software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift (ファイナルファンタジータクティクス A2 封穴のグリモア Fainaru Fantajī Takutikusu Ei Tsū Fūketsu no Gurimoa?) è un videogioco di ruolo strategico sviluppato e pubblicato da Square Enix. È il seguito di Final Fantasy Tactics Advance ed è disponibile solo per Nintendo DS e per Nintendo DS Lite.

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift
videogioco
Logo di Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift
Titolo originaleファイナルファンタジータクティクス A2 封穴のグリモア
PiattaformaNintendo DS
Data di pubblicazione 25 ottobre 2007
24 giugno 2008
27 giugno 2008
GenereVideogioco di ruolo alla giapponese, strategia a turni
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoSquare Enix
PubblicazioneSquare Enix
DesignHiroaki Kato
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
SupportoCartuccia
Fascia di etàACB: PG · CERO: A · ESRB: E10+ · PEGI: 12[1]
SerieFinal Fantasy

Il gioco è uscito in Giappone il 25 ottobre 2007, nel Nordamerica il 24 giugno 2008 e nei territori PAL il 27 giugno 2008. Le lingue disponibili nella versione PAL sono: inglese, spagnolo, francese e tedesco.


Trama


La trama parla di un giovane ragazzo di nome Luso, ragazzo simpatico e socievole con una grande abilità a cacciarsi nei guai, e viene spesso messo in punizione.

La storia inizia quando, l'ultimo giorno di scuola, Luso Clemens viene mandato in punizione dall'insegnante per l'ennesima volta. La pena consisteva nell'aiutare Mr. Randell a pulire la biblioteca scolastica. Luso, una volta sul posto, scopre un antico libro, che narra le vicende di un mondo magico chiamato Ivalice. Il libro sembra tuttavia incompleto, essendo le pagine bianche dal mezzo in poi; Luso decide allora di scrivere il suo nome alla fine del tomo, ma non appena questi finisce di scriverlo, il Grimorio(così si chiama il libro)lo catapulta nel bel mezzo di un bosco, davanti a un gruppo di cacciatori e un'enorme gallina. Luso scoprirà in seguito di trovarsi a Ivalice, e scoprirà anche che il suo libro scrive ogni avvenimento della sua vita magicamente. Così, deciderà di unirsi al gruppo di cacciatori, il Clan Gully. Sua guida nonché capo del Clan è Cid, un revgaji dal misterioso passato. Inoltre si unirà a loro Adelle, una ladra conosciuta tra i cacciatori di taglie come Adelle la Gatta. Insieme a loro, Luso intraprenderà un viaggio nel continente dello Jylland per scoprire di più sul grimorio, e come tornare a casa. Durante la sua avventura a Ivalice verrà a conoscenza di molti personaggi come Hurdy, un bardo moguri, Frimelda, una spadaccina famosissima in tutta Ivalice, e non mancheranno i nemici, come il Clan Khamja, una misteriosa organizzazione di criminali dagli scopi malvagi... La trama è più o meno identica a quella del primo FFTA: un ragazzo comune viene per magia teletrasportato in un mondo fantastico.


Modalità di gioco


La meccanica di gioco è la stessa di quella del primo Final Fantasy Tactics Advance, dove i combattimenti sono gestiti a turni. Il touch screen può non essere utilizzato e il WFC non è presente.

Le razze sono le stesse del vecchio capitolo più due nuove, una delle quali è stata vista in Final Fantasy XII, i seeq.

Un'altra analogia tra i due videogiochi è data dalle classi, sebbene alcune del primo capitolo sono state sostituite con altre.

Altra differenza con il primo capitolo è la mancanza di GP e, di conseguenza, delle tecniche combo. Invece in FFTA2 durante le battaglie si riempirà una barra delle azioni, individuale per ogni personaggio, raggiunto il 30% della barra sarà possibile evocare uno dei totem a disposizione del personaggio, infatti per l'evocazione del totem sarà necessario equipaggiare speciali accessori, ottenibili in missioni speciali.


Note


  1. Pegi Public Site, su pegi.info. URL consultato il 24 giugno 2021.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[lower-alpha 1] is a tactical role-playing game developed and published by Square Enix for the Nintendo DS handheld game console. Releasing in 2007 in Japan and 2008 in the West, the game is a sequel to Final Fantasy Tactics Advance and forms part of the Ivalice Alliance, a group of games set in the titular fictional universe. The game features cameo appearances from central and supporting characters from Final Fantasy XII, a title set in Ivalice.

[es] Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift

'Final Fantasy Tactics Advance 2 Grimoire of the Rift' (ファイナルファンタジータクティクスA2封穴のグリモア, Fainaru Fantajī Takutikusu Eitsū Fūketsu no Gurimoa?) (FFTA2) es un videojuego desarrollado por Square Enix para la consola Nintendo DS. Este título forma parte de la compilación de juegos "Ivalice Alliance" cuya historia se desarrolla en Ivalice, un mundo ficticio visto ya en otras entregas como Final Fantasy Tactics, Final Fantasy Tactics Advance, Final Fantasy XII y más recientemente en Final Fantasy XII: Revenant Wings.

[fr] Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift (ファイナルファンタジータクティクス A2 封穴のグリモア, Fainaru Fantajī Takutikusu Eitsū Fūketsu no Gurimoa?) est un jeu de rôle tactique développé et édité par Square Enix sur Nintendo DS. Le jeu est sorti le 25 octobre 2007 au Japon et le 27 juin 2008 en France[1]. C'est la suite du jeu Final Fantasy Tactics Advance sorti sur Game Boy Advance[2].
- [it] Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift

[ru] Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift (яп. ファイナルファンタジータクティクス A2 封穴のグリモア, Фаинару фантадзи: такутикусу эйцу фукецу но гуримоа, в пер. с англ. «Последняя фантазия тактика А2: Гримуар разлома») — японская тактическая ролевая игра для карманной консоли Nintendo DS, разработанная и выпущенная в 2007 году компанией Square Enix. Является прямым продолжением игры Final Fantasy Tactics Advance и относится к серии Ivalice Alliance, объединённой одним игровым миром.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии