software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Fire Emblem: Awakening (ファイアーエムブレム 覚醒 Faiā Emuburemu Kakusei?) è un videogioco strategico a turni pubblicato in Giappone il 19 aprile 2012 e successivamente uscito anche in Nord America e in Europa. Il gioco, sviluppato da Intelligent Systems con Red Entertainment e pubblicato da Nintendo, rappresenta il tredicesimo capitolo della serie Fire Emblem.

Fire Emblem: Awakening
videogioco
Copertina della versione americana del gioco
Titolo originaleファイアーエムブレム 覚醒
(Fire Emblem: Kakusei)
PiattaformaNintendo 3DS
Data di pubblicazione 19 aprile 2012[1]
4 febbraio 2013[2]
19 aprile 2013[3]
GenereVideogioco di ruolo alla giapponese
TemaFantastico
OrigineGiappone
SviluppoIntelligent Systems, Red Entertainment
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoSingleplayer, Multiplayer
Distribuzione digitaleNintendo eShop
SerieFire Emblem

Trama


La storia si incentra sulle avventure di Chrom, principe del Regno di Ylisse, e i suoi compagni, i Pastori, un gruppo di mercenari di alto livello intenti a difendere il loro Popolo ad ogni costo.

Durante una ricognizione a Sud della capitale ylissiana, Chrom, assieme alla sorella Lissa e a Frederick, trova il corpo di Daraen in mezzo alla strada. Quando questo rinverrà, si ritroverà spiazzato: non ricorderà nulla né di lui stesso né del mondo che lo circonda, ma per alcune misteriose ragioni saprà bene chi è Chrom e riconoscerà la sua straordinaria abilità di spadaccino. Malgrado la riluttanza iniziale di Frederick, alla fine i tre Pastori portano il giovane senza memoria verso l'Ylisse.

Durante il viaggio, passano per caso vicino ad un villaggio assediato da dei briganti plegiani. In quella situazione Daraen dimostra non solo di essere un buon spadaccino ed un buon mago, ma anche di avere invidiabili conoscenze sull'arte della guerra e sulla strategia. Il coraggio dimostrato durante lo scontro convincerà Chrom a reclutarlo nei Pastori, come stratega ufficiale. La notte dopo, sotto consiglio di Frederick, verrà passata dai quattro nella foresta, all'interno di un piccolo accampamento improvvisato. Durante la notte Chrom e Lissa vengono svegliati da uno strano rumore, e di colpo un portale si apre dal cielo; da esso cadono numerosi non-morti (Risorti) ma anche uno spadaccino mascherato, che salverà la vita a Lissa, parando un fendente di un Risorto che, altrimenti, le avrebbe tagliato la gola. Finito il conflitto, lo spadaccino dirà di chiamarsi Marth e che i Pastori (specialmente Chrom) non dovranno mai indagare sul suo conto.

A causa di vari e piccoli avvenimenti, i reali Ylissiani cominciano a pensare che i Risorti siano opera della Magia Nera, un'arte arcana praticata quasi solamente nella Plegia. Chrom allora decide di partire per il Regna Ferox, un enorme Regno confinante col suo; vuole rivolgersi al famosissimo khan Basilio e chiedergli di supportare l'Ylisse nel caso dovesse scoppiare una guerra. Durante il viaggio, Chrom ed i Pastori combatteranno prima contro un esercito di Risorti e poi contro un Avamposto dei Regna Ferox chiamato "Il Fortelungo", che li scambierà per briganti e li attaccherà a vista.

Arrivati nel Regna Ferox, Chrom dimostrerà le sue abilità sconfiggendo in uno scontro leale Marth, che poi fuggirà via. Egli riapparirà poco dopo, avvertendo il principe di un grave pericolo: un piccolo esercito plegiano, guidato da una carica religiosa dello Stato della Plegia, ha intenzione di uccidere Emmeryn, la Regina ylissiana nonché sorella di Chrom e Lissa.

Mentre i Pastori si preparano per respingere l'esercito, Chrom e Marth si rincontrano di nuovo. Quest'ultimo dimostrerà di venire dal futuro, sconfiggendo due assassini plegiani, intenti a uccidere il principe. Durante lo scontro, però, perderà la maschera, rivelando di essere una donna. I due, aiutati dai Pastori e da Palne, una misteriosa donna mutaforma, salveranno Emmeryn. Chrom ha molte domande da fare alla ragazza, ma essa, ancora una volta, scomparirà nel nulla. In contemporanea, Gangrel, conosciuto ai più come il Re Folle, sovrano indiscusso della Plegia, pretende L'Emblema di Fuoco, un artefatto magico ed antichissimo, protetto da generazioni dalla famiglia di Emmeryn. Essa glielo negherà, e lui la minaccerà di morte.

Da adesso in poi l'Ylisse e il Regna Ferox sono in guerra contro la Plegia. Chrom capisce che il mondo non è più un posto sicuro, perciò decide di portare Emmeryn in una qualche zona remota tra le montagne, per evitare che qualcun altro tenti di assassinarla. I Pastori si affidano ad un Sacerdote ylissiano, amico di famiglia di Emmeryn, che però poi tradirà Chrom e darà la Regina tra le mani di Vasto, mercenario al servizio di Gangrel. Avatar e Chrom, assieme a Cordelia, una cavalcatrice di Pegaso, riescono a uccidere tutti i mercenari, mentre Emmeryn si ritrova costretta a consegnare L'Emblema a Chrom e a nascondersi nella città ylissiana più grande e potente dell'intero regno: Ylisstol. Il Sacerdote perirà durante la battaglia, ucciso sotto l'ordine di Vasto, disgustato dal modo spregevole con cui l'uomo ha tradito la sua migliore amica.

Quando le acque sembrano essersi calmate, di colpo un esercito plegiano invade Ylisstol, mentre Gangrel in persona riesce a rapire Emmeryn. Essa verrà portata con la forza nel bel mezzo del deserto plegiano, e verrà condannata a morte. Chrom sta per salvare la vita alla Regina, ma viene fermato dai Seguaci di Grima, un gruppo di fanatici religiosi plegiani che, con l'aiuto di Gangrel, evocano grazie alla magia nera un esercito di Risorti, che fanno strage di Pastori e costringono Chrom a mettersi in ginocchio davanti al Re Folle. Egli fa una proposta al Lord ylissiano: se egli gli lascerà L'Emblema e gli farà conquistare l'Ylisse, lascerà in vita Emmeryn e la proteggerà fino alla fine dei suoi giorni, altrimenti la ucciderà e farà in modo che il popolo ylissiano creda che la colpa sia stata di Chrom e di Daraen.

Emmeryn allora deciderà di gettarsi nel vuoto, sacrificando la sua vita e permettendo a Chrom di continuare a proteggere il suo popolo. Basilio riesce a far fuggire i Pastori superstiti alla battaglia nel deserto, portandoli nella capitale del Regna Ferox. Chrom cade in una lunga depressione, che lo rende incapace di governare l'Ylisse. Convinto però poi dalle parole di Avatar e, in generale, dei Pastori, riuscirà a farsi forza e a giurare vendetta.

Mentre Basilio ed il suo esercito trattiene la forza bellica nemica, Chrom e Avatar si ritrovano di fronte a Gangrel che, più forte che mai ed armato con spade arcane dai poteri magici, sembra intenzionato a porre fine alla stirpe reale ylissiana. La battaglia contro il Re Folle è lunga ed estenuante, ma alla fine questo viene ucciso, ed il popolo plegiano si arrende.

Passano poco più di due anni; Chrom si è sposato con un membro dei Pastori (Avatar, Olivia, Sully, Sumia o Maribelle) ed ha avuto una figlia, Lucina. Sembra che la pace stia tornando a regnare, ma non è così; Chrom riceverà una visita da Basilio e da Flavia, che portano brutte notizie: l'esercito di Valm, una località al di là dell'oceano, è da poco approdato a Porto Ferox, città del Regna Ferox affacciata sul mare; hanno intenzione di conquistare il Regna Ferox stesso, ma anche la Plegia.

Daraen è perciò costretto ad andare in Plegia, a chiedere al nuovo Re, di nome Valldar, conosciuto ai più come il Seguace di Grima, di stringere un'alleanza duratura, con l'obiettivo di scacciare gli invasori valmi. Valldar non solo si rivelerà, per voce ed aspetto, identico all'uomo che ha cercato di assassinare Emmeryn, ma poi rivelerà a Daraen di essere suo padre, e che egli ha un gemello, ora nuova carica massima religiosa plegiana. Malgrado questi avvenimenti, che spaventano terribilmente Daraen, le trattative vanno bene, ed i plegiani sono pronti ad offrire ogni loro avere all'Ylisse finché i Valmi non si arrenderanno.

Durante il viaggio di ritorno verso casa, i Pastori vengono attaccati da un gruppo di Risorti, molto più intelligenti ed aggressivi del normale, che cercheranno di uccidere Chrom. Egli verrà salvato dall'arrivo di Henry e della ragazza che dice di chiamarsi Marth. Quest'ultima dichiarerà poi di essere la figlia di Chrom stesso, venuta dal futuro, e lo proverà mostrandogli il simbolo degli Eletti: un marchio impresso attorno all'iride del suo occhio, che dimostra il suo legame di sangue con Emmeryn e con Chrom.

Dopo una lunga ed estenuante guerra in mare aperto tra ylissiani, plegiani e ferossiti, schierati insieme contro i valmi, la vittoria va ai primi, che decidono di dirigersi nella capitale del Regno di Valm per cercare di terminare la guerra il prima possibile. Arrivati scoprono che, all'interno del Regno, c'è una guerra civile tra nobili e cittadini. I primi sono guidati da Walhart, spaventoso generale valmo intenzionato a unificare il mondo sotto il nome Valm, mentre i secondi hanno come guida Say'ri, ragazza della dinastia Chon'Sin. Insieme a questa, i Pastori si dirigono da Tiki, un Oracolo capace di parlare con la Dea Naga, nel tentativo di ricevere la sua benedizione.

Quando Walhart viene a sapere di ciò, si mette a caccia degli ylissiani, mentre questi combattono contro buona parte dell'esercito valmo a Forte Steiger. La battaglia va per il meglio, finché gli alleati di Say'ri non la tradiscono, costringendo l'esercito ylissiano a ritirarsi. Si dirigono allora verso l'estremo Sud, per combattere Yen'fay, fratello di Say'ri e, dopo Walhart, il più grande generale valmeo.

Yen'fay viene ferito gravemente e muore, mentre Flavia porta a Chrom e a Lucina la notizia che Basilio è stato brutalmente ucciso da Walhart, che ora si fa chiamare Il Conquistatore. Ciò spinge i pastori ad affrontare quest'ultimo, in uno scontro diretto e all'ultimo sangue. Durante la prima battaglia contro Il Conquistatore, Chrom lo sconfigge nella Capitale di Valm, facendolo fuggire a Nord con ciò che rimane del suo esercito. Con le spalle al muro e con i suoi soldati che si ribellano al suo volere, Walhart viene ucciso e torna la pace. Sembra tutto finito, e i Pastori rimangono stupiti quando scoprono che Basilio non era morto sotto i colpi d'ascia di Walhart, ma era stato solo ferito. Quando i Pastori attraversano la Plegia per tornare a casa, Validar con un incantesimo controlla la mente di Daraen e lo costringe a rubare L'Emblema, con cui può finalmente evocare Grima, il Drago Maligno. Nessun ylissiano perisce durante il rituale, ma Grima viene evocato e il mondo sembra sul punto di soccombere.

Chrom riesce a raggiungere l'altare e a uccidere Valldar, ma viene poi sconfitto dal fantomatico "gemello" di Daraen, che si rivelerà poi essere Daraen stesso, venuto dal futuro ed influenzato da Grima. Egli si fonderà con la forma embrionale di quest'ultimo, facendolo rinascere. Chrom riceve la benedizione dalla Dea Naga ed il perfido Grima è pronto a trasformare il mondo in un cumulo di cenere e sangue, mentre Daraen sembra venire ucciso dal suo alter ego malvagio.

Grazie all'aiuto degli altri Pastori riesce però ad alzarsi; è un momento cruciale. Bisogna infliggere il colpo di grazia a Grima: se lo farà Chrom, il mostro cadrà in un sonno profondo dal quale però prima o poi riuscirà a risvegliarsi; se invece lo farà Daraen, egli perirà con Grima stesso, sacrificando la sua vita ma scacciando definitivamente dal suo corpo il Drago Maligno.


Modalità di gioco


È un videogioco strategico a turni, dove il giocatore deve muovere i propri personaggi attraverso una griglia per attaccare o difendersi. I personaggi hanno un certo numero di punti vita che si abbassano se si viene colpiti e, quando si esauriscono, il personaggio viene sconfitto. Le battaglie, in genere, si vincono quando tutti i nemici vengono sconfitti.

Sono state implementate nuove caratteristiche rispetto ai giochi precedenti, come la possibilità di personalizzare il proprio personaggio all'inizio del gioco.

Fuori dalle battaglie, il giocatore può esplorare l'overworld e interagire con altri personaggi per, ad esempio, acquistare nuovi oggetti da utilizzare in battaglia.


Classi


Le classi all'interno del gioco sono in tutto 50, incluse quelle non usufruibili dal giocatore. Le classi si dividono in Primo Grado, Secondo Grado, Nessun Grado e Grado Unico.


Primo Grado



Secondo Grado



Personaggi utilizzabili



Personaggi principali



Personaggi provenienti dal futuro



Personaggi ottenibili tramite SpotPass


  1. (EN) Fire Emblem: Awakening, su RPGamer. URL consultato il 16 aprile 2021.
  2. Fire Emblem: Awakening launches Feb. 4 in North America | Joystiq, su joystiq.com. URL consultato il 23 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  3. Europe's Fire Emblem: Awakening bundle includes blue 3DS XL - Nintendo Everything Archiviato il 18 febbraio 2013 in Internet Archive.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Nintendo
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Fire Emblem: Awakening

Fire Emblem: Awakening (jap. ファイアーエムブレム 覚醒, Faiā Emuburemu: Kakusei) ist ein Strategie-Rollenspiel für den Nintendo 3DS. Es handelt sich um den 13. Teil der Reihe Fire Emblem und wurde vom Nintendo-Studio Intelligent Systems entwickelt. In Japan erschien das Spiel am 19. April 2012, in Nordamerika am 4. Februar 2013 und in Europa schließlich am 19. April.

[en] Fire Emblem Awakening

Fire Emblem Awakening[lower-alpha 1] is a tactical role-playing game developed by Intelligent Systems and Nintendo SPD and published by Nintendo for the Nintendo 3DS. It was released in April 2012 in Japan and 2013 internationally. It is the thirteenth installment in the Fire Emblem series[lower-alpha 2] and the first to be developed for the Nintendo 3DS family of systems.[9] The gameplay, like previous Fire Emblem games, focuses on the tactical movement of characters across a grid-based battlefield and fighting enemy units. Other features include the ability to build and foster relationships between characters to improve their abilities, adjustable difficulty levels, a mode that disables the permanent death of characters, and multiple camera perspectives in battle.

[es] Fire Emblem: Awakening

Fire Emblem: Awakening (ファイアーエムブレム 覚醒, Faiā Emuburemu: Kakusei?, lit. "Emblema de fuego: Despertar") es un videojuego de rol táctico desarrollado por Intelligent Systems y publicado por Nintendo para Nintendo 3DS. Es la decimotercera entrega de la saga Fire Emblem y el primer título de Nintendo 3DS desarrollado para utilizar contenido descargable de pago.[2] Salió a la venta en Japón el 19 de abril de 2012, mientras que en América salió el 4 de febrero de 2013, y Europa el 19 de abril de ese mismo año.

[fr] Fire Emblem: Awakening

Fire Emblem: Awakening est un jeu vidéo de rôle tactique développé par Intelligent Systems et Nintendo SPD et édité par Nintendo sur Nintendo 3DS. Il s'agit du treizième opus de la saga Fire Emblem, le onzième si l'on exclut les remakes des précédents jeux, ainsi que le premier jeu de cette série à être sorti sur Nintendo 3DS. Il est sorti le 19 avril 2012 au Japon, le 4 février 2013 en Amérique du Nord et le 19 avril 2013 en Europe.
- [it] Fire Emblem: Awakening



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии