software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Europa Universalis IV[1] è un videogioco strategico in tempo reale prodotto da Paradox Development Studio[2][3] e pubblicato da Paradox Interactive[4]. Il videogioco è stato messo in commercio il 13 agosto 2013[5]. È disponibile per le piattaforme Windows, macOS e Linux, come annunciato dalla stessa società nel corso del 2013.[6]

Europa Universalis IV
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux
Data di pubblicazione13 agosto 2013
GenereStrategia in tempo reale
TemaStoria
OrigineSvezia
SviluppoParadox Interactive
PubblicazioneParadox Interactive
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multiplayer
Periferiche di inputTastiera, Mouse
Motore graficoClausewitz 2.5 Engine
Requisiti di sistemaMinimi: Windows XP/Vista/7, CPU Pentium IV 2.4 GHz / AMD 3500+, RAM 2 GB, Scheda video NVIDIA GeForce 8800 / ATI Radeon X1900, Scheda audio compatibile DirectX 9.0c, HD 2 GB
SerieEuropa Universalis
Preceduto daEuropa Universalis III

Ambientazione


Il gioco è ambientato nel periodo storico che va dalle prime esplorazioni e colonizzazioni del Nuovo Mondo da parte degli Europei alle Guerre napoleoniche del XIX secolo: la data di inizio può variare dall'11 novembre 1444 (il giorno dopo la battaglia di Varna), prima della fine della Guerra dei cent'anni e della caduta di Costantinopoli, e continua lungo tutto il periodo storico delle grandi rivoluzioni inglese, americana e francese fino ad arrivare all'epoca delle Guerre napoleoniche concludendosi il 3 gennaio 1821.


Modalità di gioco


Europa Universalis IV riprende e migliora sostanzialmente moltissime delle funzionalità introdotte dai precedenti capitoli di Europa Universalis, cercando però di introdurre interfacce utente più lineari e semplici, adatte sia a coloro che si avvicinano per la prima volta alla serie o ai giochi Paradox sia ai più esperti, che si ritroveranno con un gioco dalla rinnovata profondità, ma senza tutte quelle funzioni confuse e frustranti che potevano caratterizzare i capitoli precedenti della serie. Tutto questo è stato accompagnato da una grafica aggiornata, reduce dal grande successo di Crusader Kings II e che immerge il giocatore ancora più profondamente nella storia dell'epoca.

Europa Universalis IV fa parte di quel genere di giochi detti "4X", poiché esso permette di controllare un impero a propria scelta tra quelli presenti nell'epoca desiderata (si può infatti decidere da che anno, mese e giorno si vuole cominciare a giocare) e di "esplorare", "espandersi", "sfruttare" e "sterminare". In EUIV si può decidere se giocare in single player contro l'IA, in multiplayer via LAN oppure via internet con un misto di giocatori veri e stati controllati dall'IA.

Altro aspetto principale del gioco sono i "Punti Monarca" determinati cioè dalle statistiche del regnante della propria nazione, essi si dividono in Punti Amministrativi, Diplomatici, e Militari, ognuno dei quali serve a migliorare le proprie tecnologie, adottare nuove "idee nazionali" e risolvere molti altri aspetti del gioco (ad esempio i punti diplomatici possono essere usati per far cambiare cultura ad una regione, mentre quelli amministrativi per trasformarla in una regione vitale (core) per il nostro impero).


DLC ed Espansioni


Sono stati distribuiti ad ora molti DLC che modificano l'aspetto, le musiche o gli eventi di alcune nazioni, e questi vengono chiamate "flavor DLC" poiché non hanno un grande impatto sul gioco, ma ne migliorano marginalmente solo alcuni aspetti.

Vi sono poi invece le espansioni vere e proprie, che modificano più o meno radicalmente l'esperienza di gioco, aggiungendo una grande quantità di meccaniche. Alcune di queste meccaniche, a discrezione degli sviluppatori, vengono solitamente aggiunte in una patch gratuita per tutti, mentre le altre sono disponibili solo a pagamento.


DLC



Espansioni



Patch


Sono stati fatti molti cambiamenti dall'uscita del gioco mediante le patch, ovvero contenuti gratuiti per il gioco che aiutano a migliorarlo. Le patch maggiori finora sono state 14, la 1.2, 1.3, 1.4 (distribuita insieme a Conquest of Paradise), 1.5, 1.6 (rilasciata insieme a Wealth of Nations), 1.7 (rilasciata insieme a Res Publica), 1.8 (rilasciata insieme ad Art of War), 1.9, 1.10 (rilasciata insieme a El Dorado), 1.11, 1.12 (rilasciata insieme a Common Sense), 1.13, 1.14 (rilasciata insieme a The Cossacks), 1.15, 1.16 (rilasciata insieme a Mare Nostrum), la 1.17 [7], la 1.18 (rilasciata insieme a Rights of Man), la 1.19, la 1.20 (rilasciata insieme a Mandate of Heaven), la 1.21, la 1.22 (rilasciata insieme a Third Rome), la 1.23 (rilasciata insieme a Cradle of Civilization), la 1.24 e la 1.25 (rilasciata insieme a Rule Britannia).


Accoglienza



Critica


Europa Universalis IV ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli. Su Metacritic ottiene un punteggio medio di 87 su 100[8]. I critici hanno apprezzato i miglioramenti soprattutto di meccaniche e grafica rispetto ad Europa Universalis III[9]. I pareri negativi invece riguardano i tutorial, le meccaniche di combattimento e i vari bug[10]. L'espansione accolta peggio è stata Leviathan, con solo il 7% delle recensioni positive su Steam: i giocatori hanno criticato in particolar modo il gran numero di bug e di caratteristiche incomplete[11].


Incassi


A febbraio 2021 il gioco ha superato i due milioni di copie vendute[12].


Note


  1. Paradoxplaza: EU IV, su paradoxplaza.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2014).
  2. Paradox Development Studio, su paradoxplaza.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2014).
  3. EU IV annunciato, su paradoxplaza.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2013).
  4. EU IV 2013
  5. [collegamento interrotto]
  6. Annuncio della disponibilità su Mac OS X e Linux
  7. Patches - Europa Universalis 4 Wiki, su eu4wiki.com. URL consultato il 13 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2014).
  8. (EN) Europa Universalis IV, su Metacritic. URL consultato il 5 luglio 2021.
  9. (EN) Europa Universalis IV, su Gaming Nexus. URL consultato il 5 luglio 2021.
  10. Recensione Europa Universalis IV, su Everyeye.it. URL consultato il 5 luglio 2021.
  11. (EN) New Expansion Is Steam's Worst-Rated Launch Ever, su Kotaku. URL consultato il 5 luglio 2021.
  12. Europa Universalis IV -, su SteamSpy - All the data about Steam games. URL consultato il 5 luglio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Europa Universalis IV

Europa Universalis IV is a 2013 grand strategy video game in the Europa Universalis series, developed by Paradox Development Studio and published by Paradox Interactive as a sequel to Europa Universalis III (2007).[1] The game was released on 13 August 2013. It is a strategy game where players can control a nation from the Late Middle Ages through the early modern period (1444–1821),[2] conducting trade, administration, diplomacy, colonization, and warfare.

[es] Europa Universalis IV

Europa Universalis IV es un videojuego de estrategia 4X desarrollado por Paradox Development Studio[1][2] y publicado por Paradox Interactive.[3] Fue anunciado en agosto de 2012 y se puso a la venta el 13 de agosto de 2013.[4]

[fr] Europa Universalis 4

Europa Universalis 4 (stylisé Europa Universalis IV) est un jeu de grande stratégie historique développé par la société suédoise Paradox Development Studio et édité par Paradox Interactive. Sa sortie fut annoncée le 10 août 2012 en marge de la Gamescom[5] et eut lieu le 13 août 2013 sur Windows, OS X et Linux. Il est la suite de Europa Universalis 3 et le quatrième opus de la série Europa Universalis.
- [it] Europa Universalis IV

[ru] Europa Universalis IV

Europa Universalis IV — компьютерная игра в жанре глобальной стратегии из серии Europa Universalis, разработанная Paradox Development Studio и продаваемая компанией Paradox Interactive. Игра была анонсирована в августе 2012 года, выпущена 13 августа 2013 года. В этой игре игроки могут управлять любой страной, доступной на карте, от позднего Средневековья до окончания раннего Нового времени (С 11 ноября 1444 года, следующего дня, после Битвы под Варной, до 1821 года, года смерти Наполеона), управляя торговлей, дипломатией, войнами, колонизацией и многим другим.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии