software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Final Fight 3, uscito in Giappone come Final Fight Tough (ファイナルファイト タフ Fainaru Faito Tafu?), è un picchiaduro a scorrimento 2D prodotto e distribuito dalla Capcom esclusivamente per il Super Nintendo Entertainment System.

Final Fight 3
videogioco
PiattaformaSuper Nintendo Entertainment System
Data di pubblicazione1995
GenerePicchiaduro a scorrimento
OrigineGiappone
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom
DesignPon G, Akira "Akiman" Yasuda, Akira "Nin" Nishitani
Modalità di giocoSingolo giocatore, multigiocatore (2)
SerieFinal Fight
Preceduto daFinal Fight 2
Seguito daFinal Fight Revenge
Specifiche arcade
Risoluzione384 x 224

Secondo seguito di Final Fight, a sua volta antecessore di Final Fight 2 che, come il secondo prodotto, non è mai stato distribuito come arcade.


Trama


Dopo la totale disfatta della Mad Gear, un'associazione criminale in passato molto refrattaria all'attaccare, la Skull Cross Gang, si pone alla conquista di Metro City. Guy, già protagonista di Final Fight, una volta tornato a Metro City dopo il completo apprendimento delle ninjutsu-skills, reincontra il suo amico e sindaco Mike Haggar.

Lucia, un ispettore del centro di polizia della città, avverte il sindaco delle incursioni violente della Skull Cross Gang in tutti i quartieri della metropoli. I tre, dopo aver incontrato ed aver accettato nel loro gruppo Dean, teppista di strada pronto a redimersi, avanzano sino al quartier generale della temibile Skull Cross Gang.


Modalità di gioco


Come l'originale Final Fight, il giocatore ha a disposizione un novero di duellanti da scegliere; precisamente, i combattenti selezionabili in Final Fight 3 sono 4. Lucia e Dean sono due nuovi personaggi usabili della serie.

Quattro sono le difficoltà a disposizione: facile, normale, arduo, esperto.

È possibile portare a termine l'avventura sia in singolo giocatore che in compagnia di un amico.

Molte sono le novità applicate in questo titolo:

È possibile raccogliere svariate armi (bastoni, nunchaku, martelli ecc.) per strada, ognuna specifica per un personaggio, in grado quindi di sferrare combinazioni d'attacchi molto più potenti.

Oltre a poter giocare in due nel multigiocatore, è possibile essere assistiti da un personaggio a scelta, differente dal nostro, gestito dall'intelligenza artificiale. Caratteristica simile è stata già adottata nella serie Slam Masters.

Una volta esaurite le cinque vite del personaggio comandato dalla I.A., un giocatore umano può coaudivare il personaggio ancora in vita.

In totale ci sono sei locazioni visitabili ed è possibile scegliere percorsi alternativi che allungheranno o accorceranno il tratto percorribile. Il finale del gioco, inoltre, è differente in base al personaggio scelto e alla difficoltà di gioco scelta.


Personaggi utilizzabili


Haggar, l'esperto lottatore di Wrestling, ritorna un'ennesima volta, e con i capelli lunghissimi ma ben sistemati, per contrattaccare all'assalto della Skull Cross Gang. Il più potente di tutti e con più prese a disposizione, ma molto lento.

Teppista di strada al quale la Skull Cross Gang ha sterminato i parenti. Possiede un corpo elettrostatico, capace di secernere lampi e scintille attraverso buoni conduttori (martelli, mazze di ferro ecc.). Personaggio bilanciato.

Guerriero esperto del ninjutsu, aiuta una seconda volta Haggar nel ripulire i quartieri della città di Metro City dai subordinati vari della Skull Cross Gang. Personaggio bilanciato.

Ispettore di polizia, benché donna è conoscitrice e praticante delle arti marziali più temibili. È il personaggio più veloce ma allo stesso tempo il più debole.


Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Final Fight 3

Final Fight 3, released in Japan as Final Fight Tough (Japanese: ファイナルファイト タフ, Hepburn: Fainaru Faito Tafu), is a side-scrolling beat 'em up by Capcom originally released for the Super Nintendo Entertainment System in 1995. It is the second sequel to Final Fight released for the Super NES, following Final Fight 2, and like its predecessor, it was produced by Capcom's consumer division with no preceding arcade version released.

[es] Final Fight 3

Final Fight 3 es un videojuego de la compañía japonesa Capcom publicado originalmente en 1995 para la videoconsola Super Nintendo. El juego pertenece al género de los beat 'em up. Es el tercer juego de la saga Final Fight lanzado para la Super Nintendo, y al igual que su predecesor, Final Fight 2, no fue lanzado previamente en versión arcade.

[fr] Final Fight 3

Final Fight 3, sorti au Japon sous le titre Final Fight Tough (ファイナルファイト タフ, Fainaru Faito Tafu?)[4], est un jeu vidéo à défilement horizontal de type beat them all édité et développé par Capcom. Le jeu est sorti sur Super Nintendo le 22 décembre 1995 au Japon[5] et le 13 mars 1996 en France[6].
- [it] Final Fight 3

[ru] Final Fight 3

Final Fight 3 (с англ. — «Последняя игра — 3») — компьютерная игра в жанре beat'em up, разработанная компанией Capcom и выпущенная Capcom для Snes в 1995 году. В Японии игра вышла под названием Final Fight Tough. Также игра вышла в сервисе Virtual Console. Релиз в Японии состоялся 8 декабря 2009 года, в Северной Америке — 4 января 2010 года. В Европе релиз для сервиса Virtual Console состоялся 3 октября 2013 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии