō no Nazo sviluppato dalla Intelligent Systems e pubblicato dalla Nintendo. Secondo remake della serie Fire Emblem per Nintendo DS.[3], contiene anche le mappe bonus di BS Fire Emblem: Akaneia Senki nella modalità Extra.[4][5]

Fire Emblem: Shin Monshō no Nazo ~Hikari to Kage no Eiyū~
videogioco
PiattaformaNintendo DS
Data di pubblicazione15 luglio 2010 (JP)[1]
GenereStrategia a turni
OrigineGiappone
SviluppoIntelligent Systems, Nintendo SPD Group No.2
PubblicazioneNintendo
DirezioneKouhei Maeda, Hideaki Araki
ProduzioneToru Narihiro, Hitoshi Yamagami
DesignHitoshi Yamagami, Ryuichiro Koguchi
ProgrammazioneYuji Ohashi, Takafumi Kaneko
Direzione artisticaDaisuke Izuka, Takako Sakai
SceneggiaturaKouhei Maeda, Naohiro Yasuhara, Hiromi Tanaka, Sou Mayumi, Yuichiro Kitaoka
MusicheHiroshi Morishita, Takeru Kanezaki, Shoh Murakami
Modalità di giocoSingle player, Multiplayer, Online multiplayer
SerieFire Emblem

Marth, l'eroe di Fire Emblem: Shadow Dragon e dell'originale Monshō no Nazo, affronta la "Guerra degli Eroi", accompagnato dall'"Eroe Ombroso", personalizzabile in capigliatura, abbigliamento, accessori, storia e statistiche. I capitoli segreti e il prologo di dieci capitoli si concentrano su questo nuovo personaggio personalizzabile.[6]


Meccanica di gioco


Quattro livelli difficoltà - Normale, Difficile, Maniaco e Psicopatico - più due modalità di gioco - "Casuale", laddove le unità sconfitte torneranno in vita, e "Classico", laddove esse rimarranno morte per sempre.[7]

Come in Shadow Dragon i giocatori possono connettersi con la connessione Wi-Fi del proprio Nintendo DS-Nintendo DSI per sfidare altri giocatori in mappe esclusive del gioco online. Con gli scellini virtuali si possono comprare oggetti unici nel negozio online. Nuovo per la serie è l'opzione di scaricare nuovi episodi[8] e la personalizzazione della "My Unit", un secondo Lord a tutti gli effetti.


Trama


Hardin, principe di Orleans, alleato ed amico di Marth, nel Book 1, eredita il titolo di Re di Orleans. Sposatosi con Nina, Hardin non riesce ad instaurare un buon rapporto da marito e moglie con lei, andando in crisi.

Nel mentre però, Marth si rende conto che c'è qualcosa che non va nella testa di Hardin, divenuto conquistatore di città su città man mano che il tempo passa: Marth viene anche obbligato a diventare partecipe dei folli piani di Hardin; con il suo fedele seguito di soldati, viene costretto a combattere contro piccoli villaggi indipendenti e pacifici.

Marth viene a conoscenza del fatto che Medeus, il Drago oscuro che sconfisse tempo addietro, è ancora in vita e, effettivamente, stava soggiogando la mente di Hardin grazie ai suoi poteri mentali.

Per affrontare questo nuovo nemico, Marth va di nuovo alla ricerca del Fire Emblem (questa volta donatogli da Linda, fedele cortigiana della Principessa Nina), viaggiando in giro per il mondo alla ricerca delle "12 Sfere Stella", per far rivivere la "Sfera Definitiva".

Frattanto, Hardin diffonde la notizia che Marth ed i suoi seguaci sono traditori del regno, mandando gli Akaniani ad uccidere i loro alleati, nel deserto di Khadein.

Boa, un grande studioso, rivela a Marth che Garnef, il Druido Oscuro, è ancora vivo e, sotto le spoglie di mendicante, ha donato ad Hardin un "Sfera Oscura", capace di far controllare a Medeus la mente del giovane Re; soltanto una "Sfera Sacra" potrà salvare Hardin dalle grinfie dei due esseri malefici.

Tra i tanti alleati, Marth incontra il Saggio Gato, che gli indica la posizione della Sfera Sacra, nascosta tra le montagne ghiacciate, unico strumento per sconfiggere Hardin.

Dotati della Sfera Sacra, Marth ed i suoi combattenti effettuano un ultimo assalto ad Akanenia per liberare Altea e salvare Hardin e sua sorella. Purtroppo l'unica via di redenzione per Hardin è la morte, benché Marth disponga della Sfera Sacra.

Dopo aver sconfitto Hardin, pre-boss finale, si sbloccano due capitoli extra in cui si affrontano il Druido Oscuro Garnef e Medeus nella sua nuova incarnazione. Ancora una volta Garnef possiede la Spada Sacra "Falchion" , ma grazie all'incantesimo "Bagliore di Stelle", Garnef viene sconfitto e, una volta morto, Marth affronta Medeus nella sua vera forma di Drago Oscuro, questa volta uccidendolo definitivamente.


Valutazione


Il gioco è stato primo, per una settimana, nella classifica di vendite in Giappone.[9]


Note


  1. 'Official Japanese website, Toyota. URL consultato il 6 febbraio 2010.
  2. 'New Mystery of the Emblem pre-release news, Serenes Forest. URL consultato il 25 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2010).
  3. 'Fire Emblem World, Nintendo. URL consultato il 25 maggio 2010.
  4. 'New Mystery of the Emblem pre-release info, Serenes Forest. URL consultato il 2010-21-06 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2010).
  5. ファイアーエムブレム 新・紋章の謎 〜光と影の英雄〜 : 『新・紋章の謎』で広がる楽しみ方
  6. 'New Mystery of the Emblem pre-release info, Serenes Forest. URL consultato il 6 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2010).
  7. New DS Fire Emblem Hitting Japan Next Month[collegamento interrotto], 1UP.com. URL consultato il 3 giugno 2010.
  8. 'New Mystery of the Emblem pre-release info, Serenes Forest. URL consultato il 6 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2010).
  9. Danny Cowan, Gamasutra - News - Saling The World: Dragon Quest IX, Fire Emblem Head Global DS Charts, su gamasutra.com, Gamasutra, 16 luglio 2010. URL consultato il 20 gennaio 2011.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] Fire Emblem: New Mystery of the Emblem

Fire Emblem: New Mystery of the Emblem[lower-alpha 1] is a tactical role-playing game developed by Intelligent Systems and published by Nintendo for the Nintendo DS handheld video game console in July 2010. It is the twelfth entry in the Fire Emblem series,[lower-alpha 2] and a remake of the Super Famicom title Fire Emblem: Mystery of the Emblem. The story is based on the original content from Mystery of the Emblem, while including a customizable Avatar as the main character alongside Marth, the protagonist of Shadow Dragon and the Blade of Light. New Mystery of the Emblem also adapts the story content from the Satellaview title BS Fire Emblem into four additional story episodes dubbed the "New Archanea Chronicles".

[es] Fire Emblem: Shin Monshō no Nazo ~Hikari to Kage no Eiyū~

Fire Emblem: New Mystery of the Emblem ~Heroes of Light and Shadow~ (ファイアーエムブレム新・紋章の謎~光と影の英雄~, Faiā Emuburemu: Shin Monshō no Nazo ~Hikari to Kage no Eiyū~?, lit. Emblema de Fuego: El Nuevo Misterio del Emblema «Los Héroes de la Luz y la Oscuridad») es un videojuego de rol táctico para la consola portátil Nintendo DS, secuela de Fire Emblem: Monshō no Nazo y 2.° juego de la serie para Nintendo DS. Solo fue publicado en Japón. Cuenta con una versión de BS Fire Emblem: Akaneia Senki en un modo extra.

[fr] Fire Emblem: Shin Monshō no Nazo - Hikari to Kage no Eiyū

Fire Emblem: Shin Monshō no Nazo - Hikari to Kage no Eiyū (ファイアーエムブレム 新・紋章の謎 〜光と影の英雄〜, Fire Emblem: New Mystery of the Emblem - Heroes of Light and Shadow) est un jeu vidéo de type tactical RPG développé par Intelligent Systems et édité par Nintendo, sorti en 2010 sur Nintendo DS, exclusivement au Japon. C'est le douzième opus de la série Fire Emblem, et le dernier sorti sur Nintendo DS. C'est également le dernier opus de la série à ne pas avoir connu de sortie internationale, et le seul depuis l'arrivée de la franchise hors des frontières japonaises en 2003.
- [it] Fire Emblem: Shin Monshō no Nazo: Hikari to Kage no Eiyū



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии