FIFA 17 è un videogioco di calcio, pubblicato da Electronic Arts il 27 settembre 2016 in Nord America ed il 29 settembre in Europa. Il gioco è disponibile per PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One (con Kinect), PC. Si tratta del 24º titolo della celebre serie. Il giocatore in copertina è Marco Reus
FIFA 17 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere | Calcio |
Origine | Canada |
Sviluppo | EA Canada |
Pubblicazione | Electronic Arts |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore, online, Xbox Live e PlayStation Plus |
Periferiche di input | Gamepad, Tastiera, Kinect, DualShock 4, DualShock 3 |
Supporto | Blu-ray Disc DVD download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Xbox Live |
Fascia di età | CERO: A · DJCTQ: D · ESRB: E · PEGI: 3+ · USK: 0 |
Serie | FIFA |
Preceduto da | FIFA 16 |
Seguito da | FIFA 18 |
In questo titolo ci sono diverse novità: in primis il passaggio al nuovo motore grafico Frostbite Engine, con movimenti migliorati e un realismo molto elevato. Da questa edizione è presente una nuova modalità, Il viaggio (in inglese "The Journey"), in cui è possibile affrontare una carriera con un giocatore denominato Alex Hunter nella massima serie inglese. Inoltre sono stati apportati miglioramenti in molte altre modalità, compreso il gioco online. Sono state modificate l'esecuzione di rimesse laterali e tutti i calci piazzati, in modo da renderle più semplici.
Migliorate anche l'intelligenza artificiale, il gioco fisico ed il controllo del pallone (che risulta più difficile a causa della fisicità del gioco della squadra avversaria, in modo che il possesso palla diventi più combattuto, in tutte le zone del campo). Tra i vari campionati presenti nel gioco sono stati aggiunti il campionato e la coppa nazionale ufficiale del Giappone e aggiornate molte licenze di vari club. Grande novità di questa edizione è la presenza in panchina degli allenatori, i quali hanno i volti reali (sono presenti solo gli allenatori della Premier League, di cui FIFA possiede i diritti ufficiali su tutte le società). È inoltre possibile creare un allenatore personalizzato anche in modalità carriera.
Questa nuova modalità, presente solo per le console di ultima generazione PlayStation 4 e Xbox One e PC è in New-Gen, ovvero sfrutta tutta la potenzialità grafica delle piattaforme, da questo fatto sono nate varie lamentele da parte dei clienti contro la Electronic Arts e contro alcuni venditori, per la loro mancata trasparenza riguardo a questa carenza delle versioni old-gen.[1]
Il viaggio presenta la storia di Alex Hunter, un giovane ragazzo londinese con una passione per il calcio ereditata dal nonno (Jim Hunter) e dal padre, entrambi ex-giocatori. Nonostante questo il padre è molto distante e pronto a criticarlo sempre, per poi allontanarsi dopo il divorzio dalla madre. Alex però continuerà, per poi diventare un vero e proprio calciatore. Farà un provino e potrà diventare calciatore professionista. Bisognerà guidarlo nella sua carriera fino a farlo diventare una stella, ma si può anche fallire nell'impresa.
Il 2 novembre è stato annunciato che verranno aggiunti i doppiaggi in lingua italiana, francese, spagnolo, tedesco e messicana. Sarà disponibile in un aggiornamento per l'autunno 2016.
La dicitura in grassetto indica il possesso della licenza.
I club presenti nella sezione "Resto del Mondo" sono
In grassetto le squadre presenti per la prima volta
1 = da sbloccare online
A differenza dei precedenti capitoli non sono presenti le nazionali di Corea del Sud e Nuova Zelanda, mentre tutte le altre sono confermate.
In FIFA 17 saranno presenti tutti gli stadi di FIFA 16 ad eccezione del Camp Nou (licenza con PES 2017), dello Stade de Gerland del Lione e del Boleyn Ground vecchio stadio del West Ham. Dal precedente capitolo si sono aggiunti tre nuovi stadi, essi sono: l'Olympic Stadium, nuovo stadio del West Ham, il Riverside Stadium del Middlesbrough e il Suita City Football Stadium del Gamba Osaka.
La dicitura in grassetto indica i nuovi stadi presenti nel gioco.
# | Stadio | Nome Reale | Luogo | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Allianz Arena | Allianz Arena | ![]() |
![]() ![]() |
2 | Volksparkstadion | Volksparkstadion | ![]() |
![]() |
3 | Olympiastadion | Olympiastadion | ![]() |
![]() ![]() |
4 | Signal Iduna Park | Signal Iduna Park | ![]() |
![]() |
5 | Veltins Arena | Veltins Arena | ![]() |
![]() |
6 | Borussia-Park | Borussia-Park | ![]() |
![]() |
7 | Anfield | Anfield | ![]() |
![]() |
8 | Emirates Stadium | Emirates Stadium | ![]() |
![]() |
9 | Old Trafford | Old Trafford | ![]() |
![]() |
10 | St James' Park | St James' Park | ![]() |
![]() |
11 | Stamford Bridge | Stamford Bridge | ![]() |
![]() |
12 | Goodison Park | Goodison Park | ![]() |
![]() |
13 | White Hart Lane | White Hart Lane | ![]() |
![]() |
14 | Britannia Stadium | Britannia Stadium | ![]() |
![]() |
15 | Olympic Stadium | Olympic Stadium | ![]() |
![]() |
16 | Carrow Road | Carrow Road | ![]() |
![]() |
17 | Vitality Stadium | Vitality Stadium | ![]() |
![]() |
18 | Riverside Stadium | Riverside Stadium | ![]() |
![]() |
19 | King Power Stadium | King Power Stadium | ![]() |
![]() |
20 | Liberty Stadium | Liberty Stadium | ![]() |
![]() |
21 | Selhurst Park | Selhurst Park | ![]() |
![]() |
22 | St Mary's Stadium | St Mary's Stadium | ![]() |
![]() |
23 | Stadium of Light | Stadium of Light | ![]() |
![]() |
24 | The Hawthorns | The Hawthorns | ![]() |
![]() |
25 | Vicarage Road | Vicarage Road | ![]() |
![]() |
26 | Etihad Stadium | Etihad Stadium | ![]() |
![]() |
27 | Villa Park | Villa Park | ![]() |
![]() |
28 | Loftus Road | Loftus Road | ![]() |
![]() |
29 | The KC Stadium | The KC Stadium | ![]() |
![]() |
30 | Turf Moore | Turf Moore | ![]() |
![]() |
31 | Fratton Park | Fratton Park | ![]() |
![]() |
32 | Wembley | Wembley | ![]() |
![]() |
33 | Santiago Bernabéu | Santiago Bernabéu | ![]() |
![]() |
34 | Mestalla | Mestalla | ![]() |
![]() |
35 | Vicente Calderón | Vicente Calderón | ![]() |
![]() |
36 | Juventus Stadium | Juventus Stadium | ![]() |
![]() |
37 | San Siro | San Siro | ![]() |
![]() ![]() |
38 | Stadio Olimpico | Stadio Olimpico | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
39 | Parc des Princes | Parc des Princes | ![]() |
![]() ![]() |
40 | Stade Vélodrome | Stade Vélodrome | ![]() |
![]() |
41 | BC Place Stadium | BC Place Stadium | ![]() |
![]() |
42 | CenturyLink Field | CenturyLink Field | ![]() |
![]() |
43 | Azteca | Azteca | ![]() |
![]() ![]() |
44 | Amsterdam Arena | Amsterdam Arena | ![]() |
![]() ![]() |
45 | La Bombonera | La Bombonera | ![]() |
![]() |
46 | El Monumental | El Monumental | ![]() |
![]() ![]() |
47 | King Fahd Stadium | King Fahd International Stadium | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
48 | King Abdullah Stadium | King Abdullah Sports City | ![]() |
![]() ![]() |
49 | Donbass Arena | Donbass Arena | ![]() |
![]() |
50 | Suita City Football Stadium | Suita City Football Stadium | ![]() |
![]() |
Stadi Generici
|
|
Marco Reus, Eden Hazard, James Rodríguez e Anthony Martial sono stati annunciati come ambasciatori ufficiali del gioco. Dopo una votazione globale condotta dalla EA Sports, Reus venne scelto per apparire sulla copertina del videogioco.
![]() |