F1 2018 (o anche Formula 1 2018) è un videogioco di guida, sviluppato e pubblicato da Codemasters il 24 agosto 2018.[1] È basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2018.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
F1 2018 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, iOS, Android |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere | Formula 1 |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Codemasters Birmingham |
Pubblicazione | Codemasters |
Musiche | Miktek Brian Tyler |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock 4, gamepad, tastiera |
Motore grafico | EGO Engine 4.0 |
Supporto | Blu-ray Disc, DVD, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Xbox Live, Steam |
Serie | Formula One |
Preceduto da | F1 2017 |
Seguito da | F1 2019 |
Rispetto al passato fanno ritorno i media, con l'aggiunta di interviste in tempo strettissimo. Sono state aggiunte otto nuove auto classiche, tra cui la Brawn BGP 001 di Jenson Button (come DLC) e la Ferrari 312 T2 di Niki Lauda, più le vetture presenti in F1 2017. È stato semplificato lo sviluppo dei componenti della monoposto e si può scegliere il proprio rivale col computer.
Fanno ritorno i circuiti Paul Ricard e Hockenheim e sono stati aggiunti l'Halo, che viene introdotto realmente nella stagione 2018 di Formula 1 e l'ERS. La grafica e la fisica sono state entrambe migliorate.
F1 2018 include i 20 piloti e le 10 squadre della stagione 2018 di Formula 1.
Scuderia | Costruttore | Telaio | Power unit | Gomme | Nº | Piloti | Sigla |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Mercedes | W09 | Mercedes | P | 44 | ![]() |
HAM |
77 | ![]() |
BOT | |||||
![]() |
Ferrari | SF71H | Ferrari | P | 5 | ![]() |
VET |
7 | ![]() |
RAI | |||||
![]() |
Red Bull Racing-TAG Heuer | RB14 | Renault | P | 3 | ![]() |
RIC |
33 | ![]() |
VER | |||||
![]() |
Force India-Mercedes | VJM11 | Mercedes | P | 11 | ![]() |
PER |
31 | ![]() |
OCO | |||||
![]() |
Williams-Mercedes | FW41 | Mercedes | P | 18 | ![]() |
STR |
35 | ![]() |
SIR | |||||
![]() |
Renault | R.S.18 | Renault | P | 27 | ![]() |
HUL |
55 | ![]() |
SAI | |||||
![]() |
STR-Honda | STR13 | Honda | P | 28 | ![]() |
HAR |
10 | ![]() |
GAS | |||||
![]() |
Haas-Ferrari | VF-18 | Ferrari | P | 8 | ![]() |
GRO |
20 | ![]() |
MAG | |||||
![]() |
McLaren-Renault | MCL33 | Renault | P | 14 | ![]() |
ALO |
2 | ![]() |
VAN | |||||
![]() |
Sauber-Ferrari | C37 | Ferrari | P | 9 | ![]() |
ERI |
16 | ![]() |
LEC | |||||
F1 2018 contiene tutti i 21 circuiti della stagione 2018 di Formula 1.
No. | Gran Premio | Circuito | Sede |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Albert Park Circuit | Melbourne |
2 | ![]() |
Bahrain International Circuit | Manama |
3 | ![]() |
Shanghai International Circuit | Shanghai |
4 | ![]() |
Circuito di Baku | Baku |
5 | ![]() |
Circuit de Catalunya | Barcellona |
6 | ![]() |
Circuit de Monaco | Monte Carlo |
7 | ![]() |
Circuit Gilles Villeneuve | Montréal |
8 | ![]() |
Circuito Paul Ricard | Le Castellet (Varo) |
9 | ![]() |
Red Bull Ring | Spielberg |
10 | ![]() |
Circuito di Silverstone | Silverstone |
11 | ![]() |
Hockenheimring | Hockenheim |
12 | ![]() |
Hungaroring | Budapest |
13 | ![]() |
Circuit de Spa-Francorchamps | Francorchamps |
14 | ![]() |
Autodromo nazionale di Monza | Monza |
15 | ![]() |
Singapore Street Circuit | Singapore |
16 | ![]() |
Autodromo di Soči | Soči |
17 | ![]() |
Circuito di Suzuka | Suzuka |
18 | ![]() |
Circuito delle Americhe | Austin |
19 | ![]() |
Autodromo Hermanos Rodríguez | Città del Messico |
20 | ![]() |
Autódromo José Carlos Pace | San Paolo |
21 | ![]() |
Yas Marina Circuit | Emirati Arabi Uniti |
![]() | ![]() |