software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Extreme Pinball è un videogioco di simulazione di flipper del 1995 pubblicato da Electronic Arts per DOS e PlayStation. È stato il primo gioco sviluppato da Digital Extremes, sebbene il fondatore James Schmalz avesse già creato Solar Winds, Silverball ed Epic Pinball nel 1993. È stato pubblicato su PlayStation Network nel 2010.

Extreme Pinball
videogioco
La tavola Rock Fantasy.
PiattaformaDOS, PlayStation
Data di pubblicazioneDOS:
ottobre 1995[1]
Playstation:
28 marzo 1996
5 aprile 1996
GenereFlipper
OrigineCanada
SviluppoEpic MegaGames, Digital Extremes, High Score Entertainment
PubblicazioneElectronic Arts
DirezioneJames Schmalz
DesignDavid M. Carter, Chad Faragher, Shannon Maracle, Nick Oddson, Lennart Sas, James Schmalz, Nick Stadler, Jeremy War
ProgrammazioneChad Faragher, Nick Oddson
Direzione artisticaTerry Cumming, James Schmalz
MusicheRobert A. Allen, Alexander Brandon, James Schmalz, Lisa Schmalz, Eric Downer
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputTastiera, gamepad
SupportoFloppy disk, download
Distribuzione digitalePlayStation Network

Tutti i brani musicali di questo gioco sono stati realizzati da Robert A. Allen.[2]


Modalità di gioco


Il gioco si compone di quattro tavole, ognuna con un tema specifico, come accade per la quasi totalità dei flipper da sala giochi e dei pachinko giapponesi. Come bonus aggiuntivo, tutte le tavole hanno dei mini-giochi unici per aumentare il punteggio.[3]


Monkey Madness


Il tema di questa tavola include la protezione di un astronauta dagli attacchi di scimpanzé alieni.[3]


Medieval Knights


Il tema di questa tavola include la difesa di un castello da draghi e altri pericoli nel tempo di Re Artù.[3]


Urban Chaos


Il tema di questa tavola include il recupero delle strade e il ripristino della legge e dell'ordine nel degrado della città.[3]


Rock Fantasy


Il tema di questa tavola include la trasformazione di una piccola band in una di grande successo all'interno del mondo discografico.[3]


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
PlayStation Magazine (GBR) PS 3/10 [4]
Maximum PS 2/5 [5]
PSExtreme Online PS 73% [6]
Ufficiale PlayStation Magazine PS 3/10 [7]
Retro Archives PS 62% [8]
PC 82% [8]
PC Joker PC 72% [9]
PC Action PC 71% [9]
PC Games PC 69% [9]
Power Play PC 67% [9]
All Game PS 2/5 [10]

Extreme Pinball per PlayStation ha ricevuto recensioni generalmente negative. Rich Leadbetter di Maximum ha affermato che "le tavole offerte da Extreme Pinball sono semplicemente troppo noiose. Date un'occhiata agli ultimi flipper e vedrete meccaniche ricche di effetti speciali e suoni campionati... tutto ciò che non troverete in Extreme Pinball ". Ha inoltre criticato i bordi prominenti della conversione PAL.[5] Una breve recensione su GamePro affermava che "non fluido né brillante come Last Gladiators per il Saturn, Extreme Pinball ricorda stranamente Ruiner Pinball per il Jaguar o il vecchio Time Cruise per il TG-16. Non c'è molta tecnologia a 32 bit in questo ordinario gioco, e non c'è molto divertimento".[11]

La versione per PC è invece maggiormente apprezzata. Tra le varie recensioni, infatti, è Retro Archives a descrivere chiaramente la differenza di qualità tra le due versioni.[8] Anche l'aggregatore di recensioni MobyGames mette in risalto tale differenza.[9]

Dal 28 marzo 2018 Extreme Pinball può essere giocato gratuitamente via browser su Internet Archive.[12]


Note


  1. (EN) Extreme Pinball, su Digital Extremes. URL consultato il 29 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2017).
  2. (EN) Robert A. Allen, su Giant Bomb. URL consultato il 29 agosto 2019.
  3. (EN) Extreme Pinball, su IGN. URL consultato il 29 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2012).
  4. (EN) Extreme Pinball Game Review, in Official UK PlayStation Magazine, n. 7, Future Publishing.
  5. (EN) Rich Leadbetter, Maximum Reviews: Extreme Pinball, in Maximum: The Video Game Magazine, n. 6, Emap International Limited, maggio 1996, p. 122.
  6. (EN) Extreme Pinball, su psextreme.com, 1996. URL consultato il 30 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 1997).
  7. Un anno di giochi (JPG), in Ufficiale PlayStation Magazine, n. 5, gennaio 1997, p. 45.
  8. (FR) Extreme Pinball, su retroarchives.fr, 30 dicembre 2018. URL consultato il 30 agosto 2019.
  9. Extreme Pinball, su mobygames.com. URL consultato il 30 agosto 2019.
  10. (EN) Brett Alan Weiss, Extreme Pinball (PlayStation) Review, su allgame.com. URL consultato il 22 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2014).
  11. Quick Hits: Extreme Pinball, in GamePro, n. 94, IDG, luglio 1996, p. 78.
  12. (EN) Extreme Pinball, su Internet Archive, 28 marzo 2018. URL consultato il 9 ottobre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Extreme Pinball

Extreme Pinball is a 1995 pinball video game published by Electronic Arts for DOS and PlayStation. It was the first game developed by Digital Extremes, though founder James Schmalz had also previously created Solar Winds, Silverball and Epic Pinball in 1993. It was released via PlayStation Network in 2010.

[fr] Extreme Pinball

Extreme Pinball est un jeu vidéo de flipper de 1995 publié par Electronic Arts pour DOS et PlayStation. C'est le premier jeu développé par Digital Extremes, bien que son fondateur James Schmalz ait déjà créé Solar Winds (en), Silverball et Epic Pinball en 1993. Il est sorti sur le PlayStation Network en 2010.
- [it] Extreme Pinball



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии